Ciao Normangreek, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!



Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gregorovius (Dite pure) 18:12, 22 dic 2009 (CET)Rispondi

Grazie per il benvenuto, porgo il mio saluto a te e a tutta la comunità di Wikipedia italiana, a cominciare dagli amministratori, speranzoso di una futura buona collaborazione.--Normangreek (msg) 18:43, 22 dic 2009 (CET)Rispondi

Redirect

Ciao, la faccenda è abbastanza semplice: cliccando su Grande Compagnia ti si apre la pagina con scritto nel titolo "Fra' Moriale" e subito sotto, in azzurro, "(Reindirizzamento da Grande Compagnia)". Basta che tu clicchi lì e troverai la pagina, cui dovrai cancellare il redirect per inserire il nuovo testo. Buon lavoro ! --Gregorovius (Dite pure) 19:20, 15 gen 2010 (CET)Rispondi

Malatesta

ciao, ho visto che stai creando alcune voci di questa famiglia. Potresti mano mano inserirle anche nell'albero genealogico (dovrei finirlo domani) e specificare nelle voci discendenza ed ascedenza: creando l'albero infatti sto scoprendo molti membri che non è ben chiaro di chi siano figli. Buona serata --Gregorovius (Dite pure) 22:41, 10 feb 2010 (CET)Rispondi

Antroponimi

Ciao Norman, piscere di conoscerti. In effetti mi diletto soprattutto di antroponimi e, per quello che posso, cerco di sorvegliarne gli sviluppi e annullare i vandalismi. In generale ti dirò che le informazioni riguardanti la diffusione del nome vanno nell'apposita sezione. Alcune volte questi dati sono ancora contenuti nelle curiosità, questo perchè quando si iniziò a scrivere le voci la convenzione era diversa. Ho appena aggiornato Filadelfo in questo senso. Per quanto riguarda quest'ultima voce sono d'accordo con te che la maggioranza delle info vadano rimosse. Vediamo dove poterle collocare più adeguatamente. Spero di incontrarti presto in giro per antroponimi. Ciao --Beatrice (msg) 22:00, 20 feb 2010 (CET)Rispondi

Geza

secondo me va già bene il nome con cui hai creato la voce. in goni caso per dubbi sulle convenzioni di nomenclatura puoi vedere in WP:CN se trovi qualcosa di più dettagliato. abbiamo vari utenti che si interessano di nomi russi, ma temo nesuno si nomi ungheresi --Gregorovius (Dite pure) 17:08, 24 feb 2010 (CET)Rispondi

Progetto:Economia/benvenuto --Aushulz (msg) 16:01, 27 mar 2010 (CET)Rispondi

Indesit

no non ci sono problemi--Pierpao.lo (listening) 20:48, 10 apr 2010 (CEST)Rispondi

Amministratori

Qui Wp:amministratori puoi trovare altri amministratori cui fare domande. Esiste anche lo Wp:SI sportello informazioni a cui fare domande su Wikipedia. Non farle sempre alla stessa persona, anche per farti conoscere. Se vuoi un tutor c'è il progetto:accoglienza--Pierpao.lo (listening) 20:52, 10 apr 2010 (CEST)Rispondi

Re: Bialetti

Beh, al momento mi era sembrata la cosa migliore da fare. :) Mi sembrava assurdo in ogni caso mandare in immediata Bialetti, perché è un marchio molto conosciuto, quindi al massimo la si poteva rendere redirect al nome ufficiale dell'impresa. Ad ogni modo, se le due cose sono non unificabili si può pure rimuovere il template, ma ci rifletterei comunque. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 21:09, 5 mag 2010 (CEST)Rispondi


Voxson

Nessun problema. Avevo cancellato la voce solo perché era composta da una riga priva di qualsivoglia contenuto sensato. Scrivi pure la voce, ciao --Gac 12:01, 20 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ciao Normangreek!
In vista di un imminente Progetto qualità del Progetto:Cinema, ti prego di confermare la tua effettiva attività nel progetto firmando qui in modo da coordinare meglio gli sforzi. Se non sei più interessato al progetto sei pregato di rimuovere il tuo nome qui. Nel caso non dovessimo ricevere alcuna risposta nelle prossime 2 settimane, provvederemo a rimuovere il tuo nominativo. Grazie dell'attenzione. --Bop! Questo è un messaggio automatico di SicilianoBot.

Progetto:Storia → ci sei ancora?

 
Messaggio dal Progetto Storia

Ciao Normangreek,

nell'ambito del Progetto Storia, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo 15 giorni provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Pequod76.

Messaggio automatico aggiunto da GnuBotmarcoo

Re: Richiesta

Nessun disturbo, scusa se rispondo solo ora. Sono ignorante sull'argomento della voce perciò nel merito non so darti un giudizio, ma se una voce è stata cancellata è stata cancellata. Se e quando interverranno motivazioni valide, modifiche allo status quo e simili che rendano necessario il suo inserimento per colmare una lacuna dell'enciclopedia allora ok, fino ad allora mettere in sandbox è un po' come nascondere la polvere sotto il tappeto.

Ribadisco, questo è il concetto di base: poi se la voce è davvero meritevole non avrai difficoltà a dimostrarlo. Dove? Direi con un intervento circostanziato e referenziato al Drive-In.

Ciao,

--Kal - El 18:54, 24 nov 2010 (CET)Rispondi

Stub film

ciao, cortesemente quando crei stub di film ricordati di apporre i template {{S|film}} (o {{S|film muti}}, come quelli di ieri): faciliterà la classificazione e la ricerca da parte di chi vuole in seguito integrarli, grazie e buon wiki Soprano71 07:56, 3 dic 2010 (CET)Rispondi

Mi unisco al consiglio aggiungendo anche il portale e almena una categoria. grazie e buon lavoro!--Conte sty scrivimi 20:11, 12 dic 2010 (CET)Rispondi
Scusa nn avevo notato che categorizza il template, perdono perdono :(--Conte sty scrivimi 20:19, 12 dic 2010 (CET)Rispondi

Franz Sala

Ciao Normangreek, ho notato con piacere che hai creato la pagina di questo attore-truccatore. In Wiki, sul cinema, mi occupo soprattutto di questo periodo, cioè di migliorare le voci di film, tecnici e attori sul cinema italiano pre anni '50, quindi da parte mia ti ringrazio per il lavoro che fai. Occupandomi specialmente della biografia (se mai riuscirò a finirla) di Ubaldo Arata, un mio compaesano, ho incrociato più volte il nome di Franz Sala. Penso che dovrei riuscire a trovare qualche sua immagine da inserire. Per la verità immagini ne ho un paio, anche libere, del film Maciste all'inferno ma nella parte del Dottor Nox/Barbariccia è talmente truccato da essere irriconoscibile per poterla inserire come immagine principale. Ne ho trovata una del 1949 (già come truccatore) insieme a Paola Borboni, ma non è libera. Comunque cercherò meglio: ho l'autorizzazione per l'uso delle immagini dall'archivio delle riviste del Museo del Cinema di Torino e, anche se non ha mai avuto ruoli principali nel periodo del muto, qualche foto dovrei trovarla. Buon lavoro, RamblerBiondo 13:30, 13 dic 2010 (CET)Rispondi

Utenti autoverificati

Ciao, dietro segnalazione ti ho inserito nel gruppo degli Utenti autoverificati. Buon lavoro --gian_d (msg) 01:25, 20 gen 2011 (CET)Rispondi

Non è un riconoscimento, semplicemente una forma di fiducia da parte di tutta la comunità. Ciao :) --gian_d (msg) 20:09, 21 gen 2011 (CET)Rispondi

Film e remake dello stesso regista

Ciao, ti segnalo la voce in oggetto che contiene la lista dei film che sono stati "rifatti" (remake) dallo stesso regista del primo (non necessariamente con lo stesso titolo). Siccome è una cosa che capitava abbastanza spesso agli albori del cinema, periodo sul quale vedo che stai creando parecchie voci, te la segnalo così se ti capitano sott'occhio altri casi simili puoi inserirli nella lista oppure segnalarli a me o a qualcun altro che poi li inserirà, se preferisci. Ad esempio poco fa ho aggiunto le voci da te create Il cavaliere senza paura (film 1915) e Il cavaliere senza paura (film 1925). --ArtAttack (msg) 16:37, 6 apr 2011 (CEST)Rispondi

Voce Saracinesca (film 1921)

Buongiorno anonimo (ricordati di firmare i messaggi :-), sinceramente la formattazione delle due voci è comparabile. Tra le due, ho scelto semplicemente la voce con più informazioni corrette: per esempio, in quella sovrascritta era indicato solo uno dei due registi. Comunque, le voci su Wikipedia sono di tutti: se non sei soddisfatto della formattazione della voce "superstite", puoi sempre migliorarla :-) Ciao, ary29 (msg) 08:29, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi

Cortometraggi

Ciao Normangreek. Quando crei una voce su un cortometraggio ricordati di mettere nel template sinottico Film "cortometraggio = true", serve per una corretta categorizzazione automatica della voce. Buon proseguimento ;) --Яαиzαg 17:20, 13 giu 2011 (CEST)Rispondi

Carlo Cattaneo da disambiguare

Il Carlo Cattaneo, indicato nel film Maschiaccio, di Genina del 1917, non può essere lo stesso Carlo Cataneo (con una sola T) che risulta dal link, essendo nato nel 1930 e morto il 2005, --Indeciso42 (msg) 18:53, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

Infatti non è facile, visto che è stata disambiguata la voce Carlo Cataneo, 1930 - 2005 indicato anche con Carlo Cattaneo, a meno che non indicare quello del cinema muto con la data di nascita, ma non so quale sia, e non so se la cosa sia la più indicata chiediamo al Drive Inn --Indeciso42 (msg) 19:08, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:Paternò Calcio logo.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot e scopiazzato da Supermicio (Miao ?) 14:03, 30 set 2011 (CEST)Rispondi

Allora: ho sistemato il link, mettendo quello diretto alla pagina delle note legali. Ora va bene! Per altrei file o dubbi, chiede pure a Supermicio (Miao ?) (IO) ;) 19:23, 30 set 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao Normangreek, la pagina «Angelo Busetta» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mpiz (msg) 13:22, 8 ott 2011 (CEST)Rispondi

WIKIMANIA 2013

SOSTIENI LA CANDIDATURA DI NAPOLI A WIKIMANIA 2013
 

Wikimania è la conferenza mondiale organizzata ogni anno dalla Wikimedia Foundation e dedicata alla discussione di tutti i temi riguardanti i progetti Wiki, cui partecipano i delegati di tutti i capitoli e Jimmy Wales in persona. Il 3 e 4 dicembre 2011 Wikimedia Italia deciderà in Assemblea se candidare Napoli quale città ospitante per il 2013. La ragione principe della candidatura è che Napoli nel 2013 sarà Capitale Mondiale della Cultura, in quanto città ospitante del Forum Universale delle Culture. Se sei un socio di Wikimedia Italia, porta il tuo voto positivo in Assemblea. Se non sei socio ma sei un Wikipediano, puoi contattare il promotore e/o mettere il logo della candidatura nella tua pagina utente. Puoi inoltre supportare la candidatura di Napoli ad essere la città ospitante di Wikimania 2013 cliccando "mi piace" sulla pagina Facebook Candidatura di Napoli a Wikimania 2013.

Inoltre potresti anche aggiungere questo piccolo template al tuo babelfish:


  Questo utente sostiene la Candidatura di Napoli ad ospitare Wikimania 2013.

Grazie in anticipo e copia a chi vuoi/puoi questo messaggio! Un saluto. --Supermicio (Miao ?) 21:31, 18 ott 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao Normangreek, la pagina «Basket Club Paternò» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--DelforT (KvZ) 09:36, 19 ott 2011 (CEST)Rispondi

Gaetano Savasta

Mah, che dire... questa faccenda del tentativo di cancellazione della voce su Savasta è stata una brutta pagina di wiki (ovvero una porcata). E devo dire che fortunatamente anche altri se ne sono accorti (vedi Avemundi e Salvo da Palermo). Se rileggi la pagine di discussione sulla voce (non quella di cancellazione) vedi che tutto è nato nel momento in cui ho tolto il template "dubbio di enciclopedicità", dopo più di 1 anno da quando era stato messo e dopo aver comunque chiesto se qualcuno era contrario a ciò, contattando anche chi aveva messo il template. Shivanarayana però non è stato d'accordo e si è inventato una norma "etica" per cui non spettava a me togliere il template, in quanto primo autore della voce. Io ho semplicemente fatto osservare che tale norma non esisteva e che avevo operato alla luce del sole, chiedendo prima il parere nella apposita pagina di discussione. Se l'è presa però, soprattutto perchè ho reso pubblica questa questione nella pagina di discussione della voce e quindi, avendo amicizie altolocate cosa ha fatto: 1) ha chiesto a Pequod76 di attenzionare la questione (che vuol dire metterla in votazione); 2) ha fatto inserire una nuova pseudonorma etica per cui "Se un avviso è stato posto in una voce da te creata, la Wikiquette consiglia che sia un altro utente a toglierlo". Caso ha voluto, poi, che con Pequod avevo avuto già forti contrasti sulla famosa faccenda dell'oscuramento di 3 giorni di wikipedia. All'epoca mi aveva promesso "colpi di tastiera sul panaro", ma poi, come hai visto, ha preferito "attenzionare" le voci scritte da me. Fortunatamente la voce su Savasta era di indubbia enciclopedicità, tanto è vero che è citata pure dalla Treccani (e non come qualche altro ha provato ad insinuare, cioè che io abbia copiato dalla Treccani...). E il risultato della votazione d'altronde lo dice chiaramente: 17 a 1. E tra l'altro alla fine almeno hanno avuto la decenza di non votare per la cancellazione, o forse è meglio dire che prima di esporsi ulteriormente hanno cercato di vedere come andava a finire la discussione e poi hanno preferito una (indigesta) ritirata. Altra schifezza, poi, la cancellazione della pagina su Busetta. Purtroppo in quel caso l'enciclopedicità non era lampante, giusto ammetterlo, ma quantomeno, si doveva arrivare alla discussione e invece... zac... la voce è stata fatta fuori (e mi sa che in questo caso, purtroppo, il mio intervento ha accelerato la cancellazione, visti i precedenti che ti ho raccontato sopra). Io ho capito però una cosa: che su wiki.it al momento ci sono tante fazioni in lotta e capita di finirci involontariamente dentro, soprattutto se ci si permette di contraddire uno dei tanti "associati", che poi di sicuro conosce l'amministratore di turno, che non avendo capito niente del proprio ruolo, ne abusa e ci sta due secondi a metterti sotto tiro, pensando di avere il coltello dalla parte del manico. Spesso gli va bene, ma a volta gli va male, come in questo caso. Peccato, però, che si debba perdere tempo in queste discussioni, piuttosto che nell'opera di arricchimento di questa enciclopedia. Comunque, se dovessi avere necessità di consigli, di migliorare delle voci che ci riguardano o di sostenere delle voci, fatti sentire. A presto. --il siciliano (msg) 22:01, 19 nov 2011 (CET)Rispondi