Black Eyed Peas
I Black Eyed Peas sono un gruppo hip hop statunitense, formatosi nel 1995 a Los Angeles (California). Il loro LP di debutto Behind the Front uscì nel 1998, e venne molto apprezzato. Il gruppo allora era formato da due già compagni di liceo, apl.de.ap. e Will.i.am e dal rapper Taboo assieme alla corista Kim Hill; venne accolto bene dalla critica ma ricevette poche attenzioni. Due anni dopo il secondo album con i medesimi componenti, Bridging the Gap con collaborazioni di Chali 2na dei Jurassic 5, De La Soul e Macy Gray. Neanche quest' album però riesce a immetterli bene nel mercato musicale fino al 2003 in cui esce il loro terzo album Elephunk, con la cantante Fergie in sostituzione di Kim Hill; da allora la band è una dei gruppi di maggior successo e più apprezzati, anche in America, grazie ai singoli estratti dall'album Where Is the Love?, Shut Up, Hey Mama, Let's Get It Started. Nel 2005 pubblicano il loro quarto album e secondo con Fergie, Monkey Business. Pur avendo risultati commerciali inferiori al precedente album, questo comunque sforna delle hit come Don't Phunk With My Heart o Don't lie soprattutto per gli Stati Uniti. Lo stesso anno il gruppo collabora anche in vari duetti come il singolo Mas Que Nada in collaborazione del cantante brasiliano Sergio Mendes pubblicato nel 2006. Dopo 3 anni di successi e lavori discografici e di illustre partecipazioni come Justin Timberlake o Sting, il gruppo si assenta delle scene per quasi 4 anni; Fergie intraprende una carriera da solista come gli altri componenti del gruppo. Nel 2009 il gruppo ritorna finalmente alla ribalta con l'album The End da cui si estraggono hit plateali; la registrazione a differenza delle voci che sono girate è stata effettuata anche con Fergie che sembrava aver lasciato il gruppo dopo l'ottima esperienza solista, ma lei stessa ha affermato che la continuerà parallelamente stando nel gruppo; questo album è la conferma del gruppo e segna che la band si converte a delle musiche un po' più dance; tra i singoli che sono stati dei successi fenomenali ricordiamo I Gotta Feeling, Boom Boom Pow, o Meet Me Halfway, che hanno dominato le classifiche di tutto il mondo e spezzano record su record di vendite materiali e digitali, e primi posti. A giugno 2010 il gruppo insieme ad altri artisti si esibisce in apertura dei mondiali di calcio. Nel 2010 la band pubblica molto velocemente anche il sesto album, The Beginning, definito continuo del precedente, per le simili sonorità. Dall'ultimo album sono stati estratti finora tre singoli: "The Time (Dirty Bit)", "Just Can't Get Enough" e "Don't Stop The Party". Per promuovere l'album a Giugno è iniziato il "The Beginning Massive Stadium Tour", in cui sono stati toccati vari stati, esclusa l'Italia.
Black Eyed peas | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Alternative hip hop[1] Pop rap[1][2] Dance pop[1] Pop[1] Dance[1] |
Periodo di attività musicale | 1995 – in attività |
![]() | |
[blackeyedpeas.com Sito ufficiale] | |
Storia del gruppo
Biografia
Due dei componenti stringono amicizia al liceo. Will.I.Am e Apl.de.ap fanno parte della crew di breakers Tribal Nation, successivamente decidono di dedicarsi alla produzione musicale e fondano la crew Atban Klann, acronimo di A Tribe Beyond A Nation. La Ruthless Records, del rapper Eazy-E, mette sotto contratto il duo nel 1992, viene registrato un album che però l'etichetta non pubblica: il prodotto non rispecchia la sua linea gangsta. Infatti, a partire dai primi anni novanta il concetto di pacifismo nell'hip hop è stato messo in ombra dalla filosofia Gangsta rap e da gruppi West Coast come gli NWA, da cui Eazy-E proviene. La morte di Eazy-E nel 1995 segna la rottura del duo con la Ruthless. In seguito alla pessima esperienza, Will ed Apl allargano il gruppo di un altro membro, Taboo, e cambiano il nome del gruppo in The Black Eyed Peas, iniziando ad esibirsi nella zona di Los Angeles.
Inizi 1997 - 2002: Behind The Front e Bridging The Gap
Tra il 1997/1998 Will.i.am e Apl.de.ap fecero il loro primo album Behind the Front. I due avevano già anni prima cercato di formare un gruppo, ma comunque quasi senza risultati. Nel 1998 assieme al rapper Taboo e alla corista Kim Hill misero su una band The Black Eyed Peas e incisero appunto, l'album Behind the Front. L'album ha ricevuto ottime critiche. Dall'album si sono estratti circa 2 singoli, tra cui Joints & Jam e Karma. La corista Kim Hill in questi pezzi è sempre in primo piano, anche nei video musicali. I singoli sono diventati noti soprattutto in America. In Europa ed in Italia saranno gli album successivi a portare la band al successo con l'arrivo di Fergie. Due anni dopo Will.i.am assieme a taboo e Apl.de.ap pubblicano il secondo album Bridging the Gap. I singoli estratti sono circa 2, tra cui il singolo più noto in America, Weekends feat. Esthero. In questo album Kim Hill, è poco presente, e nel successivo album abbandonerà il gruppo, e verrà sostituita da Fergie. All'album hanno partecipato artisti come Justin Timberlake e Macy Gray. Quest' ultima ha partecipato anche ad un singolo dell'album pubblicato nel 2001. Con questo secondo album la band comunque non riesce a confermarsi del tutto, ed in Italia è poco nota. Dopo questo album i The Black Eyed Peas lavorano per l'album Elephunk che poi verrà rilasciato nel 2003.
2003-2004: Elephunk
La band ritorna sui suoi passi con il terzo album Elephunk. Assieme a Will.i.am, Apl.de.ap, e taboo, ed entra in sostituzione di Kim Hill, la cantante Fergie che diventerà nota e che nel 2006 pubblicherà anche il suo album da solista. L'album è cominciato il 2001, ma è stato rilasciato nel 2003. Nei primi due album i The Black Eyed Peas erano solo uomini e si servivano in qualche traccia della corista Kim Hill. Alla registrazione di quest' album, Will.i.am assieme a Taboo e Apl.de.ap si accorsero che ci voleva una voce femminile, più permanente ed imponente, soprattutto per la registrazione del brano Shut Up. L' offerta fu data alla cantante delle The Pussycat Dolls, Nicole Scherzinger, ma fu costretta a rifiutare. Dopo così venne la talentuosa Fergie che da allora fa parte della band. Fergie subito strinse un legame con il gruppo e fu messa anche in copertina del medesimo album pubblicato nel 2003. Questo album rispetto ai precedenti ha un suono un po' più pop, orecchiabile e lucido, fatto per attrarre un pubblico di massa. Primo singolo estratto fu Where Is the Love?, in collaborazione con Justin Timberlake, che divenne la prima hit di successo del gruppo, ottenendo ottimi risultati in tutto il mondo. Il singolo è diventando uno dei singoli di maggior successo nel mondo, e in America ha avuto eccellenti risultati nella Billboard Hot 100, piazzandosi alla 8. Ha avuto ottimi risultati nel resto del mondo, ed in Gran Bretagna e in Australia ha raggiunto la vetta. Come secondo singolo fu estratto Shut Up. Nonostante in tutto il mondo abbia avuto un enorme successo, la canzone non è stata pubblicata negli Stati Uniti, anche se ha ricevuto una massiccia programmazione radiofonica. Il singolo come il precedente non è passato indifferente e in Europa è diventato uno dei maggiori successi del gruppo e dell'anno. Shut up si è piazzato alla 2 in Regno Unito ed è stato certificato disco di oro e di platino in paesi come Stati Uniti D' America , Gran Bretagna ed altri paesi europei come la Germania. La canzone scelta come terzo singolo fu Hey Mama, rilasciata nel 2004. Il pezzo è stato utilizzato per la canzone pubblicitaria dell'iPod e nel film d'animazione Garfield: il film. Pur avendo un ottimo successo non è arrivato al livello dei precedenti, ma la canzone non è comunque stata ignorata ed è diventato uno dei maggiori successi del gruppo ed è nota al pubblico e molti la considerano la migliore nella storia della band. Il singolo si è piazzato bene nelle classifiche debuttando nella top 30 nella Billboard Hot 100 ed ha riscosso successo anche in parecchi paesi europei. La canzone Let's Get retarded, modificata in Let's Get It Started, fu scelta come quarto ed ultimo singolo estratto da Elephunk. Il singolo ottenne un successo mondiale e fu utilizzato per gli NBA Playoffs 2004 e in vari film come La bottega del barbiere 2, White Chicks e American Trip - Il primo viaggio non si scorda mai. Il singolo ha vinto Un Grammy come Best Rap Performance nel 2005. I quattro singoli estratti, Where Is the Love?, Shut Up, Hey Mama e ,Let's Get retarded nel giro di circa un anno e mezzo diventando 4 hit, dominando le classifiche 2003 e 2004 in tutto il mondo. Elephunk in tutto vende circa 2,000,000 di copie in Europa e poco più negli Stati Uniti. In Gran Bretagna non passa inosservato e vende 1,300,000 di copie. In tutto tocca quasi le 7 milioni di copie mondiali. Con questo album si consacra la band , e il gruppo diventa famoso in tutto il mondo, e finalmente anche in Italia ha il successo meritato. L'anno dopo il gruppo è già alle prese con il nuovo e quarto album, che pubblicheranno nel 2005.
2005-2006: Monkey Business
I Black Eyed Peas hanno partecipato anche ad un album in onore di John Lennon,[3] con una cover di una sua canzone. Altri artisti che hanno partecipato sono Avril Lavigne, i Sum 41, i Deftones e i Duran Duran. I proventi della vendita di quell'album andarono ad Amnesty International. L'album è stato registrato durante il 2004 ed è stato rilasciato il 7 giugno 2005. Il quarto album della band, si intitola Monkey Business. Il primo singolo Don't Phunk with My Heart riscosse un elevato successo e fece vincere alla band il premio come migliore performance rap di gruppo ai Grammy Awards del 2006. Il singolo in Europa è diventato una hit estiva. Negli Stati Uniti la canzone ha raggiunto il picco più alto nella loro carriera ma poi superato dalla canzone del 2009 Boom Boom Pow. Don't Phunk with My Heart ha raggiunto la top 5 in Canada e Gran Bretagna ed è rimasta in vetta a classifiche asiatiche e in Australia. Don't Lie fu scelto come secondo singolo nel 2005, ottenendo un discreto successo, non quello inizialmente sperato. La canzone fu originariamente scritta da Fergie prima che entrasse a far parte della band. Fu poi revisionata e modificata insieme al gruppo. In Europa il singolo non è spiccato molto, a differenza dei precedenti, ma nella Billboard Hot 100 si è piazzato alla 14, e in alcuni paesi europei, ed Australia ha raggiunto la top ten.Come terzo singolo fu scelto My Humps che fece guadagnare ai Black Eyed Peas il premio come miglior performance rap di gruppo anche ai Grammy Awards 2007. Il singolo come il precedente ha avuto successo, ma comunque non è tra i pezzi più noti del gruppo. Il singolo ha ricevuto delle critiche in seguito al testo molto "piccante". Nonostante ciò il brano è arrivato alla 3 della Billboard Hot 100 dando ottimi risultati anche in Canada e Australia.Tuttavia è rimasto un po' in oscurità in Europa. L'ultimo pezzo estratto dall'album fu Pump It. La canzone fu utilizzata nello spot della Pepsi e nei film Missione Tata, Quel nano infame, Cars - Motori ruggenti e Garfield 2. La canzone è diventata una hit soprattutto in Australia, non avendo molta luce negli Stati Uniti. In Europa, non è diventata molto nota, anche se alcuni paesi quali Germania, Regno Unito e Italia l' hanno accolta meglio ma comunque è conosciuta e non è stata ignorata nell' estate 2006. Nello stesso periodo la band duetta con il cantante brasiliano Sergio Mendes nel singolo Mas Que Nada. La traccia però non è presente nell'album dei Black Eyed Peas. Il pezzo comunque è presente nell'album Timeless di Mendes. Nel 2005 il gruppo ha inoltre intrapreso un tour in Europa e lo stesso anno ha pubblicato una playlist su I-tunes dei loro più grandi successi. Monkey Business in tutto arriva a buoni risultati di vendite. Nello stesso anno esce un album, versione remix prevalentemente dei singoli di Monkey Business. Nel 2006 intraprendono un nuovo tour, visitando più di venti paesi e l' ultima tappa Rio de Janeiro, riceve più di 1 milione di persone, diventando il loro più grande concerto. La band dopo questo album si assenta dalle scene per circa 3 anni. La voce femminile del gruppo Fergie incide un album da solista, The Dutchess, mentre will.i.am, voce rapper maschile principale del gruppo intraprende anche esso una carriera da solista, collaborando con artisti del calibro di Micheal Jackson, Justin Timberlake, Nelly Furtado, Kelis, John Legend, Cheryl Cole, Sergio Mendes, e Carlos Santana.
2009-2010: The E.N.D.
Dopo 3 anni di assenza, quasi quattro, il quinto album dei Black Eyed Peas, intitolato The E.N.D. è uscito il 9 giugno 2009. L'album è stato registrato tra il 2008/2009. Il primo singolo estratto dall'album è Boom Boom Pow, che ha ottenuto enorme successo internazionale diventando una delle canzoni più popolari della band. Il brano è rimasto in vetta alla classifica più prestigiosa al mondo, la Billboard Hot 100, per 12 settimane, ed è rimasto in classifica per più di un anno, diventando così il maggior successo dell'anno 2009 in America e una delle canzoni più popolari dell'anno, e il più venduto nella storia della Billboard Hot 100. Il singolo ha segnato un gran ritorno della band dopo 3 anni. Il secondo singolo estratto dall'album, I Gotta Feeling, è rimasto al primo posto della Billboard Hot 100 ancora più tempo del primo: 16 settimane. Il gruppo ha dominato così la classifica per ben 28 settimane, tra i due singoli, stabilendo un record per la Billboard Hot 100.Il singolo in America con il precedente è uno dei maggior successi in America del 2009 e nella Billboard Hot 100 ha segnato un'epoca, diventando uno dei maggior successi della classifica da sempre, ed ha in questa classifica, una permanenza, tale da segnare un record: è stata nella classifica per quasi 2 anni. Nell'ottobre 2009 i BEP hanno lanciato il terzo singolo Meet Me Halfway, che ha ottenuto ottimi risultati soprattutto in Europa e in Italia, dove ha raggiunto la seconda posizione della Top Digital Download. Tuttavia rispetto ai singoli precedenti ha ricevuto meno notorietà, ma è ricordato come uno dei pezzi più popolari del 2009 e 2010. In tutto il 2009 l'album ha venduto 4 milioni e 250 mila copie ed è stato il secondo più venduto dell'anno dopo I Dreamed A Dream di Susan Boyle. Il 15 dicembre le radio statunitensi hanno trasmesso il quarto singolo, Imma Be, destinato al solo mercato americano. Nel mercato americano ha ricevuto ottime critiche, ed è stato un noto successo. Rock That Body sarà invece il quarto singolo per il resto del mondo. Il singolo come Meet Me Halfway, rispetto ai primi due singoli estratti dall'album, ha ricevuto meno notorietà, ma è stato comunque un grossissimo successo mondiale. Nell'estate 2009 i Black Eyed Peas hanno iniziato la prima parte del loro The E.N.D. World Tour partendo dal Giappone, per visitare poi l'Australia e alcuni Stati dell'America come opening act degli U2, raggiungendo altre parti del mondo. A dicembre il gruppo ha ufficializzato sul proprio sito web[4] la seconda parte del tour, che sarà più imponente. Il tour, prodotto da AEG Live, inizierà a febbraio 2010 toccando molte città degli Stati Uniti per poi arrivare a maggio in Europa (il 12 maggio saranno a Milano). Il tour è stato composto in totale da 55 concerti. Il 10 giugno 2010 i Black Eyed Peas partecipano al concerto di apertura dei Mondiali di calcio in Sud Africa dove, oltre a performare le loro migliori hits, si esibiscono insieme a Shakira, Alicia Keys, K'naan e tanti altri. Da The E.N.D. sono state estratte quindi 5 hit colossali, Boom Boom Pow, I Gotta Feeling, Meet Me Halfway, Imma Be, e Rock That Body, che hanno segnato e dominato per ben 2 anni le classifiche di tutto il mondo. Questo album, successo a livello mondiale li ha rimessi bene in carreggiata dopo 3 anni di silenzio, infatti ha superato il successo notevole dell'album Elephunk del 2003, e il discreto successo, dell'album Monkey Business del 2005 che li avevano consacrati a livello internazionale. Nel 2010 sono alle prese con il nuovo album.
2010-2011: The Beginning
The Beginning è il sesto album dei Black Eyed Peas, che è stato pubblicato il 30 novembre 2010 in gran parte del mondo. Il membro del gruppo Apl.de.ap ha affermato che l'album è come una continuazione del precedente lavoro The E.N.D.. Nell'agosto del 2010 è stato fatto sapere il nome dell'album. Il 22 ottobre will.i.am ha pubblicato sul web il primo singolo The Time (Dirty Bit) che campiona il celebre brano (I've Had) The Time of My Life, colonna sonora del celeberrimo film degli anni '80 Dirty Dancing. Il singolo riesce a mantenere buoni posti nelle classifiche, tra cui la Billboard Hot 100, in cui raggiunge svariate volte la top ten. La settimana di debutto nel mondo l'album attorno alle 200,000 copie. A seguito della pubblicazione dell'album la band viene intervistata più volte in Inghilterra ed America, spesso anche per promuovere il lavoro, e per mostrare al pubblico la qualità e il progetto. Questo singolo ha ricevuto molta programmazione radiofonica in Asia e in Europa, infatti ha avuto successo nella stagione autunnale del 2010 in Italia, pur comunque ottenendo meno risultati a livello internazionale dei singoli del precedente album The E.N.D., ma nonostante ciò non è diventato un album scarso a livello di vendite. Parallelamente alla pubblicazione dell'album, la voce rapper maschile del gruppo will.i.am , insegue, inoltre in molti duetti con molti altri artisti anche al di fuori della sfera rap, come aveva già in gran lunga fatto nella momentanea pausa che aveva avuto nella seconda metà degli anni '2000, con la band sottoscritta. Il 21 novembre 2010 i BEP vengono premiati come miglior gruppo agli American Music Awards, vincendo per la terza volta questa categoria. .In tutto in circa 4 mesi dall' inizio delle vendite, l'album ha dei risultati un po' scadenti a seguito dell' importanza della band, rispetto a quelli sperati e quelli degli album precedenti dopo il nuovo millennio, pur ricevendo una buona promozione. Il secondo singolo estratto è Just Can't Get Enough, il cui video è stato pubblicato il 16 marzo 2011 ed è stato girato in Giappone una settimana prima che questa regione fosse colpita da un potente terremoto, motivo per cui il video stesso è stato dedicato al popolo Giapponese. Sempre per aiutare il Giappone partecipano alla compilation Songs For Japan donando la canzone One Tribe. A maggio viene rilasciato il video del terzo singolo, Don't Stop the Party. Lo stesso mese partecipano ai Billboard Music Awards dove si esibiscono e vincono nella categoria Miglior gruppo.[5] Dopo i Billboard Music Awards Fergie ha annunciato in un'intervista che il gruppo si prenderà una pausa dal business per occuparsi delle rispettive vite private e artistiche. Per cancellare le voci che dicevano che il gruppo stava attraversando un brutto periodo e che si sarebbe sciolto, il 12 ottobre è uscito il video della nuova canzone xoxoxo interpretato interamente dai baby peas [6] A giugno parte il tour che porterà la band in Europa e poi in America.
Formazione
Curiosità
- La canzone I Gotta Feeling, già nominata al MTV EMA '09 Berlin per Best Song of Year, è stata ballata contemporaneamente da migliaia di fan accorsi all'esibizione del gruppo a Chicago durante l'Oprah's Kickoff Party 24th Season, in un Flash mob spettacolare che ha consacrato il singolo come una delle canzoni pop di maggior successo mondiale degli ultimi anni[7].È la prima canzone in USA a superare i 6 milioni di digital download venduti. È anche al primo posto della Hit Parade 2009 di MTV[8].
- La band è stata una delle poche a riuscire a piazzare due singoli nelle prime 2 posizioni della Billboard Hot 100. È successo nel 2009 con Boom Boom Pow al primo posto e I Gotta Feeling al secondo.[senza fonte]
Discografia
Album
- 1998 - Behind the Front
- 2000 - Bridging the Gap
- 2003 - Elephunk
- 2005 - Monkey Business
- 2006 - Renegotiations: The Remixes
- 2009 - The E.N.D.
- 2010 - The Beginning
Singoli
- 1998 - A8
- 1998 - Karma (ft. Einstein Brown)
- 1998 - Joints & Jam (ft. Ingrid Dupree)
- 1999 - Head Bobs
- 1999 - Be Free
- 1999 - Say Goodbye
- 1999 - BEP Empire
- 2000 - Request Line (ft. Macy Gray)
- 2000 - Get Original (ft. Chali 2na)
- 2000 - Release
- 2001 - Go Go
- 2003 - Where Is The Love? (ft. Justin Timberlake)
- 2003 - Shut Up
- 2004 - Hey Mama
- 2004 - Let's Get It Started
- 2004 - The APL Song
- 2004 - Don't Phunk with My Heart
- 2005 - Don't Lie
- 2005 - My Humps
- 2005 - Pump It
- 2006 - Mas Que Nada (ft. Sèrgio Mendes)
- 2006 - Bebot
- 2009 - Boom Boom Pow
- 2009 - I Gotta Feeling
- 2009 - Meet Me Halfway
- 2009 - Imma Be
- 2010 - Rock That Body
- 2010 - Imma Be Rocking That Body
- 2010 - The Time (Dirty Bit)
- 2011 - Just Can't Get Enough
- 2011 - Don't Stop the Party
- 2011 - Whenever Solo in Francia
- 2011 - XOXOXO
Tour
- The Smokin' Grooves Tour (1999)
- Van's Warped Tour (1999)[9]
- Elephunk Tour (2004)
- Honda Civic Tour (2006)
- Monkey Business World Tour (2006)
- Black Blue & You World Tour (2007)
- The E.N.D. World Tour (2009-2010)
- "The Beginning Massive Stadium Tour" (2011)
Categoria | Genere | Canzone | Anno | Risultato |
---|---|---|---|---|
Record of the year | Rap | Where Is the Love? | 2004 | Nominato |
Best Rap Collaboration | Rap | Where Is the Love? | 2004 | Nominato |
Best Rap Song | Rap | Let's Get It Started | 2005 | Nominato |
Record of the Year | General | Let's Get It Started | 2005 | Nominato |
Best Rap Performance by a Duo or a Group | Rap | Let's Get It Started | 2005 | Vincitore/trice |
Best Rap Performance by a Duo or a Group | Rap | Don't Phunk with My Heart | 2006 | Vincitore/trice |
Best Rap Performance by a Duo or a Group | Rap | My Humps | 2007 | Vincitore/trice |
Best Dance Recording | Dance | Boom Boom Pow | 2010 | Nominato |
Best Short Form Music Video | Music video | Boom Boom Pow | 2010 | Vincitore/trice |
Record of the Year | General | I Gotta Feeling | 2010 | Nominato |
Best Pop Performance By A Duo Or Group With Vocals | Pop | I Gotta Feeling | 2010 | Vincitore/trice |
Album of the Year | General | The E.N.D. | 2010 | Nominato |
Best Pop Vocal Album | Pop | The E.N.D. | 2010 | Vincitore/trice |
The Baby Peas
I Baby Peas sono dei personaggi stilizzati in modo simile ad un cartone d'animazione 3D, che rappresentano i Black Eyed Peas sottoforma di pixel, li si può vedere sulla copertina dell' album The Beginning nella loro veste pixel. Fanno la loro prima apparizione nel video dei BEP The Time (Dirty Bit), dove escono dai cartelloni pubblicitari saltando sui palazzi. La seconda apparizione la fanno nel tour di The Beginning, dove dei loro video aprono molti concerti. La terza apparizione è appunto sulla copertina di The Beginning, o anche nelle immagini dei singoli, come su quella di Take It Off, e sono loro che danno vita ai classici pixel dell' album. A settembre 2011 nasce il loro cartone ideato da will.i.am, sul loro sito. Ormai raggiunta la fama, i Baby Peas dovrebbero interpretare interamente da soli il video musicale di The Best One Yet (The Boy), probabilissimo quarto singolo estratto da The Beginning.
Note
- ^ a b c d e (EN) The Black Eyed Peas, su AllMusic, All Media Network.
- ^ The Black Eyed Peas su Discogs
- ^ L'album in onore a John Lennon su Rolling Stone
- ^ BlackEyedPeas.com - The Official Black Eyed Peas Website
- ^ http://www.billboard.com/features/maf-1005127722.story#/bbma/features/2011-billboard-music-awards-finalists-list-1005152832.story
- ^ http://www.melodicamente.com/2011/05/per-black-eyed-peas-e-tempo-di-pausa/
- ^ Il video su YouTube
- ^ La classifica
- ^ Flickr Photo Download: 1999 Vans Warped Tour Poster
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Black Eyed Peas
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Black Eyed Peas
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- Sito della Pea Pod Foundation
- La canzone "I Gotta Feeling" ballata contemporaneamente da migliaia di fan accorsi al concerto della band a Chicago (video su YouTube)
- Radio documentario - prima parte
- Radio documentario - seconda parte
Il portale Dance non esiste