John Wilkins
John Wilkins (Fawsley, 1614 – Chester, 19 novembre 1672) è stato un crittografo e glottoteta inglese.

Fu prelato anglicano e fu tra i protagonisti dell'organizzazione della ricerca scientifica a Oxford e Londra.
Biografia
Laureatosi ad Oxford nel 1634, intraprese la carriera ecclesiastica e fu precettore di Carlo Luigi, nipote di Carlo I d'Inghilterra e futuro Elettore palatino di Renania.
Vescovo di Chester, fu rettore del Wadham College di Oxford, dove creò un laboratorio; venne eletto segretario della Royal Society nel 1662. Scrisse numerose opere di cosmologia e un trattato in cui descrive prodigi meccanici.
È noto soprattutto per aver proposto una crittografia e una delle lingue artificiali più celebri del XVII secolo, i cui principi vennero esposti nel trattato Mercury, or The Secret and Swift Messenger (1641).
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a John Wilkins
- Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a John Wilkins
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Wilkins