In Plane Switching

tecnologia dello schermo utilizzata per i display a cristalli liquidi

In-Plane Switching o IPS è una tecnologia LCD sviluppata da Hitachi nel 1996 per migliorare l'angolo di visione e la riproduzione dei colori dei pannelli TN. Il suo nome deriva dal fatto che le molecole di cristallo si muovono parallelamente al pannello e non perpendicolarmente. Questa particolare struttura riduce la quantità di luce dispersa nella matrice, donando allo schermo IPS i suoi caratteristici larghi angoli di visione (178° orizzontale/verticale) e buona riproduzione dei colori. Le prime iterazioni di schermi IPS erano afflitte da alti tempi di risposta e bassi valori di contrasto, tuttavia successive evoluzioni hanno posto rimedio a queste mancanze. La tecnologia IPS è largamente impiegata nei monitor di fascia alta per gli artisti di grafica professionale, ma con il recente calo dei prezzi di produzione è apparsa anche nel mercato mainstream.

File:IPS.jpg
Logo dell'IPS

Note

  1. TFT LCD Wikipedia Page En.

Voci correlate

Schermo a cristalli liquidi