Pallanuoto ai Giochi della VII Olimpiade

Versione del 17 nov 2011 alle 20:00 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: categorie per anno)

Quello disputato alle Olimpiadi di Anversa fu il quinto torneo olimpico di pallanuoto. Le gare vennero disputate presso lo Stadio del Nuoto cittadino tra il 22 ed il 28 agosto 1920.

5º torneo olimpico di pallanuoto
Anversa 1920
Informazioni generali
Sport Pallanuoto
EdizioneGiochi della VII Olimpiade
Paese ospitanteBelgio (bandiera) Belgio
CittàAnversa
Periododal 22 agosto
al 28 agosto 1920
Nazionali 12
Incontri disputati18
Classifica finale
Medaglia d'oro VincitoreGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Medaglia d'argento SecondoBelgio (bandiera) Belgio
Medaglia di bronzo TerzoSvezia (bandiera) Svezia
Cronologia della competizione
Stoccolma 1912 Parigi 1924
Voce principale: Giochi della VII Olimpiade.

La medaglia d'oro venne conquistata per la quarta volta consecutiva dalla Gran Bretagna. La formula del torneo prevedeva tre tabelloni ad eliminazione diretta finalizzati alla conquista delle tre medaglie.

Podio

Evento   Oro   Argento   Bronzo
Pallanuoto maschile   Gran Bretagna
Charles Sydney Smith
Paul Radmilovic
Charles Bugbee
Noel Purcell
Christopher Jones
William Peacock
William Henry Dean
  Belgio
Albert Durant
Gérard Blitz
Maurice Blitz
Joseph Pletinckx
Paul Gailly
Pierre Nijs
René Bauwens
Pierre Dewin
  Svezia
Harald Julin
Robert Andersson
Vilhelm Andersson
Erik Bergqvist
Max Gumpel
Pontus Hanson
Erik Andersson
Nils Backlund
Theodor Nauman
Torsten Kumfeldt

Squadre partecipanti


Risultati

Torneo per la medaglia d'oro

Questa fase si disputò dal 22 al 24 agosto 1920.

Template:Torneo-ottavi-senza-terzo


Torneo per la medaglia d'argento

La finale venne giocata il 26 agosto.

Template:3TeamBracket

Torneo per la medaglia di bronzo

Le gare si giocarono dal 26 al 28 agosto.

Primo turno Semifinali Finali
         
  Svezia 9
  Paesi Bassi 1
  Paesi Bassi 7
  Cecoslovacchia 0
  Svezia 5
  Stati Uniti 0
  Stati Uniti 7
  Grecia 0
  Grecia 5
  Italia 1

Classifica finale

Pos. Squadra
    Gran Bretagna
    Belgio
    Svezia
4   Stati Uniti
5   Paesi Bassi
6   Brasile
  Cecoslovacchia
  Francia
  Grecia
  Italia
  Spagna
  Svizzera


Note


Fonti