Rafaela Ybarra de Vilallonga

religiosa spagnola

Rafaela Ybarra de Vilallonga (Bilbao, 16 gennaio 1843Bilbao, 23 febbraio 1900) è stata una religiosa spagnola, fondatrice delle Suore dei Santi Angeli Custodi.

Rafaela Ybarra de Vilallonga

Biografia

Figlia di un industriale metallurgico, sposò un dirigente d'azienda molto più anziano di lei e fu madre di numerosi figli.

Postasi sotto la direzione spirituale dei gesuiti, diede inizio a numerose opere per la protezione delle ragazze che dalle campagne si trasferivano in città per cercare lavoro: non riuscendo a trovare una congregazione di religiose disposta ad assumere la direzione delle sue opere, diede inizio a un nuovo istituto, dedicato agli angeli custodi.

Lei stessa, rimasta vedova, entrò come suora nella sua congregazione (già in precedenza, con il permesso del marito, aveva emesso privatamente i voti di povertà, obbedienza e castità): colpita da un tumore allo stomaco, morì nel 1900.

Il culto

La sua causa di canonizzazione venne introdotta nel 1952: dichiarata venerabile nel 1970, è stata proclamata beata da papa Giovanni Paolo II il 30 settembre 1984.

La sua memoria liturgica ricorre il 23 febbraio.

Bibliografia

  • Guido Pettinati, I Santi canonizzati del giorno, vol. II, Segno, Udine 1991, pp. 251-257.