Warrior (film 2011)
Warrior è un film del 2011 diretto da Gavin O'Connor, interpretato da Tom Hardy, Joel Edgerton e Nick Nolte. Tra temi attuali come la crisi economica e la guerra in Iraq, il nuovo sport da combattimento MMA, dove i gladiatori di oggi si sfidano in una gabbia, fa da sfondo a un quadro familiare distrutto dall'alcolismo del padre, i cui due figli, lottatori dalla nascita, si trovano a rivivere il loro passato con la stessa forza e coraggio che ci vuole per entrare "nella gabbia".
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | USA |
Durata | 140 min. |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | drammatico, azione |
Regia | Gavin O'Connor |
Soggetto | Gavin O'Connor, Cliff Dorfman |
Sceneggiatura | Gavin O'Connor, Cliff Dorfman, Anthony Tambakis |
Produttore | Greg O'Connor |
Fotografia | Masanobu Takayanagi |
Montaggio | Sean Albertson, Matt Chesse, John Gilroy, Aaron Marshall |
Musiche | Mark Isham |
Scenografia | Dan Leigh |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Paddy Conlon ex pugile e veterano della guerra in Vietnam, il cui alcolismo ha distrutto la sua famiglia, dopo 14 anni vede tornare a casa uno dei due figli, Tommy, scappato dai problemi del padre per proteggere la madre malata. Dopo essere fuggito senza lasciare tracce e dopo la morte della madre, Tommy si arruola nel corpo dei Marines con il quale compie un gesto eroico in Iraq salvando altri soldati in difficoltà e più tardi, dopo aver disertato a seguito di una missione finita in tragedia, rientra in patria con il cognome della madre. Una volta a casa, Tommy decide di tornare ad allenarsi nella lotta ed in particolare nella nuova disciplina MMA (Mixed Martial Arts) per partecipare ad un torneo gran premio (il torneo si chiama SPARTA organizzato dal ricco manager JJ Riley) dove il vincitore si porterà a casa l'intero monte premi. La sua forza dirompente e il suo carattere duro come la roccia lo aiuteranno in questo percorso.
Brendan, il figlio maggiore di Paddy, vive con la moglie e le due figlie, lontano anche lui dal padre e dal fratello con il quale ha perso i contatti. Brendan insegna fisica al liceo di giorno e, per sopravvivere alla crisi economica, la sera arrotonda lo stipendio della scuola con combattimenti clandestini di MMA, facendo credere alla moglie di fare il butta- fuori in un locale. A causa della crisi e della minaccia di pignoramento della casa, anche Brendan decide di tornare nella gabbia definitivamente, cominciando ad allenarsi costantemente.
Nel tentativo disperato del padre, lontano dall'alcool da alcuni anni, di ricostruire la famiglia e riavvicinare i figli, le coincidenze porteranno i due fratelli a partecipare insieme al torneo Sparta per sfidare i 14 migliori pesi medi al mondo. La forza e il coraggio che questi uomini dimostreranno nella gabbia, mostreranno la fragilità e l'attaccamento che sempre ha tenuto uniti i due fratelli.
Produzione
Le riprese del film sono avvenute quasi interamente a Pittsburgh, Pennsylvania. Alcune scene sono state girate ad Atlantic City, New Jersey.
Distribuzione
L'uscita nelle sale cinematografiche statunitensi è prevista per il 9 settembre 2011 a cura della Lionsgate. In Italia la pellicola è stata distribuita dalla M2 Pictures il 4 novembre 2011.
Curiosità
Durante il torneo Sparta, il favorito vincitore sarà il Russo Koba, interpretato nello specifico dal campione olimpionico e wrestler Kurt Angle.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (EN) 1291584, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Warrior, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- Warrior, su Il mondo dei doppiatori.