Street Fighter X Tekken

videogioco del 2012

Street Fighter X Tekken (da leggere Street Fighter "cross" Tekken) è un videogioco picchiaduro in fase di sviluppo da parte di Capcom per PlayStation 3 e Xbox 360.

{{{nome gioco}}}
videogioco
Screenshot del trailer
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 9 Marzo 2012
GenerePicchiaduro
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom
SerieStreet Fighter
Preceduto daSuper Street Fighter IV

Il gioco uscirà entro la primavera del 2012.

Informazioni sul gioco

I rispettivi produttori hanno dichiarato che Street Fighter vs Tekken è visto come una competizione e non come una collaborazione[1].

Il titolo prevede l'incontro tra l'universo di Street Fighter e quello di Tekken, con la struttura di gioco di Street Fighter (stile 2D). Il gameplay sarà più o meno lo stesso di Street Fighter IV.

Da un'intervista sono emersi anche altri particolari, come l'eventualità che alcuni personaggi delle due serie distinte potrebbero rivelare di avere legami tra loro mai emersi prima[2].

Gameplay

Dai video mostrati finora il gameplay rimanda molto a quello di Street fighter 4 con i classici tre pulsanti per i pugni e tre per i calci (rispettivamente leggero, medio e forte) e la classica barra EX da caricare per scatenare le mosse Super o Ultra di ogni personaggio. Le novità introdotte rigurdano le mosse effettuate in combinazione con il secondo lottatore selezionato, essendo questo un titolo tag, cioè con 2 lottatori selezionabili dal giocatore e interscambiabili durante l'incontro. Le mosse mostrate finora sono le seguenti:

Switching: Lo scambio tra i due personaggi che avviene con la pressione simultanea dei tasti pugno e calcio medio.

Launchers: Lo scambio tra i due personaggi effettuato dopo un colpo particolarmente violento in modo da permettere al personaggio entrante di continuare la combo iniziata dal primo.Questo colpo si ottiene con la pressione simultanea dei tasti calcio e pugno forte.

Cross Rush: Molto simile al precedente e anche questo permette di continure la combo durante lo scambio dei personaggi dando vita a combo più lunghe e articolate rispetto al launchers. Per effettuare questa mossa occorre premere in sequenza pugno leggero, medio, forte e forte.

Cross Arts: Una delle mosse regine di tutti i giochi Tag è proprio questa. Una mossa combinata in cui tutti e due i personaggi agiscono insieme o in sequenza con le loro mosse migliori (o cosiddette "super"). Questa mossa si ottiene facendo la classica "palletta" (cioè un quarto di giro con il joystick partendo dal basso e andando verso l'avversario) abbinando la pressione del pugno medio e calcio medio.

Cross Assault: Una mossa che permette, per un limitato periodo di tempo, al secondo personaggio di entrare in campo contro un singolo nemico avendo, così, il netto vantaggio di essere in superiorità numerica. Questa mossa si ottiene con la palletta indietro (come la palletta normale ma partendo dal basso e allontanandosi dall'avversario) in combinazione con la pressione simultanea dei tasti pugno medio e calcio medio.

Pandora Mode: Una mossa che si può attivare solo una volta scesa la barra salute di uno dei due personaggi al di sotto del 25% del totale e che permette, letteralmente, di sacrificare il proprio partner di squadra in modo da ottenere una potenza molto aumentata e la barra EX illimitata per alcuni secondi.

Ultimamente è stata mostrata un'ulteriore variante nel gameplay online legata all'introduzione del Sistema Gem. Questo consiste di personalizzare il proprio personaggio con delle "gemme" di diverso colore (fino ad un massimo di cinque), queste rappresentano bonus temporanei, come incremento della difesa, della forza o della velocità, che andranno ad attivarsi durante l'incontro una volta soddisfatti determinati requisiti.

Personaggi confermati

Street Fighter Tekken Sistemi esclusivi
Ryu Kazuya Mishima Cole MacGrath (PS3/Vita)
Ken Masters Nina Williams Toro (Vita)
Guile King Kuro (Vita)
Abel Craig Marduk
Cammy White Bob
Chun-Li Julia Chang
Sagat Yoshimitsu
Poison Hwoarang
Dhalsim Steve Fox
Ibuki Kuma
Hugo Raven
Rolento Heihachi Mishima
Zangief Lili
Rufus Asuka
Juri Mokujin
??? Marshall Law
C.Viper Lars Alexandersson
Dee Jay Paul Phoenix
Balrog Jin Kazama
Vega Sergei Dragunov
Mech Zangief Ling Xiaoyu
??? Zafina
R.Mika Alisa Boskonovitch

Cole MacGrath, protagonista di un terzo videogioco, chiamato Infamous, sarà presente come Special Guest esclusivo solo per le edizioni PlayStation 3 e PlayStation Vita.

Toro e Kuro, le due mascotte della Sony, sono particolarmente amate in Giappone, ma saranno presenti come Special Guests esclusive solo per l'edizione PlayStation Vita.

Anche se mi fido di Wikipedia solo la metà di questi personaggi sono confermati e credo che sono gli ultimi che dovevano essere inseriti quindi chiedo alla Wikipedia di informarsi meglio su questa cosa,non'che sulle altre Wikipedia nelle altre lingue ce scritto solo i personaggi confermati realmente

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni


  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi