Mario Cucinella

architetto e designer italiano

Mario Cucinella (Palermo, 29 Agosto 1960) è un architetto e designer italiano.

Nel 2009 è il primo architetto Italiano da 30 anni a questa parte a vincere un Premio MIPIM (Marché International des Professionnels d'Immobilier) nella categoria green building con il CSET. Due anni dopo, nel 2011 vince di nuovo il prestigioso premio nella stessa categoria con la sede centrale italiana della 3M.

Biografia

Si laurea a Genova con Giancarlo De Carlo nel 1987. Dal 1987 al 1992 lavora nello studio di Renzo Piano a Genova e a Parigi, come responsabile di progetto. Nel 1992 fonda Mario Cucinella Architects (MCA) a Parigi e nel 1999 a Bologna. Dal 1998 al 2006 è professore a contratto del Laboratorio di Tecnologia dell'Architettura della Facoltà di Architettura di Ferrara. Dal 2004 è visiting professor presso la Università di Nottingham. Dal 2009 è coordinatore del Master in Sustainable Architecture allo IED di Torino. E' particolarmente interessato ai temi legati alla progettazione ambientale e alla sostenibilità in architettura. Si dedica alla ricerca e allo sviluppo di prodotti di design industriale. Tra le sue realizzazioni più significative: il Sino Italian Ecological Building (SIEEB) a Pechino, la nuova sede del Comune di Bologna, il Centre for Sustainable Energy Technologies (CSET) di Ningbo e la stazione Villejuif-Leo Lagrange della metropolitana di Parigi.

Progetti

Progetti realizzati

Progetti in corso

Onorificenze e riconoscimenti

1992 - Argentina

  • Medaglia d’Oro del C.A.Y.C., Centro Artistico e Culturale di Buenos Aires, in occasione del Forum Mondiale dei Giovani Architetti.

1998 - Germania

  • IF Industrie Forum Design Hannover 1997 per le lampade Woody e Miniwoody prodotte dalla iGuzzini Illuminazione.

1998 - Italia

  • Menzione d’onore Compasso d’Oro ADI, per le lampade Woody e Platea prodotte dalla iGuzzini Illuminazione.

1999 - Germania

  • “Kunstpreis 99” - Forderungspreis per l’Architettura dell’Akademie der Kunste di Berlino.

1999 - Italia

  • Premio "Sistema d’Autore" Metra 99, sezione Facciate Continue, per la sede centrale della iGuzzini Illuminazione a Recanati.

1999 - Italia

  • Premio Eurosolar Italia 1999, per la sede centrale della iGuzzini Illuminazione a Recanati.

2002 - UK

  • BDYA, Building Design Young Architect of the Year Award Menzione d'onore.

2003 - Italia

  • Medaglia d'Oro all’Architettura Italiana, Triennale di Milano.

2003 - Germania

  • International Forum Design award 2003 per la lampada “Maxi Woody” prodotto dalla iGuzzini illuminazione.

2003 - UK

  • AR+D International Architectural Award per il padiglione eBo Bologna.

2004 - USA

  • Outstanding Architect World Renewable Energy Congress VIII Denver Colorado 28 agosto – 3 settembre.

2005 - Emirati Arabi Uniti

  • Vincitore del 'Special Award for the Environment' - relativamente al progetto per la nuova sede del Ministero del Turismo a Riyadh, Arabia Saudita *Cityscape Architectural Review Awards “Design for an Emerging World”, Dubai 17 – 18 settembre 2005.

2005 - Francia

  • Vincitore del premio 'Energy Performance + Architecture Award' - Salon interclima + elec home&building Parigi 2006.

2007 - USA

  • Vincitore del premio "International Architecture Award 2007 - SIEEB Sino Italian Ecological and Energy Efficient Building", The Chicago Athenaeum - *Museum of architecture and Design.

2007 - Italia

  • Vincitore del Premio "Lombard Elite" per il migliore studio di progettazione nel mercato cinese, China Awards 2007, Milano.

2007 - Italia

  • Menzione d’onore Barbara Cappochin Fountadion per il "Premio Speciale per la cura degli elementi Architettonico e Costruttivo" sul progetto SIEEB Sino Italian Ecological and Energy Efficient Building.

2008 - Germania

  • IBS Award 2008 (International Building Skin-tech). La rivista tedesca XIA Intelligente Architektur ha assegnato il premio IBS al SIEEB, Cina.

2009 - Cina

  • SPACE Award. La rivista Cinese SPACE ha assegnato il premio annuale 'Best Environmentally Friendly Building' al CSET - Centre for Sustainable Energy Technologies.

2009 - Francia

  • MIPIM Award. Vincitore del Green Building award per l'edificio Centre for Sustainable Energy Technologies, Cina.

2009 - Francia

  • MIPIM Architectural Review Future Projects Award. Vincitore dell premio 'Sustainability' per i progetti ARPA e La Casa 100K e menzionato nella categoria 'Residenze' per il progetto La Casa 100K.

2010 - Italia

  • Premio US Award 09 nella categoria Architettura per la nuova sede di 3M Italia a Pioltello, Milano. Competizione organizzata dalla rivista US-Ufficio Stile del Sole 24Ore per promuovere e diffondere la cultura della qualità e dell'innovazione nell'ambiente di lavoro.

Voci Correlate

Collegamenti esterni