Tamara Tumanova

ballerina e attrice statunitense

Tamara Toumanova, nata Tamara Khasidovich, (Shanghai, 2 marzo 1919Santa Monica, 29 maggio 1996), è stata una ballerina e attrice georgiana e armena naturalizzata statunitense. Il nome d'arte di Toumanova le venne suggerito da Olga Preobrazhenskaya, riprendendo il cognome della madre che era Tumanishvili.

Toumanova nel balletto Lo spettro della rosa (1940)

Biografia

Tamara Toumanova era figlia della principessa georgiana[1][2][3][4][5][6][7] Eugenia Tumanishvili e del colonnello Vladimir Khasidovich, Cavaliere di San Giorgio. Durante la rivoluzione russa, la famiglia restò divisa a causa della guerra. Tamara aveva 18 mesi quando finalmente i genitori riuscirono a ritrovarsi. La famiglia lasciò la Russia per rifugiarsi a Shanghai, dove visse un anno, per trasferirsi poi al Cairo e, quindi, a Parigi, che ospitava una numerosa colonia di emigrati russi.

Carriera

A Parigi, Toumanova prese lezioni di pianoforte e di danza, studiando con Olga Preobrajenska. Fece il suo debutto sulle scene all'Opéra de Paris all'età di dieci anni. Lì, venne notata da George Balanchine che, nel 1933, la prese in compagnia nei Ballets Russes de Monte Carlo, come una delle tre ballerine bambine.

Balanchine creò per lei il ruolo della fanciulla nel balletto Cotillon. Bruna, dagli intensi occhi scuri e dalla carnagione chiara, Toumanova venne soprannominata "la perla nera del balletto russo". Per Balanchine fu protagonista anche de Il borghese gentiluomo e per lei venne creato il ruolo in Le Palais de cristal. Léonide Massine, che sostituì Balanchine, lavorò a stretto contatto con lei nel creare alcuni dei suoi balletti.

Cinema

Sposata nel 1944 allo sceneggiatore e produttore cinematografico Casey Robinson, da cui poi divorziò, Toumanova è apparsa anche sullo schermo girando, dal 1942 al 1970, sette pellicole: ne Il sipario strappato di Alfred Hitchcock, interpreta la ballerina ferocemente comunista - lei, figlia di nobili fuggiti dalla Russia - che denuncia il tentativo di fuga dalla Germania dell'Est di Paul Newman.

Tatiana Toumanova è morta a Santa Monica, in California, il 29 maggio 1996 all'età di 77 anni.

Filmografia

Note

Collegamenti esterni