1522
anno
Il 1522 (MDXXII in numeri romani) è un anno del XVI secolo.
| 1522 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1522 |
| Ab Urbe condita | 2275 (MMCCLXXV) |
| Calendario armeno | 970 — 971 |
| Calendario bengalese | 928 — 929 |
| Calendario berbero | 2472 |
| Calendario bizantino | 7030 — 7031 |
| Calendario buddhista | 2066 |
| Calendario cinese | 4218 — 4219 |
| Calendario copto | 1238 — 1239 |
| Calendario ebraico | 5281 — 5282 |
| Calendario etiopico | 1514 — 1515 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1577 — 1578 1444 — 1445 4623 — 4624 |
| Calendario islamico | 928 — 929 |
| Calendario persiano | 900 — 901 |
Eventi
- Costruzione del ponte romanico di Olina (vedi Pavullo nel Frignano)
- Rivolta dei cavalieri (in Germania, contro i grandi feudatari, collegata alla Riforma protestante)
- Congiura ordita ai danni del cardinale Giulio de' Medici da parte dei repubblicani fiorentini, priva tuttavia di conseguenze.
- Chiusura dell'Accademia platonica di Firenze, nata nel 1459 per volere di Cosimo de' Medici sotto la guida di Marsilio Ficino, che si era proposto di resuscitare l'antica Accademia ateniese di Platone.
- L'isola di Rodi cade nelle mani del sultano Solimano il Magnifico.
Gennaio
- 5 gennaio - Giovanni Carlo Bovio, arcivescovo cattolico italiano († 1570)
- 22 gennaio - Carlo II d'Orléans, nobile († 1545)
Febbraio
- 2 febbraio - Francesco Alciati, cardinale, vescovo cattolico e giurista italiano († 1580)
- 2 febbraio - Lodovico Ferrari, matematico italiano († 1565)
Marzo
- 2 marzo - Heinrich Salmuth, teologo e pastore protestante tedesco († 1576)
- 10 marzo - Miyoshi Nagayoshi, militare giapponese († 1564)
- 28 marzo - Alberto Alcibiade di Brandeburgo-Kulmbach, nobile († 1557)
Aprile
- 23 aprile - Caterina de' Ricci, religiosa italiana († 1590)
- 25 aprile - Marco Criado, presbitero spagnolo († 1569)
Maggio
- 13 maggio - Pierdonato Cesi, cardinale italiano († 1586)
Luglio
- 5 luglio - Margherita d'Austria, nobildonna († 1586)
- 10 luglio - Francesco Calzolari, farmacista e botanico italiano († 1609)
- 13 luglio - Sofia Jagellona, principessa polacca († 1575)
- 21 luglio - Lucrezia Gonzaga, nobildonna e letterata italiana († 1576)
- 25 luglio - Anna di Lorena, principessa francese († 1568)
- 31 luglio - Charles II de Croÿ, nobile belga († 1551)
Agosto
- 4 agosto - Udai Singh II, indiano († 1572)
Settembre
- 11 settembre - Ulisse Aldrovandi, naturalista, botanico e entomologo italiano († 1605)
- 27 settembre - Niccolò Balbani, teologo italiano († 1587)
Ottobre
- 4 ottobre - Gabriele Paleotti, cardinale e giurista italiano († 1597)
- 22 ottobre - Alvise Pisani, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1570)
Novembre
- 4 novembre - Alberto Gondi, nobile, militare e diplomatico francese († 1602)
- 9 novembre - Martin Chemnitz, teologo e religioso tedesco († 1586)
- 18 novembre - Lamoral di Egmont, nobile e condottiero fiammingo († 1568)
Dicembre
- 16 dicembre - Onorato I di Monaco, monegasco († 1581)
Senza giorno specificato
- Pomponio Allegri, pittore italiano († 1593)
- Joachim du Bellay, poeta e umanista francese († 1560)
- Francesco Beltramini, vescovo cattolico italiano († 1575)
- Domenico Bonsi, diplomatico italiano († 1583)
- François III Bouchard d'Aubeterre, nobile francese († 1573)
- Guido de Brês, teologo belga († 1567)
- Ogier Ghislain de Busbecq, scrittore, diplomatico e botanico fiammingo († 1592)
- Bernardino Campi, pittore italiano († 1591)
- Luis Colón de Toledo, navigatore e nobile spagnolo († 1572)
- Dirck Volckertszoon Coornhert, scrittore e teologo olandese († 1590)
- Moses Cordovero, rabbino ottomano († 1570)
- Cristina di Danimarca, principessa († 1590)
- Jacques Cujas, giurista francese († 1590)
- John Day, tipografo inglese († 1584)
- Gerolamo De Franchi Toso, doge († 1586)
- Eleonora di Toledo, sovrana spagnola († 1562)
- Francesco Maria Enrici, vescovo cattolico italiano († 1590)
- Kojima Yatarō, militare giapponese († 1582)
- Giovan Paolo Lancellotti, giurista italiano († 1590)
- Leonardo I de Tassis, nobile († 1612)
- Paride Lodron, nobile italiano
- Pietro Marescalchi, pittore italiano († 1589)
- Giulio Maresio, francescano italiano († 1567)
- Alvise Martinengo, nobile e militare italiano († 1571)
- Naitō Masatoyo, militare giapponese († 1575)
- Giovanni Nostradamus, storico e scrittore francese († 1576)
- Pierina Riccia, italiana († 1545)
- Sen no Rikyū, monaco buddhista giapponese († 1591)
- Ludger tom Ring il Giovane, pittore tedesco († 1584)
- Shibata Katsuie, militare giapponese († 1583)
- Girolamo Simoncelli, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1605)
- Gianfrancesco Sormani, vescovo cattolico italiano († 1601)
- Mihrimah Sultan, principessa ottomana († 1578)
- Jacobus Theodorus Tabernaemontanus, medico e botanico tedesco († 1590)
- Wei Liangfu, attore teatrale e drammaturgo cinese († 1573)
- Hermann Wilken, umanista e matematico tedesco († 1603)
- Juan de Liermo Hermosa, arcivescovo cattolico spagnolo († 1582)
- Ōta Sukemasa, militare giapponese († 1591)
Gennaio
- 1º gennaio - Johannes Stabius, cartografo e storico austriaco
- 15 gennaio - Ventura Vitoni, architetto italiano (n. 1442)
- 22 gennaio - Teodosio di Valacchia, principe
- 25 gennaio - Raffaele Maffei, umanista, letterato e storico italiano (n. 1451)
- 29 gennaio - Wolfgang I di Oettingen, conte (n. 1455)
Marzo
- 8 marzo - Marcantonio I Colonna, nobile e condottiero italiano (n. 1478)
- 10 marzo - Raimondo de Cardona, generale spagnolo (n. 1467)
- 28 marzo - Jan III van Montfoort, nobile e militare olandese (n. 1448)
Aprile
- 10 aprile - Francesco Cattani da Diacceto, filosofo italiano (n. 1466)
- 12 aprile - Piero di Cosimo, pittore italiano
- 14 aprile - John Spencer, politico e nobile inglese (n. 1455)
- 15 aprile - Galeotto Graziani, vescovo cattolico, abate e giurista italiano
- 26 aprile - Georg von Slatkonia, vescovo cattolico sloveno (n. 1456)
- 27 aprile - Arnold Winkelried, mercenario e generale svizzero
- 29 aprile - Pietro II Cardona, nobile, politico e militare italiano
Giugno
- 7 giugno - Jacopo da Diacceto, letterato e scrittore italiano (n. 1494)
- 13 giugno - Pier Soderini, politico italiano (n. 1451)
- 24 giugno - Franchino Gaffurio, teorico musicale e compositore italiano (n. 1451)
- 24 giugno - Elisabetta del Palatinato, contessa (n. 1483)
- 30 giugno - Johannes Reuchlin, filosofo, umanista e teologo tedesco (n. 1455)
Luglio
- 5 luglio - Antonio de Nebrija, umanista, pedagogo e grammatico spagnolo (n. 1441)
- 26 luglio - Fiordelisa Maria Sforza, nobildonna italiana (n. 1453)
Agosto
- 3 agosto - Juan de Badajoz il Vecchio, architetto spagnolo
- 11 agosto - Martin Siebenbürger, giurista e politico austriaco
- 13 agosto - Paolo Morando, pittore italiano (n. 1486)
- 24 agosto - Gaspard I de Coligny, militare francese (n. 1465)
- 28 agosto - Giovanni Antonio Amadeo, scultore, ingegnere e architetto italiano (n. 1447)
Settembre
- 1º settembre - Antonio Fiorentino della Cava, architetto e ingegnere italiano (n. 1451)
- 11 settembre - Christophe de Longueil, umanista francese (n. 1490)
- 30 settembre - Matteo Schiner, cardinale, politico e diplomatico svizzero
Ottobre
- 30 ottobre - Jean Mouton, compositore francese
Novembre
- 11 novembre - Achille Torelli, conte di Guastalla, nobile e condottiero italiano
- 14 novembre - Anna di Beaujeu, nobile (n. 1461)
- 30 novembre - Gian Francesco Daina, condottiero italiano
Dicembre
- 5 dicembre - Giovanni Battista Branconio dell'Aquila, orafo italiano (n. 1473)
- 10 dicembre - Santo Brasca, diplomatico e viaggiatore italiano (n. 1444)
- 11 dicembre - Raffaello Petrucci, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1472)
- 15 dicembre - Lucia Marliani, nobildonna italiana (n. 1455)
Senza giorno specificato
- Ambrogio da Rosate, medico e astrologo italiano (n. 1437)
- Andrea Bernardi, storico italiano (n. 1450)
- Petracone Caracciolo, nobile italiano
- Colijn de Coter, pittore olandese (n. 1440)
- Gavin Douglas, vescovo cattolico, traduttore e scrittore scozzese (n. 1474)
- Hayır Bey, politico ottomano
- Hans von Kulmbach, pittore e incisore tedesco
- Hans Rudolf Nägeli, militare svizzero
- Pierre, principe di Sayd, principe ottomano
- Bartolomé Ramos de Pareja, matematico, compositore e teorico musicale spagnolo
- Roberto da Montevarchi, pittore italiano (n. 1460)
- Giorgio Rusconi, editore e tipografo italiano
- Paolo Suriani, monaco cristiano e medico italiano (n. 1468)
- Teolepto I di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Johann Werner, cartografo, matematico e religioso tedesco (n. 1468)
- Xicotencatl I, poeta e nobile azteco
- Alain I d'Albret, militare e politico francese (n. 1440)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1522