Villanova Solaro
comune italiano
Villanova Solaro (Vilaneuva Solé in piemontese) è un comune italiano di 777 abitanti della provincia di Cuneo. Prende nome dalla famiglia astigiana guelfa dei Solaro, ed il suo castello risale al 1358.
Villanova Solaro comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Secondo Brunetti (lista civica) dal 14-6-2004 |
Territorio | |
Coordinate | 44°43′51″N 7°34′31″E |
Altitudine | 268 m s.l.m. |
Superficie | 14,78 km² |
Abitanti | 783[1] (31-12-2010) |
Densità | 52,98 ab./km² |
Frazioni | Airali, Vernetto |
Comuni confinanti | Moretta, Murello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12030 |
Prefisso | 0172 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004246 |
Cod. catastale | L990 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 3A (sismicità bassa)[2] |
Nome abitanti | villanovesi |
Patrono | Madonna della Noce |
Giorno festivo | 15 settembre |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Amministrazione
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[3]

Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.