Giuseppe Calasanzio
Giuseppe Calasanzio, in spagnolo José de Calasanz, da lui mutato in Giuseppe della Madre di Dio (Peralta del Sal, 1557[1] – Roma, 25 agosto 1648), fu il fondatore dei Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle Scuole Pie (detti "Scolopi" o "Piaristi") ed è stato proclamato santo da papa Clemente XIII nel 1767.
San Giuseppe Calasanzio | |
---|---|
![]() | |
Sacerdote | |
Nascita | 1557 |
Morte | 1648 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 18 agosto 1748 da Papa Benedetto XIV |
Canonizzazione | 16 luglio 1767 da papa Clemente XIII |
Santuario principale | Chiesa di San Pantaleo a Roma |
Ricorrenza | 25 agosto |
Patrono di | Scuole popolari cristiane del mondo |
Testo in grassettoGUE PEQUENO
Il culto
Papa Benedetto XIV lo beatificò il 18 agosto del 1748. Venne canonizzato da papa Clemente XIII il 16 luglio 1767 e venne proclamato da Pio XII «Patrono davanti a Dio di tutte le scuole popolari cristiane del mondo» nel 1948.
Memoria liturgica il 25 agosto.
È patrono della "Famiglia Calasanziana", che comprende alcune congregazioni religiose maschili e femminili (Compagnia di Maria per l'Educazione dei Sordomuti, Congregazione degli Operai Cristiani di San Giuseppe Calasanzio, Congregazione delle Scuole di Carità, Congregazione del Sacro Cuore di Gesù, Figlie Povere di San Giuseppe Calasanzio, Pio Istituto Calasanziano, Religiose delle Scuole Pie).
Note
- ^ Secondo una dichiarazione scritta dello stesso Santo, risalente al 1631, egli potrebbe essere nato il 9 agosto 1557. Bisogna però notare che tre anni dopo, nel 1634, il Calasanzio si dimostrava incerto, confessando che per la vecchiaia egli aveva perso gran parte della memoria. (Francesco Giordano, Il Calasanzio Editore Arti Grafiche Iro Stringa, Genova, 1960)
Bibliografia
- L. Picanyol, Epistolario di san Giuseppe Calasanzio, 9 voll., Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 1951-1956
- Mario Spinelli, Giuseppe Calasanzio. Il pioniere della scuola popolare, Città Nuova, 2001
- Carlo Cremona, Giuseppe Calasanzio. Vita avventurosa del santo inventore della scuola per tutti, Piemme, 2000
- Giovanni Grimaldi, Giuseppe Calasanzio, San Paolo, 1997
- Giovanni Panchetti, Giuseppe Calasanzio, EMP, 1977
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Giuseppe Calasanzio
- Wikiquote contiene citazioni di o su Giuseppe Calasanzio
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Calasanzio
Collegamenti esterni
- San Giuseppe Calasanzio, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it.