Discussioni Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Piero Montesacro/5

Commenti al voto di Pigr8

  1. Quali sarebbero le azioni da admin non corrette? Hai citato l'apposizione di tag P, la "minaccia di cartellini" e due commenti, ossia tutte azioni da utente. Dici che lo vorresti alleggerito dal fardello (?) dell'adminship perchè possa scrivere voci in modo equilibrato, ma lo giudichi proprio come utente che interviene su voci e non come admin. Tra l'altro, a meno che tu non abbia sbagliato link, citi due frasi "ad arte" tirate fuori da un intervento così, che mi sembra tutto fuorchè una "polemica strumentale" --Soprano71 01:00, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    [× Conflitto di modifiche] Eppure c'è anche chi mi trova troppo affine alle destre... :-) --Piero Montesacro 01:03, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    Si vabbè... :-) ---- Theirrules yourrules 01:42, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    La distinzione tra azioni da admin e azioni da utente quali differenti oggetti di valutazione è un mito da sfatare. Un admin non può essere un buon admin senza essere prima e necessariamente un buon utente. Insomma ve lo immaginate un admin POV, o un admin propenso all'edit-war, alla minaccia o un admin non collaborativo? È un dato di fatto che la fiducia comprende anche e soprattutto -ovviamente- questi aspetti. ---- Theirrules yourrules 02:22, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    No, mi dispiace ma non ci siamo, non ti seguo in questo ragionamento, visto che in questa sede si valutano i fatti (da cui la domanda iniziale: Quali sarebbero le azioni da admin non corrette?: finora non vedo risposta ). Cortesemente, ti chiedo di seguirmi tu in un ragionamento e vorrei ricominciare da zero. Diciamo, in via ipotetica, che a me facciano schifo i cinepanettoni (è un esempio), mentre per il Progetto Cinema siano film come gli altri. Io intervengo nelle voci tipo Natale da qualche parte mettendo una volta P, una volta F, cn e altri bei template: poi, ogni tanto, intervengo nelle discussioni e dico la mia, in cui (è sempre un esempio) ho tutti contro. In nessuno di questi casi faccio però un'azione di admin: nessun blocco, nessuna cancellazione, niente di niente. I miei interventi risultano non corretti o pretestuosi? Se c'è un errore, si presume in BF, non essendo un vandalo, lo si corregge. Per quel che riguarda invece la mia opinione, da cui la presunta parzialità che minerebbe la mia credibilità anche come admin, se argomento a sufficienza le mie tesi e non vado OT, perchè non dovrei esporla? forse che quando ho accettato la candidatura ad admin ho accettato anche di cambiare idea su un argomento X, cinepanettone o altro? se non ho fatto alcun danno come admin, perché, una volta all'anno, devo essere "giudicato" come admin per le mie opinioni che, fino a prova contraria, valgono quelle di un altro? Ho forse ignorato il consenso, ripristinato errori, rb qualcosa di corretto? se non ho fatto niente di tutto questo, ma espresso la mia opinione, dov'è il problema? quindi richiedo: quale azione scorretta da admin ha fatto Piero? quelle citate sopra sono "comuni" azioni di utente che valgono quelle di un altro --Soprano71 03:37, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    L'utente presuppone l'admin. Voteresti mai come amministratore un utente di cui non hai fiducia solo perché è capace di utilizzare i tastini? Non credo proprio. Allo stesso modo non si capisce perché una volta diventato amministratore, questo utente dovrebbe essere valutato solo per come usa la ramazza e svuota la pattumiera, senza considerare quello che fa da utente. Il bello è che il ruolo di admin viene sminuito o ingigantito a seconda delle necessità del momento, in base a quale comportamento si deve giustificare. In occasione della scorsa riconferma di Koji si teorizzava l'admin come "controllore e giudice". Tu daresti mai le funzioni di "controllore e giudice" ad un utente di cui non hai fiducia?--Demiurgo (msg) 12:52, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    >Voteresti mai come amministratore un utente di cui non hai fiducia solo perché è capace di utilizzare i tastini?. E da dove verrebbe, di grazia, questa sfiducia se non dalle posizioni "ideologiche" che non hanno riscontro in azioni concrete da admin? Sei il terzo che interviene senza parlar di fatti concreti. Nell'esempio che ho fatto sopra ricalcato su di me allora dovrei pensare che il mio ipotetico POV nei confronti del cinepattone mi rende inadeguato al ruolo di admin. Siamo proprio messi bene.
    > "questo utente dovrebbe essere valutato solo per come usa la ramazza e svuota la pattumiera, senza considerare quello che fa da utente". Ecco, appunto: mai sentito parlare di ruolo tecnico?
    > il ruolo di admin viene sminuito o ingigantito a seconda delle necessità del momento. É proprio quello che state facendo, traducendo in una "presa di posizione" annuale, nonostante non sia avvenuta - fino a prova contraria - alcuna azione scorretta in questo lasso di tempo. Sarebbero graditi e soprattutto opportuni dei fatti concreti in questa sede (come i due utenti qui sotto che parlano di poca presenza, sui cui evito di commentare, visto che risultano >1500 edit da admin...) altrimenti si parla di aria fritta --Soprano71 13:18, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    Ecco, appunto: il comportamento di Montesacro viene giustificato riducendo la figura dell'amministratore ad un "ruolo tecnico". Quello di Koji ampliandola fino a diventare "controllore e giudice" (molto più aderente al vero di questi tempi). Mettetevi d'accordo.--Demiurgo (msg) 13:25, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    Non sto parlando di Koji e ho fatto un esempio su me stesso proprio per vedere se qualcuno dava della argomentazioni valide e sensate di risposta, anche in un caso ipotetico: prendo atto che non ve ne sono e visto che non devo mettermi d'accordo proprio con nessuno ma analizzare quali elementi state portando a giustificazione dei voti, posso solo constatare che sono aprioristiche prese di sfiducia nei confronti dell'utente che non hanno riscontro reale in nulla di concreto (in nessuna azione di admin) --Soprano71 13:40, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

Commenti al voto di Ramatteo e Bonty

più di 1500 azioni da admin in un anno sono "non-presenza"?? o_O Quindi per coerenza voterai contro tutti coloro che stanno sotto Piero in questa lista? --Superchilum(scrivimi) 09:28, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
@Superchilum Ma hai letto tutto il mio intervento? Io contesto le pause di 3-5 mesi che tutti gli anni fa. Immancabilmente. È il solito discorso già visto in questi giorni con Hellis, è inutile dire che ci sono più di 100 admin se poi non ci sono. --151.64.27.52 (msg) 09:35, 6 dic 2011 (CET)--RaMatteo 09:36, 6 dic 2011 (CET) (sloggato)Rispondi
il discorso Hellis è diverso, quelli vengono giudicati pochi edit in generale. Qui gli edit ci sono ma sono concentrati in alcuni mesi. E sono più azioni da admin di quanti ne facciano 2/3 degli admin di it.wiki con presenza costante, come dici tu. E quindi? "Non bisogna falsare le statistiche degli admin attivi/inattivi, quindi deflagghiamo un admin che contribuisce molto, ma solo in alcuni periodi". E' un bene per il progetto questo? --Superchilum(scrivimi) 09:39, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
A mio parere (dopodichè chiudo la questione) la questione è che non si può fare affidamento su una persona che spesso non c'è. E gli edit di ferragosto ri-seguiti da una pausa non mi sono proprio piaciuti, mi sanno un po' di presa in giro. Tutto qui. --RaMatteo 09:56, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Prego di notare un paio di cose che potrebbero essere sfuggite:
Ciò detto, penso che Ramatteo e Bonty potrebbero riconsiderare la cosa magari anche alla luce di WP:DANNEGGIARE, che può succedere a tutti, anche in buona fede, ma che dovrebbe valere sempre, anche nelle riconferme, perché no? --Piero Montesacro 10:03, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Non ritengo sia il caso di cambiare voto, che sperò non varrà di meno ora che è stato tirato in ballo Wikipedia:DANNEGGIARE. Spero anche di non vedermi appioppato qualche cartellino & co. per miei presunti danneggiamenti di Wikipedia, dato che non ho nessuna opinione personale da sbandierare a destra e a sinistra. --Bonty - Reise, Reise... 12:02, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Assurdo, siamo alle intimidazioni a chi vota contro. Nel merito faccio notare che si possono fare anche un milione di edit in una settimana (e scalare così le classifiche degli admin più "attivi"), ma quello che conta è la continuità: non si può abbandonare il progetto sistematicamente per lunghi periodi. In un paio di mesi wikipedia si evolve più e più più volte, figuriamoci in sei mesi. ---- Theirrules yourrules 13:13, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Calma Their.. non siamo alle intimidazioni. Almeno non ancora, (benchè la risposta di PM qui sopra non mi sia piaciuta)--Alkalin ... siii? 13:15, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

Rientro: Bene, finalmente il sillogismo Pensarla in modo diverso da Piero (e non avere fiducia in lui) equivale a danneggiare wikipedia per sostenere una propria opinione; ergo avere un'opinione diversa da Pietro equivale danneggiare Wikipedia, pertanto l'unica opinione ammessa sulla wikipedia in lingua italiana è quella di Piero (controfirmata da Sergio e Vito, magari ;-)) è stato esplicitato e messo per iscritto. Auspico che a breve, e con consenso, venga aggiunta alle linee di guida come avvertimento per i nuovi utenti. Un'enciclopedia libera dovrebbe ammettere l'esistenza di opinioni diverse e consentire che esistano gradi di fiducia diversi e reciproci. Se anche là dove si espone un opinione "diversa", come hanno fatto Bonty e Ramatteo, (che ha differenza del sottoscritto non hanno battibecchi pregressi con Piero) la risposta è sempre il solito "non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione", significa che su Wikipedia sicuramente non tutte le opinione sono uguali, e forse, non tutte le opinioni sono ammesse. E non credo che sia un bene per un enciclopedia generalista avere come uniche opinioni ammesse quelle di Piero, controfirmate da Sergio e Vito. --Il palazzo Posta dal 2005 14:15, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

Ma perché prima di fare attacchi personali non leggete bene? Piero ha fatto notare che si sta votando contro al 18° admin più attivo di it.wiki, accusandolo di non essere abbastanza attivo. Questo è il "danneggiare" di cui sta parlando. Votare contro una persona solo perché ci sta antipatica, utilizzando motivazioni a caso. Gli attacchi poi a BlackCat e Vito sono totalmente gratuiti, al limite del consentito se non oltre Jalo 15:25, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Fermi tutti. Jalo qui nessuno accusa Montesacro di non essere abbastanza "attivo", ma gli si obietta un dato di fatto: di non essere sufficientemente "presente" e di giocare con le regole per eludere la decadenza automatica. ---- Theirrules yourrules 15:38, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Thier, per il secondo punto, buona fede no? ;) Specie verso uno che ha una quantità di edit all'attivo molto alta che sono una cosa utile per wiki, mica negativa. A tergo la mia opinione è che Piero sia uno degli admin migliori di wikipedia, per serietà, attenzione, precisione, ironia... Ma ha il gravissimo difetto di avere delle opinioni e una vita reale. ;) --Lucas 16:30, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

Scusate non si è mai contestato a Montesacro il fatto di essere poco attivo. Nei mesi l'anno in cui edita è attivissimo. Quando torna ad editare lo fa con una passione ed una puntualità tale che non sembra sia passato un giorno dal suo ultimo edit. Di questo ne do pieno atto. Quello che alcuni utenti fanno notare è che la ricomparsa di Piero interviene a cadenze regolari, in tempo per non perdere i "tastini" e per partecipare alla sua riconferma. Se pensare questo vuol dire danneggiare l'enciclopedia, beh, mi sembra un'esagerazione. Riprendendo lo schema dell'anonimo proxy che aveva tentato un flame al bar l'anno scorso:

Data inizio
riconferma
Data in cui
riprese a editare
Data in cui
iniziano le ferie
Mesi di "vacanza" nell'anno solare
6 dicembre 2011 (anticipata) 31 agosto 2011 (*) 15 febbraio 2011 6 mesi
17 dicembre 2010 4 novembre 2010 10 maggio 2010 6 mesi
10 dicembre 2009 19 novembre 2009 25 settembre 2009 10 mesi
21 novembre 2008 31 agosto 2008 12 marzo 2008 5 mesi
7 novembre 2007 23 luglio 2007 18 aprile 2007 4 mesi

(*) Quest'anno Piero, come fatto notare da Theirrulez ha effettuato una decina di edit tecnici a cavallo di ferragosto, anche se i 6 mesi si contano come mensilità e non come 180 giorni.
Per me Montesacro resta uno degli admin più attivi grazie alla sua attività nei mesi invernali. E non credo ci sia nulla di male nel far notare i suoi periodi di inattività. Se qualcuno ha perplessità su questo, come il sottoscritto che a suo fece notare come dopo i 6 mesi Piero torni a lavorare ed operare senza tener conto di quello che è successo nei sei mesi in cui lui non c'era, o come fanno sicuramente più garbatamente e a bassa voce del sottoscritto Bonty e Ramatteo, non vedo perché si debba accusare loro di presumere la malafede o di dannegiare l'enciclopedia. Su Wikipedia tutto lavora nella massima trasparenza, non vedo perché minacciare utenti che la pensano in maniera diversa su un singolo aspetto, anche quando, come Bonty si sono sempre trovati d'accordo con le azioni di Piero, sia da admin che da utente. --Il palazzo Posta dal 2005 17:15, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

(molto fuori crono) Palazzo, dove hai preso i dati di questa tabella? Lo "schema dell'anonimo proxy" non promette bene. I dati sono sbagliati. È penoso per me sfruttare i server e il mio tempo per star dietro a questa spazza. Questi sono i dati veri (fonte 1 e 2):
Eletto admin nel novembre 2006, l'utente Piero Montesacro ha avuto di fatto questo iter di attività e pausa:
  • nov 2006-apr 2007: attivo
    • tre mesi di pausa tra apr e lug 2007
  • lug 2007-mar 2008: attivo
    • quasi sei mesi di pausa tra mar e set 2008
  • set-dic 2008: attivo
    • cinque mesi e mezzo di pausa tra dic 2008 e giu 2009
  • giu-set 2009: attivo
    • quasi due mesi di pausa tra set e nov 2009
  • nov 2009-mag 2010: attivo
    • quasi sei mesi di pausa tra mag e nov 2010
  • nov 2010-feb 2011: attivo
    • quasi sei mesi di pausa tra feb e ago 2011
  • ago-dic 2011 (oggi): attivo
Ne consegue che i mesi di pausa nell'anno solare sono stati:
2007: 3 (non 4) e cmq 2 da utente
2008: 6 (non 5) e cmq 5 da utente o 3, se si contano radi edit a luglio e agosto
2009: 5½+2=7½ (non 10)
2010: 6 (e cmq 5 da utente)
2011: 6 (o 5, se si contano radi edit ad agosto)
Per non largheggiare con il fuori crono, commento sotto. Per il resto, spero che tu sia più attento in ns0 di quanto non abbia dimostrato in questa occasione. Indicare da parte tua in tabella che in 3 casi su 5 essa è farlocca restituirebbe un minimo di dignità a questo tuo uso disinvolto dei server, forniti, come sai, per far altro. --Pequod76(talk) 02:28, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
ok, ma mentre posso capire chi dice che chi fa 6-7 edit all'anno non ha senso che resti admin, resta senza risposta la mia domanda fatta sopra: giova al progetto deflaggare uno degli admin più attivi solo perchè è molto attivo in alcuni periodi e non c'è in altri periodi? Tutti quei 1600 edit in 6 mesi poi devono smazzarseli gli altri admin, e sarebbe un grande aiuto tenerli. Poi se la questione è sfiducia, episodi contestati, inadeguatezza, ecc. benissimo, su quello non discuto perchè ognuno la pensa come vuole. Ma sulla presenza a singhiozzo mi sento di continuare a insistere. Prima per un admin non andava bene fare pochi edit in 6 mesi, ora non andrebbe bene fare tanti edit ma solo in determinati mesi, tra poco cosa ci vuole, un minimo mensile? Stiamo davvero pensando al bene del progetto? --Superchilum(scrivimi) 18:29, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Sisi, ci stiamo pensando. Almeno il mio voto, inizia con "A prescindere dalle azioni dell'admin, di cui critiche mi sono giunte anche in ambiente extra-wiki, se non altro per i toni e i modi usati" ecc. Ecco, mi pareva sottinteso che anche io non approvo certi comportamenti che Piero, purtroppo, tiene troppo spesso. --Bonty - Reise, Reise... 18:31, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Nulla da obiettare ovviamente su questo. E' che "a prescindere da" l'avevo inteso come "non ne parlo, non lo uso come argomento" allora immaginavo ti riferissi solo alla questione poca-presenza. E su quello infatti parlavo. Ma mi rendo conto che sto diventando pedante :-) quindi concludo qua. Ma di certo non mi va giù come piega per l'adminship in generale. --Superchilum(scrivimi) 00:24, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
  • Ovviamente spostando il mio commento qui si è perso anche il commento al mio edit con il quale ho messo in "small" il danneggiare: sia chiaro che questo lo dico sottovoce e vale anche per me se vale per tutti.. Basterebbe leggere questo senza avere presunzioni nella mia malafede per non allarmarsi e non presumere sia una minaccia (ma quando mai!). Per cui: molto rumore per nulla, ovviamente voglio solo ricordare che sbandierare una mia presunta inattività (è vero il contrario, entro le regole che abbiamo) senza lasciare repliche e precisazioni, rischia di far credere al passante che io veramente sia inattivo secondo le regole che abbiamo, il che - oltre ad essere palesemente falso regole alla mano - se non danneggia Wikipedia, certamente non gli fa neanche un grande bene, visto che poi, come hanno fatto notare altri sopra, quegli edit (circa 1600) sono utili all'enciclopedia e corrispondono al lavoro di svariati admin in un anno: gli ultimi 23 della lista, ossia il 22% dei 103 admin attualmente attivi. --Piero Montesacro 19:21, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
  • Scusa Palazzo, ma non pensi che se, come dici tu, Pensarla in modo diverso da Piero (e non avere fiducia in lui) equivale a danneggiare wikipedia per sostenere una propria opinione; ergo avere un'opinione diversa da Pietro equivale danneggiare Wikipedia, pertanto l'unica opinione ammessa sulla wikipedia in lingua italiana è quella di Piero (controfirmata da Sergio e Vito, magari ;-)) a quest'ora il sottoscritto avrebbe dovuto essere come minimo burocrate? -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:44, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

Commenti

  • Sempre tentando — a fatica — di presumere buona fede, ma sono solo io che noto che tutti quelli che si oppongono alla riconferma di PM appartengono all'ala storico-revisionista del progetto? Sempre tentando — sempre più a fatica — di presumere buona fede, è legittimo per me pensare che questi signori abbiano più a cuore il veicolare le proprie opinioni nelle voci storiche piuttosto che il bene del progetto? Datemi una ragione per non dubitare della buona fede di questi -1. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:33, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    • Sergio che vuoi da me proprio non lo so. Credo di aver ormai abbondantemente dimostrato la mia estraneità a queste presunte cricche, forse non ricordi che mi ero schierato tra i contrari alla guerra civile italiana, e ritengo di essere stato sempre neutrale in molte occasioni. Ma non importa, ho solo voluto farti presente questo. --Bonty - Reise, Reise... 12:06, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
  • "Tutti quelli che si oppongono alla riconferma di PM appartengono all'ala storico-revisionista del progetto" è fantastico. Pigr8, Bonty e RaMatteo (che nemmeno si occupa di storia!) appartengono ad un'"ala revisionista"? Esempi di "revisionismo" introdotti in Wikipedia da questi utenti? Tipico esempio della caccia alle streghe che Montesacro ha messo su per giustificare il suo operato sulle voci storiche.--Demiurgo (msg) 12:02, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    stiamo calmi con le parole, a partire da Sergio per proseguire con accuse a Montesacro che veramente non c'entrano niente (Blackcat accusa degli utenti di qualcosa, e il responsabile è Piero che mette su una caccia alle streghe??). --Superchilum(scrivimi) 12:47, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    Va a braccetto col commento di Demiurgo, secondo il quale il blocco dato da Gac a Presbite sarebbe colpa di Piero, che si sarebbe fatto aiutare "con evidente parzialità dai suoi colleghi amministratori". Poi quando vedo citare wikiperle come fonte degli errori di Piero... Oddio, quel blog (che a giudicare dalle nostre policy non è neanche affidabile come fonte) non sarà un filino POV? Giusto un filino, eh Jalo 13:41, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    In efffetti io vorrei votere non contro Piero, ma contro il suo fan club... :-D --Alkalin ... siii? 13:42, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    @Jalo: infatti dicevo "a partire da Sergio" (il cui intervento è precedente al voto di Demiurgo) e "per proseguire con accuse a Montesacro", riferendomi a Demiurgo dopo di lui. --Superchilum(scrivimi) 13:50, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    Esatto Jalo, confermo e sottoscrivo. Tutte le controversie in cui è coinvolto Montesacro vengono risolte sempre allo stesso modo: blocco-lampo dell'avversario di turno con motivazioni pretestuose, a volte tirando in ballo "recidività" costruite a poco a poco per infliggere blocchi sempre più pesanti (il caso Presbite è emblematico, ma il discorso vale anche per il blocco de Il palazzo dell'anno scorso). Il mio voto contro Montesacro è anche un voto contro questo sistema per cui gli amministratori, molti dei quali sono in carica da anni e anni, sono diventati tutti "amici", alcuni si conoscono personalmente, e chi ne critica uno se li ritrova tutti addosso, aprioristicamente schierati contro il contestatore, senza nessuna reale volontà di capire dove stiano ragioni e torti. La fonte: questa pagina.--Demiurgo (msg) 13:55, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    quante affermazioni qualunquiste... tra le più significative:
    1. "gli amministratori [...] sono diventati tutti "amici" ..." ??? Tutti. Una cricca comune. Siamo diabolici.
    2. "chi ne critica uno se li ritrova tutti addosso" ?? Ma se ci sono spesso degli scambi di opinione, anche accesi, tra gli stessi admin, esattamente come tra utenti diversi
    3. "La fonte: questa pagina". Dove sono intervenuti solo una manciata di admin (a naso: 4 o 5). E per puntualizzare: io non ho mai messo in dubbio la legittimità delle opinioni sul modo di operare di Piero, ho contestato fortemente il principio per il quale si considera poco attivo e quindi non meritevole di conferma (perchè è una cosa che riguarda l'adminship in generale). --Superchilum(scrivimi) 14:05, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
    Demiurgo la tua mancanza di rispetto verso la buona fede di molti utenti è talmente sviscerata da preoccuparmi seriamente... se non sei capace di discutere senza dare patenti negative generiche a gruppi interi di utenti, puoi anche tacere... anche perchè imho ci sarebbero gli estemi per l'apertura di una procedura di problematicità... e la fonte è quello che hai scritto in questa pagina! --torsolo 14:11, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
  • L'abbondanza di tempo libero è davvero una brutta bestia. ;) Prendiamola con filosofia. --Lucas 14:00, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

L'affermazione di Sergio è una banalissima reductio ad Hitlerum che arriva ad attaccare personalmente anche utenti che si sono battuti personalmente e in prima linea contro ogni forma di revisionismo come Bonty. Tra gli utenti che più duramente hanno contestato Pigr8 su Guerra civile in Italia c'è proprio Bonty. Eppure far notare questo atteggiamento banalizzante al limite dell'ipocrsia da parte di Blackcat come fa Demiurgo, significa ricevere le solite minacce di problematicità. Come era successo a Presbite. Possibile che non sfiori mai il dubbio che ha gente come Blackcat è consentito affermare di tutto, mentre a chi lo contesta si risponde solo col tintinnar di manette? --Il palazzo Posta dal 2005 14:21, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

(f.c.) A BC non è affatto consentito dire quello che vuole e gli è stato fatto presente da molti, ma non si può certo dare la colpa a PM anche di quello (non condividerei ma potrei capire già di più un messaggio tipo "voto contro PM perché non mi piace come viene sempre difeso..." etc., ma dare a lui la colpa come nei messaggio di Demiurgo proprio no...).--Sandro_bt (scrivimi) 14:27, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Superchilum, io non contesto affatto il gruppo admin nel suo complesso. Ho totale stima e fiducia della maggior parte degli amministratori. Quello che contesto è il modo in cui alcuni di questi hanno gestito alcune problematiche: la parzialità è evidente, purché non si chiudano gli occhi per non vedere.
Torsolo (forse intendevi scrivere "viscerale" anziché "sviscerata") grazie per aver dato una dimostrazione di quello che scrivo minacciando di segnalarmi. Adesso devo andare, poiché il mio tempo libero è tutt'altro che "abbondante".--Demiurgo (msg) 14:23, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
di nulla... comunque non serviva visto che tu sei già convinto di tutto... in ogni caso ti devo dare una delusione... non farò mai quel passo... così solo per non dartela vinta :-)... e con questo ti saluto... stammi bene... --torsolo 15:16, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Parafrasando: Tutti gli admin sono dei maledetti massoni cospiratori, che si alleano per fare del male a me. Siete dei fottuti dittatori. E se mi bloccate per attacchi personali perché ho detto questo significa che ho ragione.
Grande. Ottima tecnica. Intanto nella talk di questa voce vedo un attacco contro Vito, che non è intervenuto né qui né nella talk. Solo che poi se uno blocca l'utente che l'ha fatto per attacchi personali significa che è uno schiavo di Piero. MA come si fa... Jalo 15:33, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
No, non dirmelo. Sono anch'io un burattino Jalo 15:33, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
  • Ragazzi, cerchiamo di prenderci meno sul serio e di rispettarci di più. Non dobbiamo lanciarci addosso ogni volta strali perchè dissentiamo sulla valutazione di un argomento o dell'operato di un utente. Si può esprimere consenso e dissenso in modo civile e costruttivo. Evitiamo provocazioni, presunzioni di mala fede e di commettere l'errore di dar seguito a provocazioni e commenti offensivi peggiorando ulteriormente i toni usati.--AndreaFox bussa pure qui... 15:32, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

Posso spostare anche questi commenti in talk? --ignis Fammi un fischio 18:49, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

Ok.--AndreaFox bussa pure qui... 18:54, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

Perché non ci è possibile iscriversi tra i contrari senza dilungarsi fino allo sfinimento coi commenti? Io, che sono un po' tarpano, faccio fatica a capire quali siano i numeri. Sembrano tanti e poi, andando a contare... --Cloj 19:10, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

I primi 15 voti devono essere motivati per forza. Una motivazione breve e vaga rende il voto contestabile, credo sia per questo. --AndreaFox bussa pure qui... 19:16, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Capisco, ma una motivazione più agile, no? --Cloj 21:11, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
<OT>E non e' ancora arrivato l'intervento da 50kb di Fantasma :)</OT>--Sandro_bt (scrivimi) 21:14, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Ammetto che talora sono un pò prolisso... :)--AndreaFox bussa pure qui... 21:16, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Non mi riferivo a te (poi da che pulpito viene la mia predica!) --Cloj 22:00, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Più su ho dovuto perdere il mio tempo appresso a dei dati erronei, inseriti in una magniloquente quanto farloccosa tabella. Il fatto che io mi sia permesso di correggere questa tabella non toglie che io sia completamente in disaccordo con i suoi presupposti. È infatti tutto da dimostrare che un admin debba rendere conto delle proprie assenze. Non sono al corrente del perché Piero Montesacro abbia fatto queste pause negli anni e in questi casi sono solito farmi la cosiddetta "tesina (o panino) di c**** miei". Trovo completamente pretestuose, se ne ho facoltà, le ragioni di chi parla di "polso" della comunità, del fatto cioè che un admin che si assenti 6 mesi chissà quali novità impensabili debba trovare al rientro, tanto da renderlo inadatto al ruolo. I pilastri, vorrei fare notare, hanno un ciclo vita appena più vasto, per chi li prende sul serio. Ci sono admin che non hanno confidenza con le nuove consensuali: che fanno? Danni? No, non vi operano. Questa poca confidenza dipende da assenze? Non direi. Ma anche ammesso e non concesso che vi possano essere novità "struggenti", si può sapere quale smisurata presunzione di dabbenaggine debba farci presupporre che chi rientra da una lunga pausa non se ne sinceri (da sé o con l'aiuto di altri)?
Grava invece il sospetto, poiché la presunzione di buonafede non è una cambiale in bianco, che dietro tutto questo interesse a quanto siano aggiornati gli admin stia semplicemente la ricerca di un progetto "libero", libero di funzionare sganciato dai pilastri. E fa una pessima impressione che a conforto della tesi che Piero sia un cattivo admin si portino giurnaletti e blogger falliti e meschini: in entrambi i casi si tratta di "padreterni" impresentabili, che andrebbero semmai citati a conforto dello sforzo che il progetto fa per una informazione enciclopedica corretta e neutrale. Ho potuto, infine, constatare sulla mia pelle che essere admin, lungi dall'essere un privilegio (come blaterato da molti) risulta, contro ogni logica, un impedimento nella normale espressione del proprio punto di vista sui temi che ci troviamo ad affrontare in ns1 o altrove, secondo l'irragionevole litania per cui discutere con un admin sia rischioso, come se i blocchi in questa comunità vengano decisi monarchicamente. Registro anche che le riconferme si profilano ormai come delle friggitorie umane, in cui il rispetto per il volontariato offerto diventa oggetto di disamina ingenerosa e disinvolta, in spregio anche totale all'accuratezza che poi ci piace chiedere in ns0 (basti citare Demiurgo, che scrive "ricominci a scrivere in ns0", provocazione imho inaccettabile e ingiustificata). Complessivamente, l'attacco alla "casta" ha un sapore proditorio e pare teso in realtà a liberare un clima anarcoide (in termini pediani): dimostrata l'inaffidabilità dei custodi dei pilastri, sarà un passo determinare che anche i pilastri, nella prassi, sono liquidabili. --Pequod76(talk) 04:28, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Mmmmm Pequod, se fai caso agli ultimi due voti contrari noterai che Piero non si è certo fatto scrupoli ad esporre la propria opinione. Quando parli di volontariato poi, sappi che il discorso vale anche al contrario e non solo per gli admin. Discutere con un admin è rischioso? In linea di massima no, ma con Piero direi di si. E poi lo sappiamo che i blocchi non li decide il monarca assoluto e la comunità, ma dall'essere segnalati a essere bloccati il passo non è poi così lungo, quindi a volte la "paura" è giustificata. Se poi vuoi trasformare questa votazione nella solita discussione dei problemi dell'adminship, allora scusa ma hai sbagliato posto. Qui si parla solo di Montesacro e non di tutti gli admin. A fare di un'erba un fascio hai cominciato tu! :-) --Bonty - Reise, Reise... 08:08, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

Vorrei sapere da quando in qua, per fare l'Amministratore, si deve firmare il cartellino delle presenze. Vi rendete conto che a queste condizioni accetterebbero l'incarico solo quanti non hanno altro da fare nella vita reale? Ogni persona normale, con un lavoro, una famiglia, amici e sue passioni (hobbistiche e non) ha pieno diritto e direi quasi il dovere di staccare la spina quando lo ritenga necessario per sé. Il che non lo rende meno utile nel suo lavoro su WP. Questi rilievi sull'assenza di questo o quell'altro mi sembrano speciosi. Che si voglia criticare un Amministratore lo trovo perfettamente legittimo, ma solo per quanto riguarda il suo operato, non il suo non-operato. Ovvio che, se la sua assenza fosse assai più protratta, le cose cambierebbero. Ma poi, se Piero è stato via per cavoli suoi per 6 mesi, chi lo critica dovrebbe essere contento. Avrebbe fatto, semmai, meno danni dal loro punto di vista. Il gruppo degli Amministratori non è a numero chiuso, né lucra uno stipendio illecitamente, per darci modo di reclamare su una sua assenza. Che cavolo importa avere qualcuno in sonno se, poi (come Piero) si sveglia e torna al lavoro? Pur con tutti gli errori che umanamente si possono fare (io per primo), tanto più che non esiste una "professione" o una "scuola" da frequentare per gli Amministratori, sono appieno d'accordo con Avversariǿ. Il bilancio che porta Piero è secondo me ampiamente positivo. --Cloj 09:43, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

Mozione d’ordine

Chiedo scusa se torno sull’argomento, ma vorrei capire qual è il tenore delle contestazioni mosse a PM, perché finora

  1. o non sono chiare oppure
  2. se sono quelle che leggo, non vedo dove PM sia responsabile.

Leggo qui sopra Bonty che scrive: Discutere con un admin è rischioso? In linea di massima no, ma con Piero direi di sì. Allora, prego di circostanziare, perché mi risulta che con Piero parli molta gente, me compreso, che non hanno alcuna percezione di rischio, posto ovviamente che ci si rivolga nelle dovute maniere wikipediane (ça va sans dire…). A seguire, il mantra più recitato vuole che PM faccia pochi interventi concentrati in pochi mesi (argomentazione quanto meno risibile perché ognuno di noi ha una vita reale, e peggio per chi confonde Wikipedia con la vita vera o per un gioco di ruolo) e che tutti quelli che abbiano a che fare con lui siano stati bastonati o dal sottoscritto (altra amenità lunare) o da qualche altro admin. Insomma, tutte le fattispecie segnalate indicano che da utente, PM ha fatto le pulci e passato al setaccio fine qualsiasi inserimento poco meno che scontato in pagine ad alto rischio incendio, come suo diritto e dovere di wikipediano che tiene al progetto e lo tutela di conseguenza, e che PM non sarebbe adatto a fare l’amministratore perché… quando si discute con lui si viene bloccati da un altro amministratore (non necessita qui rilevare il cortocircuito logico, evidente anche a una lettura superficiale). Nessuno ha altresì saputo segnalare — e se così non è invito chiunque abbia a cuore il Progetto a segnalarlo qui sotto, onde individuare un pericolo per lo stesso — un solo caso in cui PM, abusando dei suoi privilegî di admin, si sarebbe imposto in un confronto con un altro utente bloccandolo o imponendogli altre misure che, con le normali prerogative di utente, non avrebbe potuto amministrare. In mancanza di tali circostanziate argomentazioni sono costretto a considerare tutte le citate contestazioni alla stregua di un chiacchiericcio da talk show che lasciano il tempo che trovano. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:15, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

no Sergio, io la chiuderei qui. Qui non siamo infatti dediti alla ricerca di una sorta di verità oggettiva o processuale. Se chi ha votato contro ha ben argomentato con anche "prove" allora forse anche altri (convinti dalla buona motivazione) si uniranno al voto contro, se invece le motivazioni sono inconsistenti allora nessuno ne sarà condizionato. Questo è il peso della motivazione. Evitiamo quindi il batti e ribatti volto ad appurare una sorta di verità --ignis Fammi un fischio 10:18, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
D'accordo che non siamo alla ricerca di una verità oggettiva, ma non possiamo neppure far passare palesi falsità, Ignlig... -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:22, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Appunto. Si voti contro, se si vuole. Si argomenti (ma senza esagerare, per carità di noi lettori!) e alla dead line si traggano le conclusioni algebriche. --Cloj 10:23, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Sinceramente io non vedo alcuna falsità (o la cosa sarebbe da blocco dell'utenza), vedo invece una diversa lettura di dati avvenimenti e il dare un diverso valore a determinati dati quantitativi. Poi vedo variegate motivazioni in ogni voto dove alcune sono più consistenti e altre meno. Infine direi anche di evitare di commentare di là ogni voto contro --ignis Fammi un fischio 10:32, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
mi sento di quotare Ignlig, il clima si sta surriscaldando eccessivamente e di certo non mi sembra il caso di stare a puntigliare (chissà se esiste come verbo) ogni singolo voto. Sergio, please, come già ti è stato detto, quetati. Quantomeno per PM, ché non so se gli fai un favore a continuare su questa linea. --Superchilum(scrivimi) 10:37, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Inoltre vorrei non dover cercare di fare un trattato per andare a scrivere se PM mi sembra o meno consono alla ricandidatura. Inoltre ci sono utenti che apprezzano gli admin con il bastone, altri che vorrebbero più admin con la carota ed anche se non mi aggiungo a quanto contestato dagli utenti che ne hanno da dato un quadro generale per quanto mi riguarda mi permetto un discorso generale che esula da questa ricandidatura
  1. se un admin dovesse essere un mero tecnico creiamo al più presto degli adminbot che fanno 2+2 ed applicano le policy alla lettera (ergo non abbiamo bisogno di admin-utente che siano ottimi bot-umani e utenti POV)
  2. se il problema è che "bisogna tenersi" un admin che resta assente (per problemi suoi dei quali possiamo o è giusto sia non saperne nulla) e questo pregiudica l'attività tecnica complessiva che si diano un mossa gli altri 102 admin che sono carenti (se Piero ha quelle percentuali vuol dire che altri sono meno utili di lui con i tastini)
  3. se, come ho letto in altre discussioni, proposte o riconferme, un utente in più con i tastini non fa mai male risolviamo dando più tastini ad utenti di lungo corso che nel mucchio possono supplire alle carenze di personale tecnico (oppure non è vero che servono admin)
Mi permetto un solo appunto, anche questo in chiave generale: se un admin, esulando dal mero servizio tecnico, con il suo operato crea più entropia che quella che esisteva prima di un suo intervento è un bene per WP? Sergio si sofferma a sottolineare il POV di chi rema contro a questa ricandidatura dimenticando che il POV è insito in tutti noi. Se io scrivo di aerei darò per scontato che anche un prototipo sia enciclopedico, così come lo è dal suo punto di vista un pilone che ha giocato sempre negli All Blacks e che, a parte chi segue il rugby, in Italia nemmeno si sa chi sia ma è grazie a questi POV che WP si arricchisce o nessuno riterrebbe importante un prototipo di aereo, un giocatore di rugby, una felce della foresta amazzonica, un partito politico dello Zambia, uno degli nmila manga, etc etc... Il POV è come il colesterolo, ce l'hai e te lo tieni, ma quando tende a far danno o lo tieni sotto controllo o ti si ritorce contro. :-)))))--threecharlie (msg) 11:37, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Dico questo a Sergio e poi veramente basta: puoi urlare quanto vuoi, puoi considerare chiacchiere tutto quello che ti pare, a me e alla comunità non fa né caldo né freddo, in quanto PM verrà riconfermato o meno in base ai voti contrari e alla votazione che, eventualmente, seguirà. Ti prego quindi, affinché il clima si raffreddi più velocemente, di riflettere prima di aprire altre mozioni d'ordine esternando a destra e sinistra il tuo parere. Grazie. --Bonty - Reise, Reise... 11:51, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
a me e alla comunità non fa né caldo né freddo. Io quando parlo, parlo per me e non a nome di altri, ed è consigliabile che in generale chiunque faccia così, anche per evitare clamorose smentite (per esempio se si andrà alla votazione). -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:59, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Siccome non stai parlando davanti uno specchio, ma ti stai rivolgendo ad altri, ti invito a riflettere - come già è stato fatto - sull'opportunità che questi continui commenti portino profitto rispetto alle tue intenzioni, che spero siano quelle di vedere PM confermato nel suo ruolo. --Harlock81 (msg) 13:06, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Sergio, per cortesia, hai già espresso la tua opinione e adesso ti stai ripetendo - e non per la prima volta. Per mantenere un minimo di leggibilità alla pagina di servizio e alla discussione ti prego di intervenire nuovamente solo se hai qualcosa di nuovo da dire, e, per cortesia, evitando di scaldarti. Grazie, --Ribbeck 13:10, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

commento al voto di Eustace Bagge

Ok, ma dove entra in gioco l'admin, qui? Stiamo sempre parlando di azioni da utente. Sai segnalare qualche caso dove abbia abusato delle funzioni tecniche da admin? -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:24, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

La finiamo con questa storia dell'admin che da utente può fare tutto quello che vuole? Quante volte si deve dare questa risposta? A che serve ripetere la stessa cosa dopo ogni voto contrario?--Demiurgo (msg) 11:12, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Ok, ti ringrazio della precisazione. Prendo quindi atto che non hai alcunché da contestargli sotto il punto di vista dell'abuso delle funzioni di admin, ma che sta scontando il suo fare le pulci ai tuoi edit. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:54, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Grazie per l'ennesima provocazione. Sì, tra gli utenti che tiene sotto controllo ci sono anch'io. E come vedi sono ancora qui, perché i miei edit sono tutti corretti (e da quelle parti gente è stata infinitata al minimo pretesto). A volte mi capita di "fargli le pulci" di rimando e proprio recentemente ho fatto notare come abbia spacciato un giovane ricercatore in filosofia per un omonimo politico liberale (gli serviva un liberale per dimostrare una sua tesi). Ma nessuno è perfetto... Però se un errore del genere lo avessi commesso io sarei stato accusato di "falsificazione delle fonti" e infinitato al volo.--Demiurgo (msg) 13:24, 7 dic 2011 (CET) P.S. Poiché sto per partire non potrò replicare ancora.Rispondi
Spacciare? Gli serviva? La tua è un'accusa grave e una insopportabile presunzione di malafede. Spero tu voglia strikkare e giungere a miglior consiglio. Questa pagina non è una fossa biologica dove lanciare accuse non circostanziate. Il fatto che non ti blocchi immediatamente dimostra forse che il tuo vittimismo è fuori luogo. --Pequod76(talk) 16:09, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
stiamo calmi per cortesia, evitiamo le profezie che si autoavverano. Demiurgo sopra parla esplicitamente di errore --ignis Fammi un fischio 16:19, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Nel frattempo Pequod ha pensato bene di fare quello che a me sembra un bel tentativo di intimidazione nella talk di Demiurgo condita da un attacco personale "Il fatto che tu possa avere la coda di paglia ...". Ovviamente nessun admin vedrà e nessuno interverrà perchè in realtà sono io ad aver frainteso completamente cosa sia un attacco personale. Ovviamente sarebbe fuori luogo accostare queste elezioni a quelle di un certo periodo storico dove chi votava no era atteso fuori dal seggio con i dovuti convenevoli, ed anche accostare a questi comportamenti la frase "colpirne uno per educarne cento" immagino che sia fuori luogo. E d'altronde avendo espresso il mio voto liberamente e senza venir sottoposto a linciaggio morale, esattamente come a nessuno degli altri che abbiano votato contro, a me non serve evocare queste immagini per cui non ho intenzione di evocarle, per quanto potrebbe essere suggestivo. Questa pagina non è una fossa biologica, e neanche la minaccia velata di blocco immediato velata nell'intervento di Pequod o le varie aggressive frasi di Sergio che ovviamente sono io ad avere male interpretato potrebbero renderla tale. Insomma, tutto va ben, madama la marchesa! :) --Pigr8 Melius esse quam videri 17:12, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
(FC) Scusa, Pigr8, ma perché aggressive ? Leggi per caso qualsivoglia attacco personale in quello che ho scritto? -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:04, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Sono desolato nel constatarlo ma la mia personalissima impressione è di un pericoloso doppiopesismo. Anche leggendo Pequod da Demiurgo. Che brutta situazione. ---- Theirrules yourrules 17:17, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

Davvero. Smettiamola tutti qui, per vera cortesia. Lo chiedo per il bene di WP. C'è troppa facilità nell'intendere nel senso peggiore ogni frase. Il detto di Andreotti, oltre che essere cinico, non è affatto veritiero. A pensar male si fa peccato, eccome! E si va all'inferno. :-) --Cloj 17:23, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

(CONFLITTATO) Facciamo che la finiamo? Espressioni fuori luogo ce ne sono state da parte di molti e mi da' fastidio vedere che si stigmatizzano sempre e solo quelle da parte dello schieramento opposto. Rimproveri ne sono arrivati verso entrambe le parti e nessuno e' stato bloccato, quindi dove sia questo doppiopesismo non lo so, se avete voglia me lo potrete spiegare nella mia talk, ma non qua.
Se avete qualcosa da dire sull'operato di Piero Montesacro come admin, come untente o qualsiasi altra considerazione a favore o contro la sua riconferma, fatelo, ma tutto il resto qua e' spiacevole e fuori luogo.--Sandro_bt (scrivimi) 17:35, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Amministratori/Riconferma annuale/Piero Montesacro/5".