Campionato europeo femminile di pallavolo 1993

Versione del 15 nov 2011 alle 04:28 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: categorie per anno)

Template:Competizione pallavolistica internazionale Il XVIII campionato europeo di pallavolo femminile si è svolto dal 24 settembre al 2 ottobre 1993 a Brno, nella Repubblica Ceca. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Russia.

Qualificazioni

Al campionato europeo partecipano la nazionale del paese ospitante, le prime 8 squadre classificate nel campionato del 1991 e 4 squadre provenienti dai gironi di qualificazione.

Squadre già qualificate

  •   Rep. Ceca (Paese ospitante)
  •   Russia (1º posto nel campionato europeo 1991)
  •   Paesi Bassi (2º posto nel campionato europeo 1991)
  •   Germania (3º posto nel campionato europeo 1991)
  •   Italia (4º posto nel campionato europeo 1991)
  •   Romania (5º posto nel campionato europeo 1991)
  •   Bulgaria (6º posto nel campionato europeo 1991)
  •   Grecia (7º posto nel campionato europeo 1991)

Gironi di qualificazione

Girone A Girone B Girone C Girone D
  Bielorussia   Lettonia   Ucraina   Croazia
  Turchia
  Spagna
  Portogallo
  Francia
  Ungheria
  Austria
  Finlandia
  Israele
  Svezia
  Polonia
  Svizzera
  Slovenia

Squadre partecipanti

Formazioni

Gironi

Girone A Girone B

  Bulgaria
  Croazia
  Lettonia
  Italia
  Paesi Bassi
  Rep. Ceca

  Bielorussia
  Germania
  Grecia
  Romania
  Russia
  Ucraina

Prima fase

Girone A - Brno

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
24-09-93   Italia -   Paesi Bassi 3 - 2 15:13 8:15 15:1 17:15 15:8 70 - 52 - -
24-09-93   Rep. Ceca -   Bulgaria 3 - 1 15:8 8:15 17:15 15:10 55 - 49 - -
24-09-93   Croazia -   Lettonia 3 - 1 15:13 13:15 16:14 15:12 59 - 54 - -
25-09-93   Bulgaria -   Paesi Bassi 3 - 1 15:11 12:15 15:10 15:9 57 - 45 - -
25-09-93   Rep. Ceca -   Lettonia 3 - 0 15:11 15:13 15:11 45 - 35 - -
25-09-93   Italia -   Croazia 3 - 0 15:5 15:8 15:7 45 - 20 - -
26-09-93   Lettonia -   Bulgaria 3 - 2 8:15 15:8 15:2 15:17 15:7 68 - 49 - -
26-09-93   Rep. Ceca -   Italia 3 - 1 11:15 15:13 15:7 15:7 56 - 42 - -
26-09-93   Paesi Bassi -   Croazia 3 - 1 15:11 15:8 13:15 15:1 58 - 35 - -
28-09-93   Bulgaria -   Italia 3 - 2 15:5 10:15 15:9 7:15 15:6 62 - 50 - -
28-09-93   Croazia -   Rep. Ceca 3 - 1 4:15 15:2 15:13 15:13 49 - 43 - -
28-09-93   Paesi Bassi -   Lettonia 3 - 2 13:15 15:4 8:15 15:8 15:8 66 - 50 - -
29-09-93   Croazia -   Bulgaria 3 - 0 15:7 15:11 16:14 46 - 32 - -
29-09-93   Italia -   Lettonia 3 - 0 16:14 15:13 16:14 47 - 41 - -
29-09-93   Paesi Bassi -   Rep. Ceca 3 - 2 15:6 13:15 12:15 15:10 15:9 70 - 55 - -

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Italia 8 5 3 2 12 8 1.500 252 233 1.082
2   Rep. Ceca 8 5 3 2 12 8 1.500 255 245 1.041
3   Croazia 8 5 3 2 10 8 1.250 207 232 0.892
4   Paesi Bassi 8 5 3 2 12 11 1.091 293 265 1.106
5   Bulgaria 7 5 2 3 9 12 0.750 249 265 0.940
6   Lettonia 6 5 1 4 6 14 0.429 248 264 0.939

Girone B

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
24-09-93   Germania -   Grecia 3 - 0 15:6 13:15 12:15 15:10 15:9 70 - 55 - -
24-09-93   Ucraina -   Russia 3 - 0 15:10 15:13 15:7 45 - 30 - -
24-09-93   Bielorussia -   Romania 3 - 1 15:8 15:8 14:16 17:16 61 - 48 - -
25-09-93   Ucraina -   Germania 3 - 0 15:9 15:8 15:5 45 - 22 - -
25-09-93   Russia -   Bielorussia 3 - 0 15:5 15:3 15:6 45 - 14 - -
25-09-93   Romania -   Grecia 3 - 2 13:15 16:14 15:17 15:2 15:9 74 - 57 - -
26-09-93   Ucraina -   Bielorussia 3 - 1 15:7 15:13 9:15 15:6 54 - 41 - -
26-09-93   Russia -   Grecia 3 - 1 15:5 10:15 15:7 15:3 55 - 30 - -
26-09-93   Germania -   Romania 3 - 0 15:4 15:10 15:8 45 - 22 - -
28-09-93   Ucraina -   Grecia 3 - 1 15:5 15:2 12:15 15:6 57 - 28 - -
28-09-93   Russia -   Romania 3 - 0 15:4 15:7 15:5 45 - 16 - -
28-09-93   Germania -   Bielorussia 3 - 2 12:15 15:3 12:15 15:9 15:10 69 - 52 - -
29-09-93   Ucraina -   Romania 3 - 1 15:7 15:12 10:15 15:12 55 - 46 - -
29-09-93   Russia -   Germania 3 - 0 15:3 15:7 15:9 45 - 19 - -
29-09-93   Bielorussia -   Grecia 3 - 1 15:5 15:4 10:15 15:5 54 - 29 - -

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Ucraina 10 5 5 0 15 3 5.000 256 167 1.533
2   Russia 9 5 4 1 12 4 3.000 220 124 1.774
3   Germania 8 5 3 2 9 8 1.125 200 180 1.111
4   Bielorussia 7 5 2 3 9 11 0.818 224 245 0.914
5   Romania 6 5 1 4 5 14 0.357 206 264 0.780
6   Grecia 5 5 0 5 5 15 0.333 160 286 0.559

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Template:Torneo-semifinali-con-terzo

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
01-10-93   Rep. Ceca -   Ucraina 3 - 2 14:16 15:5 15:11 6:15 22:20 72 - 67 - -
01-10-93   Russia -   Italia 3 - 1 15:9 12:15 16:14 15:2 58 - 40 - -
02-10-93   Ucraina -   Italia 3 - 1 15:17 15:8 15:6 17:15 62 - 46 - -
02-10-93   Russia -   Rep. Ceca 3 - 0 17:15 15:3 15:6 47 - 24 - -

Finali 5º - 7º posto

Template:Torneo-semifinali-con-terzo

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
01-10-93   Croazia -   Bielorussia 3 - 0 15:12 16:14 15:4 46 - 30 - -
01-10-93   Germania -   Paesi Bassi 3 - 2 15:12 13:15 15:4 15:17 15:11 73 - 59 - -
02-10-93   Paesi Bassi -   Bielorussia 3 - 0 15:10 15:3 15:2 45 - 15 - -
02-10-93   Germania -   Croazia 3 - 2 15:9 13:15 13:15 15:9 15:9 71 - 57 - -

Podio

Campione

 

Russia
(Primo titolo)

Secondo posto

 

Repubblica Ceca

Terzo posto

 

Ucraina

Classifica finale

Classifica Squadre Qualificazione
    Russia Grand Champions Cup 1993 - Campionato europeo 1995
    Rep. Ceca Campionato europeo 1995
    Ucraina Campionato europeo 1995
4   Italia Campionato europeo 1995
5   Germania Campionato europeo 1995
6   Croazia Campionato europeo 1995
7   Paesi Bassi
8   Bielorussia Campionato europeo 1995
9   Bulgaria
10   Lettonia
11   Romania
12   Grecia

Collegamenti esterni

Template:Campionato europeo di pallavolo femminile

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo