Proxy ARP

Versione del 27 feb 2005 alle 22:51 di Ilario (discussione | contributi) (interwiki)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Proxy ARP è una tecnica di utilizzo del protocollo ARP per fornire un meccanismo ad hoc di routing.

A un dispositivo di rete multi-porta (ad esempio un router) che implementa il Proxy ARP risponderà alle richieste ARP su una interfaccia in quanto responsabile per gli indirizzi su un'altra interfaccia. Il dispositivo può ricevere e rispondere ai pacchetti indirizzati ad altri dispositivi.

Il vantaggio del Proxy ARP è nella semplicità. Una rete può essere estesa usando questa tecnica senza conoscere il router.

Gli svantaggi includono la scalabilità e nell'affidabilità (non sono presenti meccanismi di fallback e il mascheramento può essere confuso in certi ambienti).

it:Proxy ARP