Inversione di redirect

Inversione di redirect tra Chiesa di Sant'Afra (Brescia) e Chiesa di Sant'Afra per eliminare la falsa disambigua. --PrincipeRoby (davvero?) 19:23, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto --Nicolabel 22:54, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

Informazioni errate e annullazione automatica di ogni correzione

Nel cercare di aggiornare la voce "Aracne Editrice" mi sono imbattuto in un utente che si fa chiamare Popop, Shivanarayan, ecc., il quale, avendo una peculiare ossessione con detta casa editrice, riesce ad annullare automaticamente ogni correzione. Se il valore di Wikipedia e' quello di essere aperta a tutti quelli che hanno qualcosa da contribuire, vorrei sapere chi ha dato a Popop il diritto di avere l'ultima parola su questa voce (e molte altre, visto che il suo alias non fa altro che annullare automaticamente ogni cambiamento su diverse voci). Tra parentesi: definire una casa editrice "a pagamento" come fa Popop e' abbastanza infamante e dannoso per tutti gli autori della suddetta (incluso il sottoscritto e molti altri che, con buona pace di Popop, non hanno pagato un centesimo per pubblicare con Aracne). Popop avra' un suo risentimento personale, ma sarebbe meglio se lo chiarisse direttamente con la casa editrice anziche' monopolizzare Wikipedia per diffondere informazioni errate e impedire ogni correzione. C'e' modo di rendere la discussione piu' onesta e democratica impedendo a Popop e ai suoi alias di eliminare automaticamente ogni revisione? Grazie.

--66.56.30.143 (msg) 22:22, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

  Non fatto Nella voce c'è una informazione attestata da fonte certa (la stessa pagina web dell'editore): tentare di rimuoverla non è una correzione ma un vandalismo e in questi casi è normale che la modifica venga annullata. Per tua maggiore tranquillità, Popov, Shivanarayana e Guidomac sono utenti diversi. --Nicolabel 22:47, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

--La pagina web dell'editore non dimostra nulla: permettere agli autori di acquistare copie del proprio libro a prezzo agevolato e' una pratica normale per tutte le case editrici che pubblicano testi scientifici. Se controllate la voce "editoria a pagamento" della stessa Wikipedia, le pratiche ivi descritte sono abbastanza diverse da quelle di Aracne. Aracne, in alcuni casi, fa pagare l'impaginazione. Ma se un autore impagina da se', non paga niente, e non ci sono spese di tipografia. L'acquisto di copie da parte dell'autore, inoltre, e' una scelta assolutamente volontaria. Insisto: la voce corrente diffonde informazioni inaccurate.

In tutte le voci relative alle aziende, case editrici comprese, è previsto ci sia un collegamento verso il sito ufficiale. Per poter affermare che quanto riporta il sito ufficiale è non corretto e inaccurato, devi portare a tua volta una fonte documentale altrettanto se non più autorevole che supporti quanto affermi. Inoltre, Wikipedia non può né essere portata come fonte di se stessa né essere presa a riferimento legislativo o normativo. La voce sull'editoria a pagamento descrive le caratteristiche generali ma questo non esclude che singole case editrici facciano altro oltre a quello né implica che quanto riportato nella voce debba applicarsi in modo rigoroso e letterale, senza per questo snaturare la correttezza dell'informazione. Infine: non è questo il tipo di richieste da fare agli amministratori. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 08:23, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo che in Discussioni progetto:Biografie/Attività ci sono ancora un po' di richieste arretrate. Lo segnalo perchè ho aggiunto due richieste l'altro ieri ma ho notato che ne "pendono" un paio. --DelforT (msg) 15:16, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]

Inversione di redirect

Tra Distretti dell'Ucraina e Rajon dell'Ucraina, per uniformarsi con quanto fatto per la Russia. Grazie

--RaMatteo 16:17, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]

Come correttamente hai fatto tu stesso, basta usare il template {{spostare}} che è più semplice da gestire anche senza segnalare qui, vedo però che lo spostamento è stato contestato e annullato... --Lucas 17:05, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ho scritto (a quanto pare inutilmente) al bar del progetto Russia per illustrare la situazione che abbiamo adesso, nella quale il termine "Distretti dell'Ucraina" non c'entra nulla ed è per questo che ho chiesto e chiedo lo spostamento. --RaMatteo 10:15, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]
Con una discussione che renda il consenso si può tranquillamente spostare. Hai chiesto a Nicola Romani che ha effettuato il rollback? Noto comunque che anche la categoria ha lo stesso nome e andrebbe creata eventualmente quella nuova e ripopolata. --Lucas 12:07, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ripristino Cappella Tiranni

vedi la discussioni del creatore e il crediti finale --Shivanarayana (msg) 12:42, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto ma la voce va smussata di alcuni aspetti POV (per certi versi è una recensione). --L736El'adminalcolico 13:48, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

cancellare pagine di servizio per ristrutturazione procedura

Vista la grande pubblicità fatta alla discussione (linkata al bar da me e nelle discussioni in evidenza da er cicero) e passato tutto questo tempo si perde tempo ad aprire una pdc, sarebbe un avvitamento burocratico, mi appello al quinto pilastro e passo di qua: vedi Utente:Nickanc/Sandbox/3, sono spiegate le cancellazioni da fare.--Nickanc ♪♫@ 15:28, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto --Pequod76(talk) 06:00, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

Richiesta protezione

La segnalazione per la vetrina di Italia è stata archiviata ma non ancora protetta. Ed è stata pure modificata dopo l'archiviazione.

--Er Cicero 19:58, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto --Nicolabel 23:31, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

Cancellazione account

Vorrei richiedere l'eliminazione di questo account.

--Zack Felpato (msg) 23:00, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

vedi Aiuto:Eliminare_la_registrazione --ignis Fammi un fischio 23:13, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]
In realtà era una richiesta di blocco infinito per cambio utenza. Cmq fatto. --Pequod76(talk) 05:59, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

Richiesta anticipo riconferma

Poiché durante il periodo della mia riconferma sarò via e non potrò editare, chiedo per cortesia che essa sia aperta al più presto, anche stasera o domani. Grazie. --Piero Montesacro 23:03, 5 dic 2011 (CET) --Piero Montesacro 23:03, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto--ignis Fammi un fischio 23:25, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

Richiesta di pagina cancellata

Qualcuno sarebbe così gentile da inoltrarmi via e-mail il testo di Contatori di energia, versione cancellata il 4 dicembre alle 18:25? C'è una mezza polemica in corso ai Pareri su Wikipedia e mi piacerebbe farmi un'opinione di prima mano. Grazie. --CavalloRazzo (talk) 18:41, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto--ignis Fammi un fischio 19:25, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

NUI Value Partners

Utente:Value Partners: nome di un'azienda, gli unici due edit si riferiscono ad essa ed al suo fondatore.

--Sanremofilo (msg) 08:38, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Confermo il NUI, utenza bloccata infinito. Grazie per la segnalazione. --Guidomac dillo con parole tue 09:30, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Richiesta protezione

La pagina d'archivio Wikipedia:Vandalismi in corso/Archivio/2011/Novembre raccoglie ora tutti le segnalazioni del mese cui fa riferimento, non deve quindi essere più modificata. Andrebbe protetta come le altre sue simili. Grazie di tutto, --Marco 09:26, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

  Fatto, grazie a te per la segnalazione. --Guidomac dillo con parole tue 09:28, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Richiesta ripristino pagina Gustavo del Rio

Salve, ho visto che la pagina riguardante "Gustavo del Rio" è stata cancellata con questa spiegazione: 23:40, 6 dic 2011 Koji (Discussione | contributi) ha cancellato "Gustavo Del Rio" ‎ ((C1) Pagina o sottopagina vuota, di prova, senza senso o tautologica: bufala) mi pare strano che la pagina sia stata definita "bufala" dato che si tratta di una biografia tutta documentabile e verificabile. Vi chiedo se fosse possibile ripristinarla ed al limite farmi sapere come poter risolvere eventuali problemi di scrittura della pagina che hanno portato "Koji" a cancellare la pagina. Grazie in anticipo per il vostro aiuto. --Del rio gustavo (msg) 11:21, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Sì, certo molto ben documentata... Ammesso che il soggetto ritratto si chiami così ed abbia 60 anni in quella foto (speriamo non la veda la Fornero sennò addio pensione...), non esistono riscontri verificabili in rete (e nemmeno cartacei allo stato), se non quanto scrive la wikipedia italiana e facebook, per cui la richiesta di immediata di Superzen mi è parsa fondata. Se invece la biografia non è inventata e si tratta solo di verificarne l'enciclopedicità allora il discorso cambia e sarà la comunità a vagliarne le lacune. Però servono dei riscontri, perché allo stato, ripeto, in rete ci sono solo la voce di it.wiki ed un profilo facebook.--Kōji parla con me 14:48, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Nome utente non appropriato

Segnalo l'Utente:Petopeto. --Aleksander Šesták 17:12, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Sinceramente non ci vedo nulla di male. --Jкк КGB 18:23, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]
Dici? Mi sembra che si ripeta la parola "peto" due volte nel nome. --Aleksander Šesták 18:28, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]
E quindi? Non mi pare offensivo verso alcuno. Il peto è una funzione fisiologica e questo non è un modo volgare od offensivo per indicarla. Per me ci può stare. --Jкк КGB 18:33, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]
  Fatto da Triquetra e con altre ottime ragioni. --M/ 18:34, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]