Bliss (Muse)
Bliss è un brano del gruppo musicale britannico Muse, terzo singolo estratto dal secondo album Origin of Symmetry pubblicato nel 2001 per la Mushroom Records. Questa canzone è stata la prima tra i singoli del gruppo ad essere pubblicata anche in un DVD contenente il making of del video, una galleria fotografica, il testo e la discografia.
Bliss singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Muse |
Pubblicazione | 20 agosto 2001 |
Durata | 4 min : 38 s |
Album di provenienza | Origin of Symmetry |
Genere | Rock alternativo Neoprogressive Rock elettronico Glam rock |
Etichetta | Mushroom Records |
Produttore | David Bottrill John Leckie |
Muse - cronologia | |
Singolo successivo
|
Bliss nella versione singola ha una durata di 4 minuti e 38 secondi, lunghezza maggiore rispetto alla traccia contenuta nell'album grazie alla presenza di estesi arpeggi e di synth.
Live
Durante il tour promozionale dell'album Origin of Symmetry, questo singolo veniva suonato alla conclusione del concerto, giocando con le armonizzazioni finali del pezzo durante il rilascio sul pubblico di giganteschi palloni coreografici che venivano fatti cadere dal tetto delle strutture che ospitava l'evento.
Video
Nel video musicale, il frontman del gruppo si getta in caduta libera da un trampolino in un enorme buco all'interno di un gigante macchinario, al centro di una città futuristica. Per tutta la durata del video, Bellamy precipita e viene visto dagli altri due membri del gruppo. La sua caduta simula una deriva nello spazio e continua ad accelerare fino a quando giunge al bordo dell'universo, dove si dissolve al contatto con l'atmosfera.
David Slade, regista del video, ha dichiarato che Matt Bellamy ha recitato per la maggior parte delle riprese appeso a dei fili e lo ha definito sadomasochista essendosi procurato diversi lividi nei due giorni di riprese, traumi che sono guariti in tre settimane. Oltretutto, durante la lavorazione, il leader del gruppo ha anche vomitato diverse volte.
La lavorazione del video non è avvenuta in CGI anche per lo scarso budget che il gruppo e la produzione aveva a disposizione ma si è affidata alla tecnica molto meno costosa delle miniature.
Tracce
- Bliss - 4:38
- The Gallery - 3:30
- Screenager (Live) - 4:02
- Hyper Chondriac Music - 5:29
- New Born (Live) - 5:57