Basilica di Sant'Agostino (Milano)

chiesa di Milano
Versione del 9 dic 2011 alle 11:26 di Gac (discussione | contributi) (+Wikificare +Categorizzare +da correggere)

La Basilica di Sant'Agostino, situata in via Copernico 9, è il centro della congregazione salesiana di Milano.

La costruzione venne iniziata alla fine dell'800, ma la venne consacrata dall'allora Vescovo di Milano card. Andrea Carlo Ferrari; si presenta come un tempio a croce latina, a tre navate. La navata centrale è larga 13 metri, mentre quelle laterali 7. E' stata costruita secondo lo stile neoromanico, ma presenta numerosi richiami bizantini. In contrapposizione allo stile romanico, l'interno della basilica è ampio e spazioso, e questo effetto è sottolineato dagli angoli delle pereti, dipinti di rosso, che contrastano con il giallo ocra, colore che predomina all'interno. Il tempio è considerato il capolavoro dell'architetto Cecilio Arpesani.

Nell'abside vi è il Grand'organo, installato negli anni '50.