2 Unlimited
I 2 Unlimited sono stati un duo musicale nato nel 1991 da un'idea dei produttori Jean-Paul DeCoster e Phil Wilde, provenienti dal Belgio. Il loro genere musicale spaziava tra la musica dance e l'Hi-NRG.
| 2 Unlimited | |
|---|---|
| Paese d'origine | |
| Genere | Dance pop[1] Eurodance[1] Dance[1] Rave[1] Musica house[1] Hi-NRG[1] Techno[1] |
| Periodo di attività musicale | 1991 – 2009 |
| Etichetta | Byte Records, PWL Continental, ZXY Records, Quality Records |
| Sito ufficiale | |
Il gruppo è stato in attività per tutti gli anni novanta, raggiungendo il successo nei primi anni del decennio con la prima formazione, composta dal rapper Ray Slijngaard e dalla cantante Anita Doth. Nel 1996, in seguito allo scioglimento della prima formazione, i produttori hanno tentato di rilanciare il progetto mettendo sotto contratto due nuove cantanti, Romy van Ooijen e Marjon van Iwaarden, che sotto il nome 2 Unlimited hanno pubblicato alcuni singoli e un album, senza bissare il successo della precedente formazione.
I dischi del gruppo erano pubblicati dalla Byte.
Storia
Il successo
A formare il gruppo furono il rapper Ray Slijngaard e la cantante Anita Doth, che insieme hanno riscosso un notevole successo per tutta la prima metà degli anni novanta, partecipando anche al Festivalbar 1993 e al Festivalbar 1994 in Italia, con le loro canzoni inserite nelle compilation del programma. Tra i loro brani più famosi si possono elencare Get Ready for This, Twilight Zone e No Limit
Hanno inoltre prodotto quattro album: Get Ready! (1992), No Limits (1993), che ha raggiunto la vetta della classifica degli album dei Paesi Bassi e dominato le classifiche di altri numerosi paesi europei,[2] Real Things (1994), che ha bissato il successo del precedente lavoro,[3] e Hits Unlimited (1995), raccolta entrata in numerose classifiche pur non facendo segnalare i numeri dei precedenti album.[4]
La seconda formazione e lo scioglimento
Il gruppo si è sciolto nel 1996 ma i produttori, che detenevano i diritti sul nome, hanno formato un nuovo duo con lo stesso nome, formato stavolta da due ragazze: Romy van Ooijen e Marjon van Iwaarden. Con questa formazione il gruppo ha pubblicato alcuni singoli, come Edge of Heaven e Never Surrender, e un album, II, che tuttavia non hanno bissato il successo delle pubblicazioni incise dalla precedente formazione,[5] portando i produttori ad abbandonare il progetto alcuni anni più tardi.
Il ritorno con i nomi Ray e Anita
Nel 2010, la formazione originale si riunisce con i nomi Ray e Anita. Il primo singolo inciso dal duo è In Da Name of Love, che ottiene un ottimo successo nel Paesi Bassi. Nel 2011 esce il secondo singolo Nothing 2 do seguito da svariate esibizioni dal vivo.
Discografia
Album
- 1992 - Get Ready!
- 1993 - No Limits
- 1994 - Real Things
- 1998 - II
Raccolte
Album remix
- 1993 - Power Tracks
- 2001 - Greatest Hits Remixes
- 2003 - Trance Remixes (Special Edition)
- 2006 - Greatest Remix Hits
Singoli
- 1991 - Get Ready for This
- 1992 - Twilight Zone
- 1992 - Workaholic
- 1992 - The Magic Friend
- 1993 - No Limit
- 1993 - Tribal Dance
- 1993 - Faces
- 1993 - Maximum Overdrive
- 1994 - Let the Beat Control Your Body
- 1994 - The Real Thing
- 1994 - No One
- 1995 - Here I Go
- 1995 - Nothing Like the Rain
- 1995 - Do What's Good for Me
- 1996 - Jump for Joy
- 1996 - Spread Your Love
- 1998 - Wanna Get Up
- 1998 - Edge of Heaven
- 1998 - Never Surrender
- 2003 - No Limit 2.3
- 2004 - Tribal Dance 2.4
Note
- ^ a b c d e f g (EN) Biografia dei 2 Unlimited su allmusic.com, su allmusic.com. URL consultato il 10-12-2010.
- ^ No Limits! su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 10-12-2010.
- ^ Real Things su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 10-12-2010.
- ^ Hits Unlimited su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato l'11-12-2010.
- ^ II su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 10-12-2010.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2 Unlimited
