Mr. Brooks
Mr. Brooks è un film thriller del 2007 diretto da Bruce A. Evans con protagonisti Kevin Costner, Dane Cook, William Hurt e Demi Moore.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | USA |
Durata | 120 min |
Genere | thriller |
Regia | Bruce A. Evans |
Sceneggiatura | Bruce A. Evans, Raynold Gideon |
Produttore | Kevin Costner, Raynold Gideon |
Fotografia | John Lindley |
Montaggio | Miklos Wright |
Musiche | Ramin Djawadi |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Earl Brooks (Kevin Costner) è un sorprendente uomo d'affari ed un ottimo padre di famiglia, tanto che al principio della storia, viene nominato "uomo dell'anno" dalla Portland Chamber of Commerce. Segretamente, Earl è un drogato di omicidi e dell'eccitazione che ne deriva. Questo lato oscuro della sua personalità prende forma nel suo sadico alter ego chiamato Marshall (William Hurt). Brooks ha controllato l'impulso di uccidere per ben due anni, ma Marshall lo convince a rifarlo di nuovo, scatenando così una serie di eventi che porteranno a stringere inevitabilmente il cerchio intorno al "Killer delle Impronte".
Curiosità
- Sia la moglie che la figlia di Earl Brooks, sono interpretate da due attrici famose per delle serie tv televisive poliziesco-giuridiche: Marg Helgenberger in CSI: Crime Scene Investigation e Danielle Panabaker in Shark; inoltre la sorella minore di Danielle ha interpretato la figlia di Catherine Willows (Helgenberger) in alcuni episodi della serie CSI.
- La preghiera, che Mr. Brooks ripete attraverso l'intero film, si chiama "Serenity Prayer" ed è stata scritta dal teologo Reinhold Niebuhr. Questa preghiera è usata nelle riunioni dell'Alcolisti Anonimi dai primi anni '40.
- Originariamente per il ruolo di Mr. Smith/Mr. Bafford era stato scelto Zach Braff, il simpaticissimo J.D. di Scrubs, ma alla fine prevalse il bravissimo Dane Cook.
- Kevin Costner (anche nel ruolo di produttore) ha lasciato intendere, in molte interviste, che questo film va inteso come primo episodio di una trilogia.
Colonna Sonora
Quasi l'intera colonna sonora è una produzione originale, con l'eccezione di:
- Fear Factory - Transgressions
- San Ilya - Soleil Soleil
- The Veils - Vicious Traditions
Collegamenti esterni
- (EN) Mr. Brooks, su IMDb, IMDb.com.
- Mr. Brooks at Apple Trailers