Nyota Uhura
è un personaggio della serie televisiva di fantascienza Star Trek, interpretato da Nichelle Nichols e presente sia nella serie classica sia nei primi sei film di Star Trek. Con il grado di Comandante (Commander), è l'ufficiale responsabile delle comunicazioni a bordo della nave stellare Enterprise (NCC-1701 e NCC-1701 A).
Uhura | |
---|---|
![]() | |
Universo | Star Trek |
Lingua orig. | Inglese |
1ª app. |
|
Interpretata da |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | umana |
Sesso | Femmina |
Nel film Star Trek di J.J. Abrams, Uhura (che assume il nome completo di Nyota Uhura) ha il volto dell'attrice Zoë Saldaña.
Personaggio
Dati anagrafici | |
Nome: | Uhura |
Sesso: | Femmina |
Specie: | Umano |
Nata: | 2239 |
Morta: | |
Stato civile: | Nubile |
Uhura è nata negli Stati Uniti d'Africa nel 2239 e parla correttamente swahili. Si unisce all'equipaggio della USS Enterprise nel 2266 come tenente, in qualità di ufficiale delle comunicazioni sotto il comando del Capitano James T. Kirk. Conserverà tale incarico fino al termine della missione quinquennale (2269).
Uhura continua a mantenere il suo ruolo, con una promozione a tenente comandante nel 2271, sotto il comando del capitano Willard Decker e, durante la crisi V'Ger, sotto il comando dell'ammiraglio Kirk (nel film Star Trek, 1979).
Nel 2284 Uhura è promossa a Comandante e assegnata alle comunicazioni del comando di flotta, mentre alle comunicazioni dell'Enterprise viene assegnato un cadetto. Tra i suoi doveri tiene conferenze presso l'Accademia della Flotta Stellare. Quello stesso anno, l'Enterprise è coinvolta nel progetto Genesis e nel tentativo di Khan Noonien Singh di rubare il dispositivo Genesis. Alla fine, Kirk è in grado di fermare Khan, il quale però infligge ingenti danni all'Enterprise, tali da richiedere al capitano Spock di sacrificare la propria vita per salvare la nave.
Nel 2285, Uhura è assegnata alla camera del teletrasporto della stazione di Old City dietro sua richiesta. Durante il previsto tentativo di recupero del corpo di Spock dal Pianeta Genesis, Uhura svolge un ruolo fondamentale nel teletrasportare illegalmente l'Ammiraglio Kirk sull'Enterprise in modo che possa rubare l'astronave per recuperare il suo vecchio amico vulcaniano (nel film Star Trek III: Alla ricerca di Spock).
Dopo che Kirk e il suo staff sono riusciti a salvare Spock, Uhura si riunisce con i suoi compagni sul pianeta Vulcano. Insieme con il resto dell'equipaggio viaggia quindi indietro nel tempo fino a ritornare all'anno 1986 a bordo di uno sparviero Klingon, ironicamente soprannominato HMS Bounty, per recuperare due balene megattere e in tal modo salvare il pianeta Terra dall'attacco di una sonda aliena. Mentre si trovano nel XX secolo a San Francisco, Uhura con Pavel Chekov si fa trasportare a bordo della portaerei Enterprise per acquisire fotoni ad alta energia dal suo reattore. Dopo il suo ritorno nel XXIII secolo, le viene addebitato il furto dell'Enterprise. Tutte le accuse contro l'equipaggio vengono tuttavia ritirate per aver salvato il pianeta Terra. Uhura viene quindi riassegnata alle comunicazioni a bordo della USS Enterprise-A (Star Trek IV: Rotta verso la Terra).
Nel 2287, l'Enterprise è inviata per risolvere una crisi con degli ostaggi su Nimbus III, il pianeta della pace galattica. Subendo l'influsso del leader ribelle Sybok, Uhura e molti altri collaborano per deviare l'Enterprise verso il centro della galassia, dove Sybok è convinto di trovare il mitico Sha Ka Ree. In un primo attacco ai ribelli detenuti nella città di "Paradise City", Uhura svolge una parte vitale eseguendo di un erotico ballo al chiaro di luna sopra una duna di sabbia. Questa distrazione di una parte dei ribelli permette agli ufficiali della flotta stellare di rubare i cavalli e usarli durante l'attacco (Star Trek V: L'ultima frontiera).
Fino alla crisi di Khitomer del 2293, Uhura continua a servire come ufficiale delle comunicazioni sull'Enterprise-A. L'equipaggio dell'Enterprise svolge un ruolo vitale per il successo della Conferenza di Khitomer, svelando un complotto per sabotare il processo di pace. Entro la fine dell'anno, Uhura lascia l'Enterprise per assumere nuovamente un incarico presso l'Accademia della Flotta Stellare (Star Trek VI: Rotta verso l'Ignoto).
Riconoscimento nel corso di cinque anni di Missione
Uhura ha ricevuto un paio di riconoscimenti degni di nota che le sono stati assegnati nel corso dei 5 anni di missione. Lei è stata uno dei pochi funzionari che hanno avuto il privilegio di cenare presso un banchetto organizzato su richiesta del tenente Marla McGivers per Khan Noonien Singh in data stellare 3141,9. Quando più tardi Khan taglia il supporto vitale al ponte di comando, Kirk fece un elenco di nomi degli ufficiali del ponte cui assegnare un riconoscimento. Prima che a Kirk si esaurisse l'aria, fu in grado di includere Uhura in tale elenco.
Quando l'Enterprise è stata temporaneamente posta sotto il controllo del computer M-5 come parte di un esperimento del Dottor Richard Daystrom in data stellare 4729,4, Uhura è stato uno dei 20 funzionari selezionati dal computer per azionare la nave stellare durente l'esercizio dei giochi di guerra.
Vita personale
Vi sono alcuni elementi da cui desumere che Uhura sia orgogliosa della propria origine africana: decora il suo alloggio personale a bordo dell'Enterprise con una zebra in pelle come copriletto, alcuni sculture africane e maschere, pannelli murali e immagini della sua terra.
È nota anche tra i suoi colleghi dell'Enterprise per il suo talento nel canto. In più occasioni, ha cantato "Al di là di Antares" nella sala di ricreazione o sul ponte.
Durante tutti i loro anni di servizio insieme, Uhura sviluppa una forte amicizia con gli altri membri del personale di plancia dell'Enterprise. Nel 2285, aiuta Kirk senza esitazione nella sua ricerca per ritrovare il katra di Spock, anche se questo la porterà davanti ad una corte marziale. Quando gli altri membri dell'equipaggio recuperano il corpo di Spock dal pianeta Genesis, Uhura attende il loro arrivo su Vulcano per assistere al rituale eseguito per resuscitare Spock (Star Trek III: Alla ricerca di Spock).
Nel film Star Trek del 2009, che è un prequel della serie classica, ma in un continuum temporale diverso, Uhura ha una relazione sentimentale con Spock.
Rapporto con Spock
All'inizio del suo servizio a bordo dell'enterprise, Uhura tenta di raggiungere il lato umano di Spock.
In data stellare 1513,1 cerca di avviare una conversazione con un impassibile Spock e gli chiede come si sente quando guarda la luna di Vulcano. Quando Spock le risponde che Vulcano non ha alcuna luna, lei esprime sorpresa per la sua mancanza di romanticismo. Si stupisce anche della M-113.
Poco dopo, quando Charles Evans sale a bordo dell'Enterprise, Uhura e Spock intrattengono l'equipaggio insieme nella sala ricreazione, in data stellare 1533,6. Accompagnata da Spock che suona la sua arpa vulcaniana, Uhura canta la canzone improvvisata "Oh, On the Starship Enterprise".
Rapporto con Montgomery Scott
Nel 2287, Uhura ha cominciato a mostrare un romantico interesse verso Montgomery Scott, ma il loro rapporto non è mai proseguito. Sotto l'influenza di Sybok, tuttavia, Uhura divenne più persuasiva. Scotty, tuttavia, ha educatamente declinato l'invito, vista la sua "condizione".
Scotty ha aiutato Uhura e Chekov a cercare frasi Klingon in libri antichi nel 2293, durante il tentativo di attraversare la frontiera dello spazio Klingon per salvare i loro colleghi incarcerati.
Impatto culturale
Quello di Uhura è generalmente ricordato come il primo personaggio di colore rappresentato, nella televisione americana, con poteri di comando all'interno di un cast multirazziale. L'attrice Nichelle Nichols, amareggiata per lo scarso spazio dedicato al suo personaggio, stava meditando di abbandonare la serie, ma fu convinta del contrario dal reverendo Martin Luther King, che vedeva il suo personaggio in un ruolo positivo, fonte di ispirazione per le nuove generazioni coinvolte nel difficile processo di integrazione razziale in corso.
Ad Uhura è inoltre legato il primo bacio interrazziale della storia della televisione negli USA (con il capitano Kirk, nell'episodio Umiliati per forza maggiore (Plato’s stepchildren)), trasmesso il 22 novembre 1968, che all'epoca fu motivo di scandalo per non pochi telespettatori e fu censurato (assieme ad altri episodi, ritenuti inadatti per un pubblico giovanile) dalla BBC.
Nome
Uhura deriva dal termine della lingua swahili Uhuru che significa libertà. Nyota, parola swahili che significa stella, è spesso citato dai fan di Star Trek come nome proprio di Uhura, sebbene Gene Roddenberry abbia dichiarato più volte che Uhura ha solo il cognome. L'idea della presenza del nome proprio nasce dal fatto che in una sceneggiatura di Star Trek degli anni sessanta veniva citato il secondo nome di Uhura e William Shatner nel suo libro Star Trek Memories cita la presenza del nome. Il libro The Best of Trek suggerisce che il suo nome proprio sia Penda (dal verbo penda che significa "amare" o "essere" in swahili).
Nel film Star Trek IV: Rotta verso la Terra, sembra che Kirk dica "Nyota" quando parla di Uhura in un punto del film.
Nel film Star Trek (film 2009), infine, viene ufficializzato il nome "Nyota", pronunciato da Spock prima di essere teletrasportato.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nyota Uhura
Collegamenti esterni
- Nyota Uhura, in Memory Alpha, Fandom.