Benedetto Cacciatori

scultore e docente italiano
Versione del 9 nov 2011 alle 15:18 di G.dallorto (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{stub}} {{Bio |Nome = Benedetto |Cognome = Cacciatori |Sesso = M |LuogoNascita = Carrara |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1794 |LuogoMorte = Carrara |GiornoMeseMor...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Benedetto Cacciatori (Carrara, 1794Carrara, 1871) è stato uno scultore italiano.

File:File:5683 - Palazzo di Brera, Milano - Monumento di Benedetto Cacciatori - Foto Giovanni Dall'Orto, 1-Oct-2011.jpg
Benedetto Cacciatori

Biografia

Nacque a Carrara da una famiglia di scultori. Fu allievo dello scultore neoclassico Lorenzo Bartolini presso l'Accademia di belle Arti di Carrara, e successivamente di Camillo Pacetti presso l'Accademia di Brera.

Al seguito del padre si trasferì nel 1810 a Milano, dove collaborò alla realizzazione dell'Arco della Pace, e successivamente della decorazione scultorea del Duomo di Milano.

Fra le sue opere si segnala la decorazione scultorea delle tombe dei Savoia (1826).

Collegamenti esterni