Atalanta Bergamasca Calcio 2011-2012
Template:Stagione squadra di calcio
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.
Stagione
Il 1 giugno 2011, tre giorni esatti dopo la vittoria della Serie B, scoppia lo scandalo del calcioscommesse a partire da un'indagine condotta dalla procura di Cremona: tra gli indagati emergono i nomi di Cristiano Doni e, successivamente, anche di Thomas Manfredini rei di aver combinato i risultati di alcune partite del campionato precedente (si parla di Atalanta-Piacenza e Ascoli-Atalanta).[1] L'Atalanta viene coinvolta in base al principio della responsabilità oggettiva. Nonostante la bufera che imperversa sulla società nerazzurra (i media dipingono la posizione dell'Atalanta come estremamente pericolante), il presidente Percassi e il resto dello staff continuano a tranquillizzare i tifosi sull'assoluta estraneità della società ai fatti che le vengono imputati,[2] affidando la tutela dei propri affari ad un pool di noti avvocati.[3]
Il 26 luglio l’Atalanta, Thomas Manfredini e Cristiano Doni vengono deferiti alla Commissione Disciplinare Nazionale dalla FIGC: la società è accusata di responsabilità oggettiva, mentre per Manfredini e Doni l’accusa è di illecito sportivo.[4] I giocatori rischiano una squalifica fino a 3 anni, mentre per la società la sanzione potrebbe andare dalla penalizzazione all'esclusione del campionato di competenza, passando per la retrocessione a tavolino.[5] Il 3 agosto si apre il primo grado del processo sportivo presso la Procura Federale della FIGC: il procuratore Palazzi chiede per l'Atalanta una penalizzazione di 7 punti e squalifiche di 3 anni e 6 mesi per Doni e di 3 anni per Manfredini.[6] La sentenza condanna l'Atalanta a 6 punti di penalizzazione (da scontare nel prossimo campionato), Doni a 3 anni e 6 mesi di squalifica e Manfredini a 3 anni di squalifica.[7] In secondo grado Manfredini viene prosciolto da ogni accusa ma, nonostante la sua posizione sia stata stralciata, rimane la penalizzazione di 6 punti in classifica.[8]
Per la stagione 2011-2012, viene confermato Stefano Colantuono sulla panchina nerazzurra, prolungando il suo contratto per altri due anni.[9] Un altro importante colpo è l'inserimento in società di Pierpaolo Marino, abile dirigente sportivo ed esperto di calcio sudamericano, come responsabile dell'area tecnica.[10]
Il 17 luglio dopo le consuete visite mediche, inizia il ritiro precampionato, che come l'anno precedente viene svolto a Rovetta e che durerà per tre settimane.[11]
Il 29 luglio vengono presentati la campagna abbonamenti (che ripropone prezzi simili a quelli dell'ultimo campionato in Serie A dei nerazzurri) e il nuovo sito ufficiale della squadra, completamente rinnovato nella veste grafica.[12]
La stagione calcistica si apre ufficialmente il 21 agosto con il Terzo Turno di Coppa Italia dove l'Atalanta affronta la compagine del Gubbio neopromossa in Serie B. La partita finirà 4-3 per gli umbri con la conseguente eliminazione dei nerazzurri nella competizione.[13]
Il campionato, dopo il rinvio della prima giornata a causa dello sciopero dei calciatori, inizia l'11 settembre con il pareggio per 2-2 contro il Genoa a Marassi. Nell'occasione, il neo acquisto Moralez sigla una doppietta: dopo 62 anni, è il primo straniero dell'Atalanta a segnare all'esordio con la maglia nerazzurra.[14] Sette giorni dopo arriva la prima vittoria per 1-0 in casa contro il Palermo (gol di Denis).[15] Il mercoledì successivo, nel turno infrasettimanale, la squadra di Colantuono espugna Lecce (2-1, doppietta di Denis) portandosi a 1 un punto in classifica, azzerando la penalizzazione che le era stata inflitta.[16] Il 25 settembre, con la vittoria sul Novara (2-1, reti di Schelotto e Cigarini), la terza in tre partite, l'Atalanta esce addirittura dalla zona retrocessione e, se non ci fosse stata la penalizzazione, sarebbe stata capolista solitaria del campionato.[17]
Nello stesso giorno si conclude la campagna abbonamenti con 9658 abbonamenti sottoscritti.[18]
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2011-2012 è Erreà (per il quinto anno consecutivo), mentre lo sponsor ufficiale è AXA Assicurazioni. Il secondo sponsor di maglia è invece Konica Minolta.[19] Rimane invece come partner sponsor SuisseGas.
La prima maglia è a grandi strisce verticali, due nere e due azzurre. Ha uno scollo a V nero, con lo stemma societario sul petto in zona centrale. Sulla manica sinistra è ricamato lo stemma comunale di Bergamo. In basso sul retro è ricamata la dea che corre. La seconda casacca è bianca con colletto a polo nero, impreziosito da inserti bianchi e azzurri riproposti anche per l'orlo delle maniche. Fregi nerazzurri caratterizzano tutta la parte frontale. Anche qui è ricamato lo scudetto cittadino sulla manica.[20]
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Antonio Percassi
- Amministratore delegato: Luca Percassi
- Direttore generale: Roberto Spagnolo
- Consiglieri: Aldo Arizzi (fino all'agosto 2011),[21] Enrico Felli, Isidoro Fratus, Marino Lazzarini, Maurizio Radici (dall'agosto 2011),[21] Roberto Selini, Mario Volpi
- Amministrazione controllo e finanza: Gianmarco Gandolfi
Area organizzativa
- Segretario generale: Fabio Rizzitelli
- Team manager: Mirco Moioli
- Delegato allo stadio: Carlo Valenti
- Responsabile biglietteria: Omar Valenti
Area comunicazione e marketing
- Responsabile comunicazione: Elisa Persico
- Addetto Stampa: Andrea Lazzaroni
- Direttore marketing: Enrico Busto
- Licensing manager: Sara Basile
Area tecnica
- Direttore tecnico: Pierpaolo Marino
- Direttore sportivo: Gabriele Zamagna
- Allenatore: Stefano Colantuono
- Preparatore atletico: Marco Montesanto
- Preparatore dei portieri: Mariano Coccia
- Collaboratori tecnici: Michele Armenise e Roberto Beni
- Recupero infortunati: Francesco Vaccariello
- Responsabile area scouting: Giuseppe Corti
- Responsabile settore giovanile: Mino Favini
Area sanitaria
- Responsabile sanitario: Genesio Lucio
- Massaggiatori: Alfredo Adami, Marcello Ginami, Renato Gotti
Rosa
|
|
Formazione tipo
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 all'31/8)
Il calciomercato estivo dell'Atalanta è stato molto influenzato dalla vicenda calcioscommesse che l'ha tenuta impegnata per tutta estate.[27] La campagna acquisti relativa a questo periodo ha prodotto per l'Atalanta una differenza negativa di 2,6 milioni di euro. Le uscite sono state di 9,15 milioni mentre le entrate sono state di 6,55 milioni.[28]
In questa sessione del calciomercato sono stati acquistati sei giocatori oltre ai rientri dai vari prestiti. Per rinforzare la difesa sono arrivati Stefano Lucchini e Andrea Masiello (dalle retrocesse Sampdoria e Bari) oltre alla conferma di Michele Ferri. Per il centrocampo sono arrivati Maximiliano Moralez (Veléz), Matteo Brighi (Roma), Luca Cigarini (dal Napoli, è un ritorno dopo la stagione 2008-2009), e i rientri di Fabio Caserta ed Ezequiel Schelotto. Per l'attacco si punta su German Denis (arrivato dall'Udinese) e sul rientro di Manolo Gabbiadini dopo una bella stagione al Cittadella. Da tener nota inoltre dei numerosi investimenti fatti a livello giovanile, con acquisti provenienti sia da compagini nazionali che internazionali.
Per quanto riguarda le cessioni, fra i protagonisti della stagione passata che hanno lasciato la squadra da ricordare Édgar Barreto (passato all'ultima giornata di campionato al Palermo), Migjen Basha (Torino), Francesco Ruopolo (Padova) e ai fine prestiti o compartecipazioni di Magnus Troest (Genoa), Gennaro Delvecchio (Catania) e Fabio Ceravolo (Reggina). Dopo cinque stagioni lascia la squadra Leonardo Talamonti che rescinde consensualmente il rapporto con la società per tornare in Argentina. Parecchi giocatori rientrati da prestiti sono stati nuovamente ceduti, chi nuovamente a titolo temporaneo e chi definitivamente. Inoltre numerosi giovani provenienti dalla formazione Primavera dell'anno precedente hanno trovato collocazione a titolo temporaneo in squadre di Serie B e Prima Divisione.
Trasferimenti tra le due sessioni di mercato
Arrivi | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Ciro Polito | svincolato[92] |
Risultati
Campionato
Girone di andata
Bergamo 21 dicembre 2011, ore 20:45 CET 1ª Giornata[93] | Atalanta | – | Cesena | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Genova 11 settembre 2011, ore 15:00 CEST 2ª Giornata | Genoa | 2 – 2 referto | Atalanta | Stadio Luigi Ferraris (19.917 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 18 settembre 2011, ore 12:30 CEST 3ª Giornata | Atalanta | 1 – 0 referto | Palermo | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (12.368 spett.)
| ||||||
|
Lecce 21 settembre 2011, ore 20:45 CEST 4ª Giornata | Lecce | 1 – 2 referto | Atalanta | Stadio Via del Mare (8.090 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 25 settembre 2011, ore 15:00 CEST 5ª Giornata | Atalanta | 2 – 1 referto | Novara | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (13.910 spett.)
| ||||||
|
Roma 1 ottobre 2011, ore 18:00 CEST 6ª Giornata | Roma | 3 – 1 referto | Atalanta | Stadio Olimpico (36.200 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 16 ottobre 2011, ore 15:00 CEST 7ª Giornata | Atalanta | 0 – 0 referto | Udinese | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (15.444 spett.)
|
Parma 23 ottobre 2011, ore 15:00 CEST 8ª Giornata | Parma | 1 – 2 referto | Atalanta | Stadio Ennio Tardini (13.003 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 26 ottobre 2011, ore 20:45 CEST 9ª Giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | Inter | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (19.613 spett.)
| ||||||
|
Bologna 30 ottobre 2011, ore 15:00 CET 10ª Giornata | Bologna | 3 – 1 referto | Atalanta | Stadio Renato Dall'Ara (17.870 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 6 novembre 2011, ore 15:00 CET 11ª Giornata | Atalanta | 1 – 0 referto | Cagliari | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (11.604 spett.)
| ||||||
|
Siena 20 novembre 2011, ore 15:00 CET 12ª Giornata | Siena | 2 – 2 referto | Atalanta | Montepaschi Arena (8.526 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 26 novembre 2011, ore 20:45 CET 13ª Giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | Napoli | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (17.827 spett.)
| ||||||
|
Verona 4 dicembre 2011, ore 15:00 CET 14ª Giornata | Chievo | – | Atalanta | Stadio Marcantonio Bentegodi |
Bergamo 11 dicembre 2011, ore 15:00 CET 15ª Giornata | Atalanta | – | Catania | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Firenze 17 dicembre 2011, ore 20:45 CET 16ª Giornata | Fiorentina | – | Atalanta | Stadio Artemio Franchi |
Bergamo 8 gennaio 2012, ore 15:00 CET 17ª Giornata | Atalanta | – | Milan | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Roma 15 gennaio 2012, ore 12:30 CET 18ª Giornata | Lazio | – | Atalanta | Stadio Olimpico |
Bergamo 22 gennaio 2012, ore 15:00 CET 19ª Giornata | Atalanta | – | Juventus | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Girone di ritorno
Cesena 29 gennaio 2012, ore 15:00 CET 20ª Giornata | Cesena | – | Atalanta | Stadio Dino Manuzzi |
Bergamo 1 febbraio 2012, ore 20:45 CET 21ª Giornata | Atalanta | – | Genoa | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Palermo 5 febbraio 2012, ore 15:00 CET 22ª Giornata | Palermo | – | Atalanta | Stadio Renzo Barbera |
Bergamo 12 febbraio 2012, ore 15:00 CET 23ª Giornata | Atalanta | – | Lecce | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Novara 19 febbraio 2012, ore 15:00 CET 24ª Giornata | Novara | – | Atalanta | Stadio Silvio Piola |
Bergamo 26 febbraio 2012, ore 15:00 CET 25ª Giornata | Atalanta | – | Roma | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Udine 4 marzo 2012, ore 15:00 CET 26ª Giornata | Udinese | – | Atalanta | Stadio Friuli |
Bergamo 11 marzo 2012, ore 15:00 CET 27ª Giornata | Atalanta | – | Parma | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Milano 18 marzo 2012, ore 15:00 CET 28ª Giornata | Inter | – | Atalanta | Stadio Giuseppe Meazza |
Bergamo 25 marzo 2012, ore 15:00 CEST 29ª Giornata | Atalanta | – | Bologna | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Cagliari 1 aprile 2012, ore 15:00 CEST 30ª Giornata | Cagliari | – | Atalanta | Stadio Sant'Elia |
Bergamo 7 aprile 2012, ore 15:00 CEST 31ª Giornata | Atalanta | – | Siena | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Napoli 11 aprile 2012, ore 20:45 CEST 32ª Giornata | Napoli | – | Atalanta | Stadio San Paolo |
Bergamo 15 aprile 2012, ore 15:00 CEST 33ª Giornata | Atalanta | – | Chievo | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Catania 22 aprile 2012, ore 15:00 CEST 34ª Giornata | Catania | – | Atalanta | Stadio Angelo Massimino |
Bergamo 29 aprile 2012, ore 15:00 CEST 35ª Giornata | Atalanta | – | Fiorentina | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Milano 2 maggio 2012, ore 20:45 CEST 36ª Giornata | Milan | – | Atalanta | Stadio Giuseppe Meazza |
Bergamo 6 maggio 2012, ore 15:00 CEST 37ª Giornata | Atalanta | – | Lazio | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Torino 13 maggio 2012, ore 15:00 CEST 38ª Giornata | Juventus | – | Atalanta | Juventus Stadium |
Coppa Italia
Bergamo 21 agosto 2011, ore 20:45 CEST Terzo turno | Atalanta | 3 – 4 referto | Gubbio | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (3.556 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Aggiornate al 26 novembre 2011
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | M.I. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Campionato | 14[94] | 6 | 3 | 3 | 0 | 6 | 3 | 6 | 2 | 2 | 2 | 10 | 12 | 12 | 5 | 5 | 2 | 16 | 15 | -4 |
Coppa Italia | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 3 | 4 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 3 | 4 | - |
Totale | - | 7 | 3 | 3 | 1 | 9 | 7 | 6 | 2 | 2 | 2 | 10 | 12 | 13 | 5 | 5 | 3 | 19 | 19 | - |
Statistiche dei giocatori
Aggiornate al 26 novembre 2011
Giocatore | Campionato | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres | Gol | Am | Esp | Pres | Gol | Am | Esp | Pres | Gol | Am | Esp | |
M. Ardemagni | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
E. Barreto[22] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
G. Bellini | 6 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 6 | 0 | 1 | 0 |
S. Bjelanović[22] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
G. Bonaventura | 12 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 1 | 0 |
M. Brighi[24] | 5 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | 2 | 0 |
D. Capelli | 11 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 11 | 0 | 3 | 0 |
C. Carmona | 7 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 |
F. Caserta | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
L. Cigarini[24] | 11 | 1 | 5 | 0 | - | - | - | - | 12 | 1 | 5 | 0 |
A. Consigli | 12 | -15 | 2 | 0 | 1 | -4 | 0 | 0 | 13 | -19 | 2 | 0 |
G. Denis[24] | 12 | 10 | 2 | 0 | - | - | - | - | 12 | 10 | 2 | 0 |
C. Doni[25] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
A. Ferreira Pinto | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
R. Facheris | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Ferri | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
G. Frezzolini | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
M. Gabbiadini | 6 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 |
S. Lucchini | 9 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 3 | 0 |
T. Manfredini | 7 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 |
A. Masiello | 11 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 4 | 0 |
G. Marilungo | 4 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 |
N. Minotti | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
M. Moralez | 12 | 4 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 13 | 5 | 2 | 0 |
S. Padoin | 11 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 4 | 0 |
F. Peluso | 10 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 3 | 0 |
L. Pettinari | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
C. Polito[23] | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
C. Raimondi | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
E. Schelotto | 12 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 13 | 1 | 4 | 0 |
S. Tiribocchi | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 4 | 1 | 0 | 1 |
Giovanili
Organigramma societario[95]
Area direttiva
- Responsabile settore giovanile: Mino Favini
Area tecnica - Primavera
- Allenatore: Fabio Gallo
- Allenatore in seconda: Fabio Grandi
- Preparatore atletico: Mauro Pozzoni
- Preparatore portieri: Carlo Resmini, Massimo Biffi
- Medico: Bruno Speziale
- Fisioterapista o massaggiatore: Stefano Pirovano
- Dirigente accompagnatore: Giuseppe Belotti, Venanzio Moriggi
- Magazziniere: Ferruccio Finardi
Area tecnica - Berretti
- Allenatore: Giuseppe Bergomi
- Preparatore atletico: Giuseppe Chieppa
- Medico: Fabrizio Caroli
- Fisioterapista o massaggiatore: Antonio Rossi
- Dirigente accompagnatore: Egidio Acquaroli, Amelio Macetti
Area tecnica - Allievi Nazionali
- Allenatore: Giuseppe Butti
- Preparatore Atletico: Matteo Moranda
- Dirigente accompagnatore: Augusto Merletti
- Medico: Paolo Amaddeo
- Massaggiatore: Guido Bonifaccio
Area tecnica - Allievi Regionali
- Allenatore: Simone Carminati
- Fisioterapista o massaggiatore: Damiano Elitropi
- Dirigente accompagnatore: Aldo Valerio, Paolo Vitari
Area tecnica - Giovanissimi Nazionali
- Allenatore: Gianluca Polistina
- Dirigenti Accompagnatori: Gianpiero Ghilardi, Stefano Daldossi
- Massaggiatore: Michele Locatelli
Area tecnica - Giovanissimi Regionali "A"
- Allenatore: Massimo Cicconi
- Dirigente accompagnatore: Giuseppe Pandini
- Massaggiatore: Nicola Salvetti
Area tecnica - Giovanissimi Regionali "B"
- Allenatore: Luca Silvani
- Dirigenti accompagnatori: Domenico Polini, Giovanni Manzoni
- Massaggiatore: Angelo Tosi
Piazzamenti
- Primavera:
- Berretti:
- Allievi nazionali:
- Campionato:
- Trofeo di Arco "Beppe Viola":
- Allievi regionali:
- Campionato:
- Giovanissimi nazionali:
- Campionato:
- Giovanissimi regionali "A":
- Campionato:
- Giovanissimi regionali "B":
- Campionato:
Note
- ^ Trucchi e scommesse, il calcio finisce nel caos, in Archiviostorico.corriere.it, 1º giugno 2011.
- ^ Scandalo scommesse, Atalanta: "emergerà nostra estraneità", in Datasport.it, 1º giugno 2011.
- ^ L'Atalanta si tutela, nominati tre avvocati, in Bergamonews.it, 05 giugno 2011.
- ^ Dispositivo deferimenti.pdf (PDF), in Figc.it, 27 luglio 2011.
- ^ Atalanta e Doni deferiti. In B Ascoli, Verona e Sassuolo, in Gazzetta.it, 26 luglio 2011.
- ^ Le richieste di Palazzi: "Atalanta in A a -7, Doni stop", in Gazzetta.it, 03 agosto 2011.
- ^ Sentenza primo grado.pdf (PDF), in Figc.it, 09 agosto 2011.
- ^ Sentenza secondo grado.pdf (PDF), in Figc.it, 19 agosto 2011.
- ^ Atalanta e Colantuono insieme sino al 2013, in Legaserieb.it, 06 giugno 2011.
- ^ Ufficiale: Pierpaolo Marino nuovo responsabile tecnico dell'Atalanta, in Tuttomercatoweb.com, 23 giugno 2011.
- ^ Inizia il ritiro precampionato, in Atalanta.it, 07 luglio 2011.
- ^ Atalanta, campagna abbonamenti: prezzi invariati rispetto al 2009/10, in Ecodibergamo.it, 29 luglio 2011.
- ^ RISULTATO FINALE: ATALANTA - GUBBIO 3 - 4, su atalanta.it. URL consultato il 21-08-2011.
- ^ Maxi Moralez: una doppietta all'esordio in Serie A, su atalanta.it. URL consultato l'11-09-2011.
- ^ Denis gol è l'Atalanta batte il Palermo, su atalanta.it. URL consultato il 18-09-2011.
- ^ Colpaccio dell'Atalanta a Lecce Fenomeno Denis. In classifica +1, su ecodibergamo.it. URL consultato il 21-09-2011.
- ^ L'Atalanta batte anche il Novara Senza il -6, sarebbe sola in vetta, su ecodibergamo.it. URL consultato il 25-09-2011.
- ^ CHIUSA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2011-2012: 9658 GLI ABBONATI, su atalanta.it. URL consultato il 25-09-2011.
- ^ Konica Minolta e' il nuovo sponsor dell'Atalanta BC, in Konicaminolta.it, 1º luglio 2011.
- ^ Da Rovetta arrivano le nuove divise dell’Atalanta per la Serie A, in Passionemaglie.it, 09 luglio 2011.
- ^ a b COMUNICATO ATALANTA BC, in Atalanta.it, 29 agosto 2011.
- ^ a b c d Ceduto a stagione in corso.
- ^ a b Aggregato a settembre da regime di svincolo
- ^ a b c d e f Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
- ^ a b Squalificato per 3 anni e 6 mesi dalla Commissione Disciplinare a seguito della sentenza di secondo grado del 19 agosto
- ^ Inserto Eco di Bergamo, "Serie A 2011-2012", p. 3
- ^ L'Atalanta, il calcioscommesse e il mercato., in Tuttoatalanta.com, 10 luglio 2011.
- ^ Meno 2,6 milioni, in Atalantini.com, 02 settembre 2011.
- ^ a b Trasferimenti Atalanta sessione estiva, 31 agosto 2011.
- ^ a b c d Il giocatore viene aggregato alla formazione Primavera.
- ^ a b UFFICIALE: Altri innesti per il settore giovanile, in Tuttoatalanta.com, 23 agosto 2011.
- ^ a b Il giocatore viene aggregato alla formazione Allievi Regionali.
- ^ a b Atalanta vicina al doppio colpo: i difensori Masiello e Lucchini, in Ecodibergamo.it, 13 luglio 2011.
- ^ a b Ufficiale: due baby colpi per l'Atalanta, in Tuttomercatoweb.com, 18 agosto 2011.
- ^ a b Ufficiale: Lucchini all'Atalanta. Basha in prestito al Torino, in Ecodibergamo.it, 13 luglio 2011.
- ^ a b Masiello all'Atalanta, Defendi al Bari, in Asbari.it, 26 luglio 2011.
- ^ Nell'operazione va aggiunto anche l'intero cartellino di Defendi, valutato 1 mln €
- ^ a b Calciomercato Cesena Atalanta: Pellegrino ceduto al Colon Santa Fe, in Calciomercatoweb.it, 21 luglio 2011.
- ^ UFFICIALE: Schelotto junior all'Atalanta, in Tuttomercatoweb.it, 31 agosto 2011.
- ^ a b Il giocatore viene aggregato alla formazione Berretti.
- ^ a b c CIGARINI E BRIGHI IN NERAZZURRO, in Atalanta.it, 31 agosto 2011.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r Esito buste.pdf, in Legaserieb.it, 24 giugno 2011.
- ^ a b Comproprietà, tutte le operazioni effettuate dalla Reggina, in Regginacalcio.com, 24 giugno 2011.
- ^ a b c d Il giocatore verrà aggregato alla formazione Allievi Nazionali.
- ^ Esclusiva: Atalanta, preso il talento Ikonomidis, in Calcionews24.com, 12 giugno 2011.
- ^ a b c d e Riscattati Cissé, Cia e Bergamelli, in Albinoleffe.com, 24 giugno 2011.
- ^ Sorpresa Maxi Moralez al Comunale di Bergamo, in Atalanta.it, 30 luglio 2011.
- ^ Atalanta: Olausson, ecco il nuovo Stromberg, in Calciomercato.com, 20 luglio 2011.
- ^ UFFICIALE: Il baby Pozzi resta all'Atalanta, in TuttoAtalanta.com, 05 agosto 2011.
- ^ Movimenti di mercato in uscita, in Udinese.it, 25 agosto 2011.
- ^ Arriva un baby dall'Inter, in Tuttomercatoweb.com, 26 agosto 2011.
- ^ UFFICIALE: Atalanta, arriva un baby dal Milan, in Tuttoatalanta.com, 02 agosto 2011.
- ^ Ufficiale: Colombi è dello Juve Stabia, in Tuttomercatoweb.com, 19 luglio 2011.
- ^ Esclusiva Nc - Pontisola, dall'Atalanta arriva Flaccadori, in Notiziariocalcio.com, 15 luglio 2011.
- ^ Dall'Atalanta approda il portiere Rossi!, in Aclumezzane.it, 07 luglio 2011.
- ^ Marco Sportiello è del Poggibonsi, in Uspoggibonsi.it, 20 giugno 2011.
- ^ Gubbio, i primi quattro colpi di mercato, in Asgubbio1910.it, 1º luglio 2011.
- ^ Bocalon, Finocchio ed Arcari in grigiorosso, in Uscremonese.it, 11 luglio 2011.
- ^ Un poker per la Spal Ecco Piras, Taraschi, Beduschi e Canzian, in Lanuovaferrara.gelocal.it, 07 luglio 2011.
- ^ Atalanta: Cremaschi ceduto alla Tritium, in Calciomercato.com, 13 luglio 2011.
- ^ Cinquina rossonera di acquisti, in Usfoggia.it, 1º luglio 2011.
- ^ Ufficiale: Andrea Gagliardini all'Ancona, in Tuttomercatoweb, 15 luglio 2011.
- ^ Mercato: Matteo Gentili, nuovo difensore aquilotto, in Acspezia.com, 07 luglio 2011.
- ^ Tritium, quattro giocatori in arrivo dall'Atalanta, in Tuttomercatoweb.com, 1º luglio 2011.
- ^ Atalanta-Talamonti: rescissione. Il difensore tornerà in Argentina, in Ecodibergamo.it, 04 luglio 2011.
- ^ Dall'Atalanta ecco Matteo Zingaretti, in Jesinacalcio.it, 13 luglio 2011.
- ^ Barreto: sei milioni di euro all'Atalanta, in Reterete24.it, 31 agosto 2011.
- ^ De Vito e Baselli al Cittadella, Dalla Bona al Modena, in ascittadella.it, 13 luglio 2011.
- ^ Arrivano Cortesi e Calamai, in Carpifc1909.it, 06 luglio 2011.
- ^ Coulibaly va al Messina, per lui niente Mantova, in Tuttomercatoweb.com, 11 agosto 2011.
- ^ Cessione inclusa nell'operazione che ha portato a Bergamo Andrea Masiello in compartecipazione
- ^ Ufficiale: il baby De Vita passa al Palermo. Favini: "voleva cambiare aria", in Tuttomercatoweb.com, 06 agosto 2011.
- ^ Speciale calciomercato: arriva Kone, in Pescaracalcio.com, 19 agosto 2011.
- ^ Mercato Sovere: tre innesti giovani in attesa del portiere Riboli, 17 luglio 2011.
- ^ Mercato: Nicola Madonna è un giocatore dello Spezia, in Acspezia.com, 25 luglio 2011.
- ^ Ufficiale: Avellino, preso Malaccari dall'Atalanta, in Tuttomercatoweb.com, 25 agosto 2011.
- ^ Molina, Defrel e Traorè in rossonero, in usfoggia.it, 10 luglio 2011.
- ^ Tritium, pronti ad arrivare anche Monacizzo e Pandiani dalla Primavera, in Tuttomercatoweb.com, 1º luglio 2011.
- ^ RADOVANOVIC IN AZZURRO, in Novaracalcio.com, 04 agosto 2011.
- ^ UFFICIALE: Scozzarella alla Juve Stabia, in Tuttomercatoweb.com, 20 luglio 2011.
- ^ Nicholas Siega resta in nerostellato, in Casalecalcio.it, 24 giugno 2011.
- ^ Forze giovani: presi Zorzetto e Tanferna, in Esagonoweb.it, 18 luglio 2011.
- ^ UFFICIALE: Zappacosta all'Avellino, in TuttoAtalanta.com, 31 agosto 2011.
- ^ Amoruso si allena con il Perugia, in Tuttomercatoweb.com, 16 luglio 2011.
- ^ Calciomercato, Bjelanovic e Lepiller all'Hellas Verona, in Hellasverona.it, 31 agosto 2011.
- ^ Mercato: Ufficiali 3 arrivi e 1 partenza, in Acpisa.it, 23 luglio 2011.
- ^ Pambianchi e Marconi alla Spal, in Lanuovaferrara.gelocal.it, 12 luglio 2011.
- ^ Ufficiale: Pandiani all'Alessandria, in Tuttomercatoweb.com, 26 luglio 2011.
- ^ Francesco Ruopolo in biancoscudato, in Padovacalcio.it, 18 luglio 2011.
- ^ Christian Tiboni è rossonero, in Usfoggia.it, 22 luglio 2011.
- ^ Ufficiale: Seregno, poker d'acquisti, in Notiziariocalcio.com, 05 luglio 2011.
- ^ Ultime da Zingonia, in Atalanta.it, 23 settembre 2011.
- ^ Gara originariamente prevista per il 28 agosto, poi rinviata per lo sciopero dei calciatori.
- ^ Inflitti sei punti di penalizzazione.
- ^ Settore giovanile, su atalanta.it.