8 marzo
data
L'8 marzo è il 67° giorno del Calendario Gregoriano (il 68° negli anni bisestili). Mancano 298 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 1618 - Johannes Keplero scopre la terza legge del moto dei pianeti (immediatamente dopo la rigetta ma il 15 maggio dello stesso anno la conferma nuovamente).
- 1702 - Anna diventa Regina di Gran Bretagna.
- 1782 - Massacro di Gnadenhutten: miliziani della Pennsylvania uccidono 93 Nativi Americani nell'Ohio.
- 1844 - Re Oscar I sale al trono di Svezia-Norvegia.
- 1906 - Massacro del Cratere Moro: le truppe di occupazione statunitensi nelle Filippine massacrano circa 600 uomini, donne e bambini che si erano rifugiati in un cratere.
- 1911 - Viene celebrata per la prima volta la Giornata Internazionale della Donna.
- 1917 - Inizia la Rivoluzione di Febbraio in Russia (23 febbraio del calendario ortodosso)
- 1918 - Si registra il primo caso di influenza spagnola, è l'inizio di una devastante pandemia.
- 1921 - Il premier spagnolo Eduardo Dato viene assassinato mentre esce dal palazzo del parlamento di Madrid.
- 1936 - La prima gara per automobili di serie si tiene a Daytona Beach, in Florida.
- 1942 - Seconda guerra mondiale: gli olandesi si arrendono alle forze giapponesi sull'isola di Giava.
- 1942 - Seconda guerra mondiale: Il Giappone cattura Rangoon, Birmania.
- 1943 - Seconda guerra mondiale: truppe americane vengono attaccate dai Giapponesi sul rilievo 700, a Bougainville, in una battaglia che durerà cinque giorni.
- 1948 - La Corte Suprema degli Stati Uniti decreta che l'istruzione religiosa nelle scuole pubbliche viola la costituzione.
- 1950 - L'Unione Sovietica annuncia di possedere la bomba atomica.
- 1952 - Antoine Pinay diventa primo ministro di Francia.
- 1957 - L'Egitto riapre il Canale di Suez.
- 1961 - Max Conrad circumnaviga la Terra in otto giorni, 18 ore e 49 minuti, stabilendo un nuovo record.
- 1965 - Il primo contingente di 3.500 marines sbarca in Vietnam del Sud: inizia la guerra nel sud-est asiatico.
- 1966 - Guerra del Vietnam: l'Australia annuncia che si appresta ad incrementare sostanzialmente in numero delle sue truppe in Vietnam.
- 1966 - Una bomba piazzata da giovani dimostranti irlandesi distrugge la Nelson's Pillar di Dublino.
- 1971 - Joe Frazier sconfigge Mohammed Ali nel primo di tre incontri epici. Frazier difende il titolo mondiale dei pesi massimi in un Madison Square Garden gremito di stelle.
- 1974 - Viene inaugurato l'Aeroporto internazionale Charles de Gaulle di Parigi.
- 1983 - Il presidente statunitense Reagan chiama l'Unione Sovietica l'impero del male.
- 2004 - Una nuova costituzione democratica viene firmata dal governo provvisorio iracheno.
Nati
- 1514 - Amago Haruhisa, samurai e signore della guerra giapponese († 1562)
- 1714 - Carl Philipp Emmanuel Bach, compositore († 1788)
- 1783 - Hannah Van Buren, First Lady degli Stati Uniti († 1819)
- 1827 - Wilhelm Bleek, linguista († 1875)
- 1856 - Tom Roberts, artista († 1931)
- 1857 - Ruggero Leoncavallo, compositore italiano († 1919)
- 1859 - Kenneth Grahame, scrittore († 1932)
- 1872 - Anna Held, attrice e cantante († 1918)
- 1879 - Otto Hahn, chimico, Premio Nobel per la chimica 1944 († 1968)
- 1911 - Alan Hovhaness, compositore
- 1912 - Preston Smith, politico statunitense († 2003)
- 1915 - Tapio Rautavaara, atleta, attore, cantante († 1979)
- 1921 - Cyd Charisse, actress, dancer
- 1931 - John McPhee, scrittore
- 1933 - Luca Ronconi, regista teatrale italiano
- 1939 - Robert Tear, tenore gallese
- 1943 - Lynn Redgrave, attrice
- 1945 - Jim Chapman, politico statunitense
- 1945 - Micky Dolenz, attore, regista, musicista
- 1945 - Anselm Kiefer, pittore
- 1946 - Randy Meisner, musicista ("The Eagles")
- 1947 - Carole Bayer Sager, compositore
- 1949 - Antonello Venditti, cantautore italiano
- 1957 - Cynthia Rothrock, artista marziale ed attrice statunitense
- 1958 - Gary Numan, cantante
- 1959 - Aidan Quinn, attore
- 1961 - Camryn Manheim, attrice
- 1976 - Freddie Prinze Jr., attore
- 1977 - James Van Der Beek, attore
Morti
- 1144 - Papa Celestino II
- 1702 - Re Guglielmo III d'Inghilterra, (n. 1650)
- 1841 - Re Carlo XIV/Carlo III di Svezia-Norvegia, (n. 1763)
- 1869 - Hector Berlioz, compositore francese (n. 1803)
- 1874 - Millard Fillmore, politico statunitense (n. 1800)
- 1889 - John Ericsson, inventore e ingegnere svedese (n. 1803)
- 1930 - William Howard Taft, politico statunitense (n. 1857)
- 1941 - Sherwood Anderson, scrittore (n. 1876)
- 1942 - José Raúl Capablanca, scacchista cubano (n. 1888)
- 1971 - Harold Lloyd, attore (n. 1893)
- 1973 - Ron Pigpen McKernan, musicista (Grateful Dead) (n. 1945)
- 1975 - George Stevens, regista, produttore (n. 1904)
- 1983 - William Walton, compositore (n. 1902)
- 1988 - Henryk Szeryng, violinista (n. 1918)
- 1992 - Red Callender, compositore
- 1993 - Billy Eckstine, musicista jazz (n. 1914)
- 1999 - Joe di Maggio, giocatore di baseball statunitense (n. 1914)
- 2003 - Adam Faith, cantante e attore britannico (n. 1940)
- 2003 - Karen Morley, attrice
- 2004 - Muhammad Zaydan, nome di battaglia Abu Abbas, terrorista (n. 1948)
- 2005 - Hans Albrecht Bethe, Premio Nobel per la Fisica
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- San Giovanni di Dio, religioso
- San Probino di Como, vescovo
- 2004 - Purim Shushan (15 adar 5764)