Driver: San Francisco
Driver: San Francisco è il quinto episodio della serie Driver ed è sviluppato dalla Ubisoft Reflections e pubblicato da Ubisoft per PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, Nintendo Wii, Mac OS X e su Onlive. Il gioco è disponibile a partire dal mese di Settembre 2011.[1]
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 3 |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() |
Genere | Azione |
Sviluppo | Ubisoft Reflections |
Pubblicazione | Ubisoft |
Periferiche di input | Sixaxis o DualShock 3, Controller Wireless, Gamepad, mouse e keyboard |
Requisiti di sistema | OS: Windows XP (32/64 bit), Windows Vista (32/64 bit), Windows 7 (32/64 bit)
Processor: Intel Pentium D 3.0 Ghz or AMD Athlon64 X2 4400+ 2.2Ghz (Intel Core2Quad Q6600 2.4Ghz or Athlon II X4 620 2.6Ghz recommended) Memory: 1GB Windows XP / 2GB Windows Vista - Windows 7 (2GB for XP / Vista / 7 recommended) Graphics: 256 MB DirectX–compliant, Shader 4.0–enabled video card (512 MB DirectX compliant, Shader 4.0 enabled video card recommended) DirectX®: 9.0c libraries (included) Hard Drive: 10GB Sound: DirectX 9.0c – compliant sound card (5.1 PCI sound device recommended) Multiplayer: Permanent broadband Internet connection is required (128+ kbps) Supported Peripherals:Windows-compliant keyboard, mouse, wired and wireless X360 controller, Logitech Momo Racing Force Feedback steering wheel, Thrustmaster Rally GT Supported Video Cards:ATI®: Radeon HD2600XT & above, HD3850 & above, HD4650 & above, HD5650 & above, HD6450 & above. nVidia®: GeForce 8600GT & above, 9600GT & above), GT130 & above, GT240 & above, GT320 & above, GT430 & above, GT 530 & above. |
Serie | Driver |
Sviluppo
Il nuovo capitolo di Driver è stato annunciato ad agosto 2006, quando l'Ubisoft acquisì i diritti del gioco da Atari.[2]. Sony ha confermato al Tokyo Game Show 2006 che il nuovo Driver sarà sviluppato in esclusiva PlayStation 3.[3]
In questi giorni è arrivata una notizia che Ubisoft ha registrato il marchio Driver: The Recruit. Infatti un giornalista della BBC aveva rilevato che il nuovo Driver era in sviluppo da Giugno 2008 dal team di Newcastle.[4]
Il 13 gennaio 2010, Ubisoft annuncia ufficialmente il nuovo Driver e la data del gioco è prevista nel corso del 2011.[5]
Il 23 aprile 2010, Ubisoft registra il dominio Driver: San Francisco.[6]
Il 27 maggio 2010, Ubisoft conferma che il nuovo Driver sarà presente all'E³ 2010.[7]
Il 7 giugno 2010, Ubisoft apre il sito di Driver con un teaser trailer.[8]
All'E³ 2010, Ubisoft rilascia un video e diverse immagini di Driver.
Il 10 agosto 2011 viene rilasciata la demo scaricabile da PSN e Xbox Live
Infine Sony afferma che il gioco uscirà il 1º settembre anche per console Wii e sarà completamente diverso da quello per PC PS3 e Xbox.
Trama
Il gioco si svolge interamente in un "sogno" di Tanner, il protagonista infatti, dopo aver avuto un incidente insieme al compagno Tobias Jones durante l' inseguimento a Jericho (riuscito a evadere di prigione dopo essere stato catturato in Driv3r), ha la peggio e cade in coma. Durante il coma Tanner vive l' indagine per catturare Jericho con un' abilità speciale: riesce infatti a sostituire in un qualsiasi momento una qualsiasi persona sembrando comunque agli occhi degli altri la persona sostituita (operazione chiamata "shift"). Dopo avere in sogno capito i piani di Jericho, ovvero di simulare la costruzione di una bomba per far evacuare la città e far evadere un detenuto che gli ha promesso 30 milioni di dollari, si risveglia improvvisamente lanciandosi in città e dando vita a un lungo inseguimento che culmina con l' arresto di Jericho grazie all' intervento di Jones che sperona l' auto dell' antagonista che stava per schiantarsi contro l' auto su cui era a bordo Tanner. Questa trama si riferisce alla versione per Pc PS3 e Xbox360. Per Wii è totalmente diversa ad esempio non c'è la modalità Shift.
Shift e il multiplayer
Una delle caratteristiche principali del gioco è il sistema chiamato SHIFT. Si tratta, in breve, della possibilità di passare da un'auto all'altra anche se situate in punti diversi della mappa e in un qualsiasi momento. Ubisoft ha rilasciato un video in data 22/07/2011 in cui viene spiegato questo innovativo sistema che rende più intrigante la modalità multiplayer.[9]
Veicoli presenti nel gioco
Principale novità di questo nuovo capitolo della serie videoludica è il completo parco veicoli, che inserisce più di 125 modelli[10]: tra auto e mezzi pesanti con relative licenze ufficiali, cosa in precedenza accaduta per giochi di questa tipologia solo nella serie The Getaway, esclusiva PlayStation 2.
I modelli ufficiali che è possibile scorgere attraverso i render[11] ed i video di gameplay presenti sulla rete[12][13] sono i seguenti:
Queste auto si riferiscono alle versioni PC, PS3 e Xbox.
- 500 2009
- Fiat Abarth Nuova 500
- 8C Competizione 2007
- Giulia TZ2 1965
- 159 Ti 2009
- Duetto Spider 1966
- Mulsanne
- Continental Supersports
Cadillac DTS CTS-V
- Escalade 2007 (Police)
- Escalade 2007
Chevrolet Impala Taxi Corvette
- Camaro 2009 (auto di Jones)
- DMC-12
- Challenger R/T 1970 (auto di Tanner)
- Charger 2009 (Polizia)
- Charger R/T 1969
- Monaco
- Neon 2002
- Ram SRT10
- Viper SRT10 ACR
- Titan
- Bison 453
- Dolva C-575
- Dolva R-575
- Dolva S-575
- Dolva T-575
- Haulier SF
Ford GT RS200
- Mustang
- Crown Victoria 1999 (Normale, Taxi e Polizia)
- Taurus
- Granturismo S MC Sport Line
- SLR Mercedes 2008
- MP4-12C 2011
- McLaren F1 1997
- Zonda Cinque
- CTR^3
- RT12
- RK Spyder
- GT500 1967
- 427 AC Cobra 1966
- Scirocco R
- Maggiolino
Per la versione Wii i veicoli sono:
Dodge Challenger R/T 1970
Shelby GT500™ 1967
McLaren MP4-12C 2011
Dodge Chargen R/T 1969
DeLorean DMC-12 1981. In questa versione il cambio d'auto avviene nel proprio garage e non con lo Shift come per le altre versioni.
Note
- ^ Date da Ubisoft: Driver a settembre, Splinter Cell, Child of Eden e altro
- ^ Atari sells Reflections
- ^ PlayStation 3 Exclusives: The List 150+ Confirmed
- ^ Probabile ritorno del "guidatore"?
- ^ Un nuovo Driver nel 2011?
- ^ Ubisoft registra nuovi domini per Assassin's Creed e Driver
- ^ Driver heads up Ubisoft E3 conference
- ^ Il teaser trailer del nuovo Driver
- ^ Driver San Francisco: Shift e il multiplayer in stile Matrix, su buddhagaming.it. URL consultato il 23 Luglio 2011.
- ^ [1]
- ^ [http://www.everyeye.it/multi/notizia/d
- MiTo 2009river-san-francisco-nuovi-renders-dei-veicoli-con-la-delorean_80155 Everyeye.it - Driver: San Francisco - nuovi renders dei veicoli]
- ^ http://www.everyeye.it/ps3/articoli/driver-san-francisco_hands-on_11700
- ^ Video su Driver: San Francisco
Collegamenti esterni
- Web Site circa di dopo Driver
- Driver (PS3) IGN
- Sony Conferma 102 Giochi per PS3
- Driver Madness - Tutto su Driver
Il portale PlayStation non esiste