Inserisci qui il titolo della richiesta

per la pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanna_Facciolo rimossa trovavo dapprima messaggi di non enciclopedicità, per cui ho provveduto a inserire link e citazioni che ne autenticassero il contrario, evidentemente a link coperti da copyright, ma comunque articoli giornalistici pubblici e on line (repubblica.it e eolo.it), e immediatamente dopo mi è stata cancellata la pagina.... Come faccio a ripristinare la pagina? Non è possibile semplicemente cancellare i link "proibiti"? Grazie luigimarsano@libero.it

Perdonate la mia niubbaggine: Ho aggiunto a Wikipedia questa immagine e, poco dopo, un bot mi ha inviato questo messaggio:

"Grazie per aver caricato File:Universo di Dragon Ball.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 12:30, 1 nov 2011 (CET)"[rispondi]

Ora, io il template l'ho guardato e l'ho letto tutto, ma non ho ben capito come usarlo nel mio caso. Io so per certo che l'immagine, essendo tratta dal manga di Dragon Ball è sotto copyright, non so però se sotto la "Shūeisha" (la casa editrice per cui il Tory lavorava), se sotto lo stesso Tory (che se non erro è il detentore dei diritti d'autore) o magari sotto il "Bird Studio" (casa fumettistica dello stesso Tory). Sinceramente non so cosa fare, chi mi aiuta?

--Alessandro (msg) 13:21, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Alessandro. L'immagine appare a tutti gli effetti in violazione di copyright, anche perchè non si tratta di un marchio. Non mi pare siano stati rilasciati permessi in merito (come per esempio nel caso di questa immagine o di questa). Non essendo un operatore OTRS non conosco comunque il contenuto di quelli già ricevuti. --Lucas 05:04, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

ripristino pagina dj squalo

Buonasera, scrivo in merito alla cancellazione della pagina Dj Squalo (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dj_Squalo&action=edit&redlink=1) in quanto da voi rimossa come contenuto non enciclopedico o promozionale, cv. Tengo a precisare che l'artista Squalo, nonchè deejay, è già menzionato su wikipedia nel duo Mitch e Squalo. Ritengo inoltre giusta la sua presenza, dato che l'altro componente del duo "Mitch" figura sull'enciclopedia anche singolarmente, con voce personale (http://it.wikipedia.org/wiki/Mitch). Essendo Squalo uno dei deejay più rappresentativi di Radio 105 e inquadrato dalla stessa Radio singolarmente (http://www.105.net/sezioni/inradio/dj/view.php?id=82&dj=Squalo), chiedo cortesemente l'inserimento della sua pagina cancellata in data 31 ottobre 2011, alle ore 14:12. Nel caso vi fossero delle scorrettezze di impaginazione piuttosto che di contenuto, potreste indicarci le parti da modificare? Riteniamo wikipedia l'enciclopedia migliore che vi possa essere, dinamica e sempre aggiornata. Restando in attesa di vostro riscontro, porgo i più cordiali saluti. Marika De Vivo responsabile web di Squalo.


--SQUALO (msg) 18:10, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

La voce citata è stata cancellata immediatamente in quanto lo stesso contenuto compariva in quattro posti diversi. Inoltre, il ripristino richiesto è impossibile, dal momento che il testo inserito appare su internet es. qui e pertanto non può essere copiato su Wikipedia.
Per essere inserita, la voce dovrà essere rielaborata e non risultare una copia di altro testo soggetto a Copyright di terzi, eliminando inoltre toni enfatici e promozionali.
Ciao, M/ 19:13, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

Si richiede la sostituzione in Template:Editnotices/Page/Wikipedia:Pagina delle prove di

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagina_delle_prove&oldid=41359350

con

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagina_delle_prove&oldid=44504590

--DawidSkalec 19:13, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto --M/ 19:16, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

Grazie. Buona continuazione. --DawidSkalec 19:18, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

Nome utente inappropriato?

Segnalo agli amministratori Discussioni utente:DiversamenteFascista. Si tratta di un WP:NUI?

--Shíl --> "mi dica pure" 16:06, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]

Hmm.. Personalmente lo vedo solo ironico (ovvero: "qualcuno non fascista"). Ma se qualcuno lo trovasse inadatto agisca pure (come da prassi: un nome utente è inadatto nel momento in cui qualcuno in buona fede lo considera tale ;). --Lucas 05:32, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
Prendo atto Lucas :) Personalmente gli do il significato di "persona fascista ma in modo diverso" (dal comune sentire/dal punto di vista ideologico/dal lato comportamentale?), in ogni caso IMHO molto sul filo del rasoio, un po' come se esistesse un Utente:DiversamenteVandalo, per intenderci. Ovviamente la scelta di intervenire o meno è solo vostra, io mi limito a segnalare. --Shíl --> "mi dica pure" 07:22, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
Io ci leggo un gioco di parole parafrasando la locuzione "diversamente abile" da moltissimi criticata (la maggior parte delle critiche arriva proprio dai disabili stessi che, non vergognandosi della loro condizione, non desiderano ricevere nomi più "politically correct" ma piuttosto un maggiore rispetto sostanziale). DiversamenteFascista mi pare quindi usato proprio nel senso in cui si usa "diversamente abile" (disabile), e perciò DiversamenteFascista = non fascista. In ogni caso, a parte queste discussioni filosoficheggianti che sono un po' offtopic, se qualcuno lo volesse invitare al cambio nome non fa male a nessuno ;-). --Lucas 07:52, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
Interessante interpretazione, in ogni caso ;) Come detto, il mio era solo uno scrupolo pro-Wiki. Mi viene da dire, col sorriso sulle labbra, che scopriremo di più di questo utente dai suoi futuri contributi, ossia ciò che più di ogni altra cosa ci aiuterà a capire, per quanto possibile da dietro uno schermo, la sua personalità. Un saluto. --Shíl --> "mi dica pure" 16:35, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

Blocco

L'utente Brandano51 è la reincarnazione del pluribloccato ed infinitato Brandano. Purtroppo il CU risulta impossibile a causa dei contributi troppo vecchi (vedi). NOn saprei quindi dove richiedere il blocco del sock, se non qui. --DelforT (msg) 16:16, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]

blocco infinito utenza

vi prego di bloccare infinito la mia utenza, di cancellare la mia pagina utente, e di lasciare la mia pagina discussioni alla sola visione. grazie e ciao.----a2..brocche rotte! 17:28, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto da Pequod76. --Nicolabel 20:03, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]
Mi scuso per non avere avvertito qui. La talk, poi, non sapevo come regolarmi. --Pequod76(talk) 03:09, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
La talk è normale che resti visibile a meno di casi eccezionali (magari se ne possono discutere gli usi poco ortodossi, ma non è un caso "particolare" ;-). --Lucas 04:56, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
No, che resti visibile ok, ma Anita chiedeva che fosse protetta. ;-) --Pequod76(talk) 14:54, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
A memoria direi che di solito si proteggono.... ;) --Lucas 02:11, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Trofeo Sant'Agata

Visto che gac si è guardato bene dal ripristinare la pagina chiedo a qualcuno di farlo vista l'autorizzazione ricevuta 95.246.184.119 (msg) 00:58, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Gac#TROFEO_SANT.27AGATA

--95.246.184.119 (msg) 00:58, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

Scusa una richiesta di chiarimento: ti è arrivata la mail da parte dell'operatore OTRS con il numero di ticket o ti sei limitato a mandare la richiesta ma non hai ancora ricevuto risposta? Per utilizzare un testo coperto da copyright, deve esserci il numero di ticket e fino a quando non lo ricevi, non puoi ripubblicare la voce né richiederne il ripristino. E non basta riportare il testo della tua mail nella talk di un admin, perché questo non ha alcun valore legale per quanto riguarda WMF e non costituisce una forma di autorizzazione valida - il passaggio tramite OTRS è una procedura obbligatoria e se non la segui, non puoi pubblicare qua il testo coperto da copyright, qualsiasi cosa tu scriva nelle talk di qualsiasi utente o admin che sia. Inoltre, se il contenuto della voce dovesse essere fuori linee guida (es. perché promozionale), ticket o non ticket, la voce può essere comunque cancellata, copyright o non copyright. --L736El'adminalcolico 01:06, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
Non sono io che ho scritto la voce, ma quel povero cristo lo state rimbalzando come una pallina da tennis sarebbe il caso che gac prima di bloccare qualcuno almeno leggesse quello che gli scrivono in talk dato che quella è la risposta e non la mail inviata. Certo che l'accoglienza su it.wiki è sempre calorosa ai voglia la foundation a spendere soldi per trovare il modo di far contribuire più persone 95.246.184.119 (msg) 01:19, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
Si può sempre essere più accoglienti, ma va detto che qua ci si trova di fronte ad una voce cancellata 10 volte per violazione di copyright. Un minimo di sforzo a leggere i contenuti dei link non dispiacerebbe, visto anche che si tratta tra l'altro di una utenza monoscopo. Lepido ha spiegato più di un mese fa il problema della voce. Tale spiegazione è stata poi rilinkata all'utente in seguito anche da Elitre.
La voce era stata copiata da qui. A parte il discorso dell'enciclopedicità della voce su cui non mi pronuncio, il testo comunque non è adatto ad una voce di enciclopedia, quindi non ti indico la procedura da seguire per concederlo a Wikipedia, perché in questo caso non verrebbe accettato comunque. L'unica strada è riformulare tutto aggiungendo fonti a supporto. Sempre che sia enciclopedica, ripeto. -- Lepido 12:25, 1 ott 2011 (CEST)
Per tutta risposta da settimane l'utente evade il blocco e tenta di inserire una pagina con scopi palesemente promozionali (è una brochure) senza sforzarsi un minimo di seguire le linee guida linkategli né rispettare le indicazioni rispetto alle licenze. Questo è ciò che si constata non avendo nemmeno seguito direttamente la questione. In poche parole: la gentilezza è giusto chiederla, ma è giusto anche darla. Poiché il testo di cui si chiede il ripristino è disponibile online per eventuali riformulazioni e, allo stato, è totalmente inadatto a Wikipedia, il ripristino non è certamente la soluzione più adeguata a prescindere dalle autorizzazioni OTRS (che, da ciò che si intuisce, non sono tra l'altro state formalizzate). La primissima versione del 2007, l'unica che si potrebbe recuperare (il testo in violazione evidente è stato inserito pochissimo dopo), è infine con ogni probabilità copia-incollata da un giornale... --Lucas 05:16, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
Vista l'enciclopedicità dell'argomento e il fatto che l'estensore non sembra voler comprendere quanto da più parti gli è stato detto, ho creato Trofeo Sant'Agata attingendo notizie a varie fonti in rete. Questo può costituire la base per un ulteriore sviluppo della voce sempre seguendo le policy di wikipedia (non copiare materiale già edito).--Triquetra(posta) 08:12, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Teresa di Gesù delle Ande

Porto alla cortese attenzione degli amministratori la cancellazione arbitraria della pagina Teresa di Gesù delle Ande, e gentilmente richiedo il ripristino della pagina.

La pagina, peraltro molto lunga, mi è costata tre giorni di lavoro, nei quali ho tradotto personalmente sia la pagina http://es.wikipedia.org/wiki/Teresa_de_Los_Andes che la pagina http://en.wikipedia.org/wiki/Teresa_of_the_Andes, aggiungendo anche dati ed immagini da http://es.wikipedia.org/wiki/Santuario_de_Santa_Teresa_de_Los_Andes

Alcune citazioni vengono prese dal sito ufficiale del Vaticano (come suggerito sul Progetto Cattolicesimo) ed alcuni paragrafi vengono presi dalla wiki it.cathopedia.org. Tutte le fonti vengono appropriatamente citate in fondo.

Gac cancella la pagina immediatamente sulla base della seguente motivazione: Testo in violazione di copyright da: http://it.cathopedia.org/wiki/Santa_Teresa_di_Ges%C3%B9_delle_Ande)

Il sito Cathopedia è una wiki che rilascia i suoi testi sotto la licenza Creative Commons (Attribution-Share Alike 3.0 Unported, http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/) che permette di "copiare, distribuire, trasmettere ed adattare" i contenuti "attribuendo il lavoro". Questa e' la stessa identica licenza di it.wikipedia. Inoltre, la pagina da me creata citava chiaramente it.cathopedia.org nei "Collegamenti esterni."

Riguardo allo stile del testo, sono completamente d'accordo sul fatto che vada migliorato per essere più enciclopedico, e per questo spero nell'aiuto di utenti con più esperienza, specie del Progetto Cattolicesimo.

Vi ringrazio per il vostro cortese intervento e per il vostro lavoro.

--RCarmine (msg) 16:37, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto --ignis Fammi un fischio 19:16, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
Un sentito rigraziamento. --RCarmine (msg) 20:07, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ciao Carmine. Attenzione che al momento la voce costituisce ancora una violazione della licenza Creative Commons: sia di it.cathopedia.org sia di es.wikipedia.org. Perciò la cancellazione non è, tecnicamente, scorretta, anche se in questi particolari casi sarebbe più pragmatico chiudere un occhio e avvertire l'utente. Quando si effettua una traduzione o l'importazione di un testo in CC, infatti, la licenza impone di indicare inequivocabilmente (per es: nell'oggetto della modifica) la fonte usata. Diversamente si vìola la licenza. Per fare ciò, esiste anche il comodo Template:Tradotto da che si può inserire in pagina di discussione e che ti consiglierei di inserire al più presto per risolvere la questione al meglio ;-), aggiungendo naturalmente anche gli altri riferimenti a it.cathopedia.org (per esempio nella sezione "fonti", più che in "collegamenti esterni"; anche se non credo rispetti quanto scritto in "attendibilità delle fonti" è inequivocabilmente una delle fonti). --Lucas 01:54, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
Capisco, grazie mille per la precisazione, purtroppo non ero al corrente di queste cose. Inserirò il template suggerito e cercherò, con l'aiuto di altri utenti, di aggiornare il formato secondo le tue cortesi indicazioni. --RCarmine (msg) 16:32, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
Grazie a te per la compresione e cortesia ;). --Lucas 05:01, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Enciclopedicità

Perché è stata avviata procedura di cancellazione urgente per la pagina Giampiero Castellotti dopo un invito ad aggiornarla (cosa effettuata, rendendola più enciclopedica con le fonti)? E'enciclopedica quanto: http://it.wikipedia.org/wiki/Agazio_Trombetta o simili... Il giudizio di Lucas (quali sono i riconoscimenti "politici"?) è bilanciato da quello di altri due utenti... Non sarebbe il caso di ripristinarla, dopo serena discussione? --93.45.176.169 (msg) 19:36, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Non fatto, le motivazioni sono in Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giampiero_Castellotti. Rileggendo la voce inoltre non era aderente ai criteri. Inutile poi il confronto con altre voci, leggi WP:PT --ignis Fammi un fischio 19:43, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

Minacce

Segnalo quelle che hanno tutta l'aria di essere minacce legali, inserite in più pagine da questo indirizzo IP 93.40.112.18, ricollegabile - direi - all'utente: Serbati (discussioni · contributiTemplate:User/LinkTemplate:User/LinkTemplate:User/LinkTemplate:User/LinkTemplate:User/LinkTemplate:User/LinkTemplate:User/LinkTemplate:User/LinkTemplate:User/LinkTemplate:User/LinkTemplate:User/Link).

--Harlock81 (msg) 23:37, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

Richiesta ripristino pagina Sport ad Avigliano

Ho visto che in data 25 settembre 2011 è stata cancellata in immediata la pagina Sport ad Avigliano con la motivazione Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo. Tuttavia mi sembra di vedere che la pagina precedentemente era stata cancellata da Tirinto per violazione di copyright e contemporaneamente, sempre da Tirinto il 4 maggio 2009, era stata recuperata una versione precedente alla violazione. Chiedo pertanto di verificare la cosa ed eventualmente di ripristinare la pagina. Ciao. --Mateola (msg) 11:07, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

pur avendo qualche perplessità in merito a cancellazioni in immediata di pagine esistenti dal 2008, il motivo è che quella voce (o meglio quella con altro titolo) era stata già cancellata, vedi Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Avigliano_Calcio. In effetti a leggere la voce non mi pare rientrasse nei criteri --ignis Fammi un fischio 16:37, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
Non è per insistere ma le due voci in questione non sono esattamente la stessa cosa: la voce cancellata Avigliano Calcio parlava solo della squadra di calcio e certamente non era enciclopedica in quanto, avendo disputato 8 campionati di serie D, non raggiungeva (pur non essendone lontanissima) i requisiti minimi di una stagione professionistica o 10 nel massimo campionato dilettantistico. La voce Sport ad Avigliano invece comprendeva non solo il calcio ma anche gli altri sport presenti nella cittadina; non so se era enciclopedica, può darsi pure che non lo fosse, ma quello che so è che certamente era diversa dalla voce cancellata precedentemente e a mio avviso non era da immediata. Le restanti valutazioni le lascio a voi. --Mateola (msg) 17:42, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
ho guardato meglio la voce. Gran parte di essa verteva sul calcio, le info restanti erano veramente scarse. La voce principale pesa 36 Kb, io direi: prendo il contenuto della voce e te lo metto in sandbox, tu togli il superfluo (ad es. i template della squadra di calcio) e metti il tutto in voce principale, che ne dici? --ignis Fammi un fischio 17:46, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
Per me va bene, però dopo che tolgo il superfluo e prima di mettere tutto in voce principale ti avviso e mi dai l'ok, non vorrei fare cavolate ;) --Mateola (msg) 18:01, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
è in Utente:Mateola/sandbox , non serve che mio avvisi :-) --ignis Fammi un fischio 18:16, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ho fatto questa modifica nella voce principale; penso che ora vada bene così. --Mateola (msg) 20:17, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Aggiunta codice in Naz/Sport

Ciao, si richiede l'aggiunta di un codice (suggerisco AL) per l'atletica leggera in {{Naz/Sport}}. Grazie, --Mr buick (msg) 11:20, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

c'è una discussione con un consenso? (giusto per sicurezza) --ignis Fammi un fischio 16:41, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
No, non c'è: è una semplice questione di comodità, dato che ora l'unico modo che si ha per puntare alla Nazionale italiana è usare il nome per esteso ({{Naz|atletica leggera|ITA}}). --Mr buick (msg) 20:38, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
  Fatto--Triquetra(posta) 00:28, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Cancellazione impropria di notizie nella pagina dedicata alla "Festa dei Veneti"

Buon giorno,

il 9 di agosto avevo inserito una notizia di completamento alla pagina di Wikipedia riguardante la Festa dei Veneti (http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_dei_Veneti). L'aggiunta riguardava il fatto che una consigliera leghista aveva affermato che la "Festa dei veneti" era una festa del suo partito ed era supportata anche dal link che reindirizzava al comunicato stampa. Si riportava poi la notizia che un consigliere dell'Idv aveva chiesto conto di ciò con un'interrogazione in Provincia. Ora vedo che, il 13 ottobre questa aggiunta è stata cancellata adducendo come motivo che: "Questa consigliera non afferma che la Festa dei veneti fa parte delle feste della Lega. Senza fonte.)" Premesso che il giorno in cui la consigliera affermava che c'era una festa del suo partito a Cittadella l'unica manifestazione in corso era quella della "Festa dei veneti", ricordo che anche recentemente questo legame è stato sollevato da articoli apparsi sulla stampa locale:http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2011/10/01/news/festa-dei-veneti-o-di-partito-la-lega-dice-che-e-la-sua-e-intanto-la-regione-paga-1.1173324. Chiedo quindi gentilmente agli amministratori di ripristinare le notizie impropriamente cancellate. --212.103.222.186 (msg) 12:06, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Non fatto la modifica di una voce non protetta può essere eseguita da qualsiasi utente, non è un'azione che richiede l'intervento di un amministratore. Puoi eseguirla anche tu direttamente, aggiungendo magari nella voce il riferimento documentale che hai riportato qua. --L736El'adminalcolico 12:09, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Pagina su "Vittoria Orlandi"

Forse sarebbe il caso di aggiungerla ai titoli bloccati. Maggiori dettagli nella prima versione cancellata della pagina. --CavalloRazzo (talk) 14:56, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

protetta 1 mese dalla creazione --ignis Fammi un fischio 16:40, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Screenshot Fifa 12

Salve, vorrei sapere se qualcuno può eliminare le modifiche effettuate dall'Alessio Matricardi nel file Fifa 12. Oltre ad aver caricato la copertina del videogioco, ha ripristinato lo screenshot del logo, caricato da Paolo Balsamo, mettendo tra le info che l'autore è lui.

--Alexdevil (msg) 09:00, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto Lo screenshot caricato da Alessio Matricardi sarebbe stato di qualità migliore, ma visto che la fonte indicata era "internet" si trattava di una (ennesima, da quanto vedo tra i contribuiti utente) violazione di copyright che evidentemente era sfuggita. Grazie. --Lucas 10:10, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Pagina già cancellata senza che sia segnalato

Segnalo che Liceo ginnasio statale Augusto è la stessa voce già proposta in precedenza per la cancellazione solo con un nome appena diverso, ma la prima procedura non appare in pagina di discussione. Non sarebbe utile metterla? Grazie per l'attenzione.

--Pạtạtartiflette idem con patate 15:26, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Vedo che hai già correttamente segnalato la cosa qui, grazie. --Lucas 00:42, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Blocco utente wikipegasus

A causa di varie modifiche dell' utente wikipegasus effettuate nella pagina servizio pubblico(programma televisivo), elimindando delle frasi vere, ma ritenute da lui non appropiate, poi da me reinserite e nuovamente cancellate, chiedeo il blocco dell'utente sopracitato.

--AC94 (msg) 16:54, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Non fatto, un po' di tempo per leggere alcune cose segnalate in pagina di discussione utente. --M/ 17:15, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Blocco Utenza

Vi prego di effettuare il blocco della mia utenza in quanto ho solo provato il programma standard di Bot (pywikibot). Avrei voluto fare regolare richiesta per diventare collaboratore ma ho visto che siete molto rigidi nell'accettare nuove richieste quindi ho deciso di lasciare perdere... Thecas

--Thecas (msg) 18:51, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Il lavoro che proponi sembrerebbe interessante/utile. Non conosco bene la questione perciò mi è difficile risponderti nel merito. Sei sicuro di questa decisione? --Lucas 00:47, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]
  Fatto --Gac 00:59, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Andrebbe eliminata questa versione (e successive) di Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste per violazione di copyright da qui e qui. Segnalo anche nel log delle violazioni e non inserisco l'apposito template in quanto si tratta di un progetto dedicato ai nuovi utenti e non una voce. Grazie--Fire90 19:25, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto--Triquetra(posta) 20:57, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo che questo utente si è creato altre due utenze: Utente:Soutien Scolaire Aides aux Devoirs Marseille e Utente:Scolaire Marseille che non sono segnalate come sockpuppet della prima. Decidete sul da farsi. --Aleksander Šesták 10:16, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Inoltre la pagina utente di Scolaire non mi sembra del tutto consona, bensì al limite dello spam. --Shíl --> mi dica pure 11:28, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]
Pagine utente cancellate da Ignlig con richiami. Blocco dei sockpuppet per spam link vandalico da me. Grazie. --Lucas 19:41, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Altre "nuove utenze" dal nome sospetto

Segnalo anche l'Utente:Ádmins suck at life, l'Utente:Ádmins wipe shiit everyday, l'Utente:Playing with stewàrds is fùcking fun, l'utente:Useless stewàrds cant chèckuser here, l'utente:I laugh about SWMT wiping my shiit, utente:SWMTs are all losers who left college che quasi sicuramente sono la stessa persona e comunque penso abbiano nomi non appropriati quindi forse andrebbero bloccati infinito. --Aleksander Šesták 10:25, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Grazie della segnalazione, utenze bloccate infinito perchè chiaramente vandaliche.--Triquetra(posta) 17:11, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Utente in promo-copyviol

Prego gli admin di tenere conto della mia segnalazione in "vandalismi in corso" (qui) di un utente registrato che, a distanza di poche ore, non solo infrange ripetutamente il copyright ma, facendolo, si rende anche responsabile della creazione di voci palesemente promozionali. IMHO da fermare. Grazie. --Shíl --> mi dica pure 19:45, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto blocco di un giorno in particolare in considerazione delle reiterate violazioni di copyright. --Lucas 20:02, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Pulizia delle crono

Segnalo agli amministratori che ho segnalato con {{RichiestaPulizia}} le voci:

Andrebbero ripulite. Grazie. --Shíl --> mi dica pure 15:56, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ok, tutto   Fatto da Koji. Bisognerebbe organizzarsi per fare un'indagine accurata di tutte le cronologie potenzialmente vittime di diffamazioni e insulti generici. --Shíl --> mi dica pure 16:06, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Bisognerebbe pulire anche le parolacce che ho fatto roll back Ca Balà e Romano Prodi. Non so usare il {{RichiestaPulizia}}, ma l'ho detto qui, grazie. --PaopP eccomi 17:09, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto, e bloccato. --Eumolpa (msg) 17:13, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, per questa pagina rimossa trovavo dapprima messaggi di non enciclopedicità, per cui ho provveduto a inserire link e citazioni che ne autenticassero il contrario, evidentemente a link coperti da copyright, ma comunque articoli giornalistici pubblici e on line (repubblica.it e eolo.it), e immediatamente dopo mi è stata cancellata la pagina.... Come faccio a ripristinare la pagina? Non è possibile semplicemente cancellare i link "proibiti"? Infine mi chiedo cosa significa "fonti certe" per certificare l'enciclopedicità di una voce, soprattutto se di una regista non defunta e in attività - da vent'anni, se non articoli, recensioni, video, foto?!? Grazie per una risposta ed un suggerimento.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.98.42.184 (discussioni · contributi).

Effettuare la modifica qui indicata da Lepido, non avendo controindicazioni non credo ci possano essere obiezioni.--LikeLifer (msg) 15:44, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Sbannare nome utente:Mestruolindo

Le motivazioni sono spiegate qui: Discussioni_aiuto:Nome_utente#Discussioni_utente:Mestruolindo --Puzza87Cerchi guai? 17:52, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

IMvvvHO la cosa "non s'ha da fare": nome utente inappropriato. Non siamo su Nonciclopedia, con tutto il rispetto. --Shíl --> mi dica pure 16:59, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Pagina cancellata

Come mai sono stato cancellato da Wikipedia dopo che ho fatto parlare per anni e anni televisione e giornali e mass media in generale dal lontano 1992 prima per essermi risvegliato miracolosamente da un coma grazie all'ascolto di una canzone di Antonello Venditti e ora per svolgere l'attività di cantautore? Ho all'attivo un film Rai internazionale dal titolo "In nome del figlio" tratto dalla mia storia e, inoltre, ho pubblicato il mio album di esordio dal titolo "Un giorno di Dicembre", edizioni RaiTrade.

-Enciclopedico l'avvenimento e non la persona-, avete scritto. Che intendete per avvenimento?

Vorrei delle spiegazioni. --93.47.140.193 (msg) 18:57, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

La voce è stata cancellata con regolare procedura semplificata per volere della comunità wikipediana, in quanto è stato considerato enciclopedico il fatto del risveglio dal coma ma non la persona che è stata soggetto dell'evento.--Triquetra(posta) 19:26, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]
(confl.) Ciao, la pagina a cui penso tu faccia riferimento è stata cancellata tre anni fa seguendo la normale procedura prevista su Wikipedia. La motivazione originaria di dubbio espressa da un utente all'interno della voce era "a prescindere dalla particolarità della vicenda e dall'eco che può aver avuto nei media, non credo che sussistano i requisiti per l'inserimento in enciclopedia", è stata poi cancellata per decisione comunitaria convalidando la proposta del secondo utente (Triquetra) secondo la quale voce non era enciclopedica. Si tratta perciò di una cancellazione per non enciclopedicità su decisione comunitaria. Puoi leggere la linea guida sulle cancellazioni e i criteri per i personaggi dello spettacolo per capirne le regole e il funzionamento. --Lucas 19:32, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

La mia firma

La mia firma crea problemi? Infrange qualche legge federale? L'utente:M7 mi ha intimato di cambiarla, non ne capisco il motivo. --Puzza87Cerchi guai? 23:51, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Una settimana di pausa per rileggerti le pagine di servizio. Questo a mio avviso valeva qualcosa di più, per cui se qualche amministratore di passaggio, visto l'atteggiamento complessivo, ci ripensa su e ti blocca definitivamente, non mi oppongo. --M/ 00:03, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
E che ci deve scrivere? Puzza87-Evviva il progetto? E in che modo sarebbe grave scrivere una battuta che riguarda Nonciclopedia? Forse dovresti rileggertele tu le pagine di servizio...--Cesar91 (msg) 00:27, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
M7 si riferiva a "cerchi guai?". In ogni caso, bentornato. --Nicolabel 00:31, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Misura un tantino esagerata per una parolaccia contenuta in una firma in una discussione utente. Non penso abbia causato tutti questi danni d'immagine al sito nel tempo che è rimasta lì. Una volta tolta la faccenda è conclusa, a che pro bannare l'utente per una settimana perché l'ha rimossa non subito ma un po' dopo? --Erasmus Weber (msg) 00:35, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

La cosa più divertente è che l'utente ha chiesto appositamente qui un parere ad altri amministratori e come risposta è arrivato l'admin coinvolto nella querelle che l'ha bannato per una settimana. No dai, davvero, sembra una scena di qualche film di Totò.
@M7: ma esattamente cos'è che vuoi dimostrare con la modifica che segnali? Che non ti piacciono le critiche che un utente ti rivolge nell'oggetto della SUA pagina di discussione? Ed invochi addirittura un ban ad infinito??? Senza parole. --;azaZ (¿eh?) 03:13, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ma che bella combriccola! Scrivere "Cazzo vuoi?/Cerchi guai?" nel link alla talk utente non è solo di cattivo gusto, non solo denota una disposizione negativa, ma viola proprio il quarto pilastro in modo permanente, quindi va cambiata, e se l'utente non si adegua, rifiuta di accettare la wikiquette e va bannato. Sì, sono senza parole anche io.--Kōji parla con me 03:28, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Casualmente tutti i favorevoli alla firma sono nonciclopedisti che, scomparsi da anni, tornano proprio adesso e proprio in questa pagina. Ma forse che forse che forse che è stato chiesto il loro aiuto all'esterno?
Blocco giusto per l'atteggiamento tenuto dall'utente. Forse andrebbe chiarito che il modo di rapportarsi alle altre utenze su wikipedia è diverso da quello che si tiene su nonciclopedia Jalo 08:40, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Com'è che casualmente la firma dell'utente Puzza87 è diventata un problema dopo anni e anni e giusto quando è intervenuto legittimamente per schierarsi dalla parte di un altro utente? Non credo che questo modo di rapportarsi agli utenti sia immune da critiche. L'utente in questione, preso atto del fatto che la sua firma fosse un presunto problema, ha chiesto il parere anche di altri admin. Per tutta risposta, si è visto bannare in modo autoritario da M7 e quindi, ora, è privo anche della facoltà di poter chiarire il suo punto di vista. Lo stesso M7 ha ammesso, sulla pagina di discussione di Puzza87 che lui la firma non la trovava divertente. Con tutto il rispetto, ma credo che qui non sia un problema di consenso o di regolamenti, dato che quella firma non ha creato problemi per 4 anni. Che è successo in questi 4 anni? Gli altri admin dormivano o, alla fine, non era poi un problema quella frase? Non è che qualcuno sta facendo solo un po' di capricci? --Giucas83 (msg) 11:42, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

E con questo parere e quello cancellato siamo a 5 pareri su 5 provenienti da utenti che riappaiono dopo anni per commentare questa cosa. Deve trattarsi proprio di una cosa importante Jalo 11:50, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Rappresenta un problema rispetto alla questione in sé oppure uno non è libero di scrivere quando gli pare e piace? Non mi pare ci siano delle scadenze sugli account o delle perdite del diritto di esprimere il proprio parere dopo un determinato periodo di tempo. Dovremmo essere tutti liberi di parlare senza bavagli, oppure no? --Giucas83 (msg) 11:57, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
(confl.) Il problema salta fuori quando viene scoperto, questa volta casualmente dopo 4 anni di assidua partecipazione alla vita comunitaria. Per quanto mi riguarda, il solo fatto che la firma possa dare problemi con un solo utente della comunità o che comunque non rispetti le più banali regole di netiquette mi farebbe scattare l'invito verso l'utente per cambiarla, come è stato fatto. Il blocco è corretto se non altro per il titolo della sezione del messaggio in talk di M/. Personalmente, al prossimo edit contrario alle nostre regole - se mai avrò il piacere di incapparci prima di altri - la mano risulterà piuttosto pesante. --Gnumarcoo 12:03, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
@Giucas: infatti non sono state espresse sentenze sulla tua persona. E' solo curiosa la situazione. Uno può scrivere quando gli pare, ma non cosa gli pare. --Gnumarcoo 12:05, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ma soprattutto non quando si viene chiamati a farlo Jalo 13:29, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Non ho capito. Se un admin chiama un altro admin per un parere è lecito ma se un utente chiama un altro utente per un parere è meatpuppetry? Questa faccenda della provenienza è ridicola. Si dovrebbero guardare le argomentazioni, non chi le dice. Altrimenti puzza tanto di ad hominem. --Erasmus Weber (msg) 13:57, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Facciamo che il prossimo Nonciclopediano che si ricorda di avere un account qui solo per intervenire in questa fondamentale discussione sulla libertà di espressione nelle firme causerà il blocco di tutti gli amici sopra. Abusare delle pagine di servizio è un giochino che dura poco. --Brownout(msg) 14:21, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Non vedo cosa ci sia di sbagliato. La pagina si chiama "Richieste agli amministratori" e degli utenti stanno richiedendo il ridimensionamento di un blocco. E finiamola con questa storia di Nonciclopedia vs Wikipedia, non fa bene alla discussione. --Erasmus Weber (msg) 14:39, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Fuori uno. --Brownout(msg) 14:41, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
(confl.) Il ridimensionamento proposto non è stato accettato e le ragioni sono state spiegate da più utenti. Questo è quanto. Nonciclopedia e Wikipedia hanno obiettivi diversi e sacrosanti (ci sono pure io lì) ma incompatibili reciprocamente, questa è la semplice ragione per cui è stata citata. Viste le spiegazioni già date, questa discussione non ha più ragione di seguire, perciò non facciamola proseguire per puro sport. Grazie. --Lucas 14:51, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Non è per puro sport. Credo che gli utenti sopra volessero comprendere meglio i motivi di questi lunghi periodi di ban. Non capisco perché chiedendo spiegazioni, in maniera educata, siano stati bannati altri utenti. La risposta fuori uno non mi sembra una spiegazione. ;) --V E R P 8 9 15:48, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Qualcuno nel forum di Nonciclopedia ha posto il problema in modo molto semplice: calare in massa qui per difendere gli amici non otterrà i risultati sperati. --Brownout(msg) 15:56, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Mantenere un atteggiamento provocatorio (specialmente dando una connotazione di tal genere alla propria firma, ossia una - forse addirittura "la" - delle cose più evidenti di un'utenza wikipediana) è contrario alle linee guida del progetto, che è per sua definizione collaborativo e presuppone pertanto una condotta adeguata alla definizione. Calare in massa in un dato settore dell'enciclopedia dietro "chiamata alle armi" non è solo contrario alle linee guida ma anche problematico, dunque tutto ciò deve finire. Va ricordato agli amici di Nonciclopedia che è opportuno che essi modifichino la propria condotta e si adeguino a quanto qui è prescritto, così come noi ci adegueremmo se andassimo sul loro sito. Rispettare i "padroni di casa" - ammesso che questa definizione sia valida per Wikipedia, che è di tutti coloro che manifestino buona volontà - è sempre cosa buona e giusta. --Shíl --> mi dica pure 17:18, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Qualche amministratore se ne può occupare? Sennò fate la figura degli indolenti ;) --Spinoziano (msg) 14:26, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Anche di questo magari, che io non ci capisco un'acca. ;) --Lucas 14:39, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

In entrambi i casi ho dato la mia disponibilità esecutoria, ma ci sarebbe bisogno di qualcuno (chiunque, non necessariamente un sysop) mi dica cosa fare. Altrimenti si fa la fine del tempalte:IMDb--DoppioM 15:11, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Sì, sono più o meno nella stessa situazione. Ovvero: se la cosa si può fare senza creare qualche problema inaspettato di impaginazione/compatibilità con altri template la faccio anche, basta esser sicuri. Magari il buon Gnumarco ha più dimistichezza... --Lucas 16:45, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Nel caso linkato da me mi pare di capire che abbia agito L736E. --Lucas 16:47, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Sprotezione pagine Utente:Ultimoribelle

Inizialmente infinitato, a seguito della sua segnalazione di problematicità (qui) il blocco è stato rimodulato a 2 settimane, pertanto, per equità, qualcuno dovrebbe sproteggere le pagine dell'utente. Grazie. --Shíl --> mi dica pure 17:04, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto --Gac 17:07, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Brani musicali di Mina

Salve. Dopo l'approvazione dei criteri per liste di brani musicali per artista, sono state ripristinate varie voci che rispettano i criteri (la maggior parte di queste); mancano solo le numerose voci sulle canzoni di Mina (questa una discussione in merito). Chiedo dunque il ripristino, per adeguarle al modello, controllarle e per valutare eventuali unioni e spostamenti, delle pagine:

Grazie. --Narayan89 18:13, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

da ciò che si legge in pagina di discussione la discussione sui criteri è durata 10 giorni, nel solo progetto musica, nemmeno linkata al bar e già approvata... personalmente sono piuttosto perplesso. I criteri sono cose che vanno valutate soprattutto coi "non interessati diretti", perchè riguardano tutta l'enciclopedia... --Lucas 18:37, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
La discussione dei criteri, a cui hanno partecipato molti utenti, è nata sostanzialmente dai pareri espressi in questa cancellazione, cancellata per C7; sostanzialmente però, queste liste comprendono i 6 punti di Wikipedia:Liste. Vero che 10 giorni di dibattito, anche se supportato da un bel numero di Kb, non sono molti, però sostanzialmente si è seguito quello che era già nelle linee guida di questo tipo di voci. --Narayan89 18:53, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
(confl.) Lucas, in linea di principio sono d'accordo con te. Ma, al di là del fatto che non mi pare praticabile discutere a livello comunitario sui criteri di inclusione di qualsiasi tipologia di pagine (per dire: non mi risulta che si sia mai discusso al di fuori del Progetto:Calcio delle voci sulle stagioni sportive delle varie squadre, o di quelle sulla "storia internazionale" delle stesse), credo si debba distinguere due aspetti: una cosa è discutere dei criteri ad esempio sulle biografie o su aziende, che o sono enciclopedici oppure no, un'altra discutere di aspetti che riguardano semplicemente l'organizzazione di contenuti palesemente enciclopedici, come appunto le canzoni di artisti enciclopedici (nella fattispecie, poi!). Semplicemente, prima tale tipologia di voci non era ammessa, e voci simili sono state cancellate anche per scelta comunitaria, mentre ora si è giunti, dopo proficua discussione, ad un compromesso a livello di Progetto, ma ciò non toglie che un utente possa eccepire questa forma di divulgazione enciclopedica. Il fatto è anche che, a differenza di prima, anche le PDC non si svolgono col piùuno/menouno, ma discutendo, dunque non vi sono forti ragioni per ritenere che si possa giungere ad un esito diverso. --Sanremofilo (msg) 18:55, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
meglio caricare il tutto in sottopagine (ad esempio di Narayan89, sperando sia d'accordo, tanto sapevo che non pesavano molto), perchè usare l'ns:0 per fare prove non mi pare la migliore strada. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:34, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Se Narayan ha voglia di metterci le mani nella creazione di una pagina o più pagine con tutti i brani di Mina (che merita avere) e secondo i criteri che siamo dati non posso che fargli i miei migliori auguri :). Quoto Sanremofilo sulla sua proposta di ripristino in una serie di sandbox dell'utente. --Alfio66 21:11, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]