Diocesi di Santísimo Salvador de Bayamo-Manzanillo
La diocesi di Santisimo Salvador de Bayamo y Manzanillo (in latino: Dioecesis Sanctissimi Salvatoris Bayamensis-Manzanillensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Santiago de Cuba. È stata costituita il 9 dicembre 1995 e nel 2004 contava 222.000 battezzati su 832.644 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Dionisio García Ibáñez.
diocesi di Santisimo Salvador de Bayamo y Manzanillo Dioecesis Sanctissimi Salvatoris Bayamensis-Manzanillensis Chiesa latina | |
---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Santiago de Cuba |
Vescovo | Dionisio García Ibáñez |
Presbiteri | 15, tutti secolari 14.800 battezzati per presbitero |
Religiosi | 17 donne |
Abitanti | 832.644 |
Battezzati | 222.000 (26,7% del totale) |
Stato | Cuba |
Superficie | 8,362 km² |
Parrocchie | 9 |
Erezione | 9 dicembre 1995 |
Rito | romano |
Indirizzo | Calle José Joaquín Palma 130, Apartado 27, Bayamo 85100, Granma, Cuba |
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica a Cuba | |
Territorio
La diocesi comprende la città di Santisimo Salvador de Bayamo y Manzanillo. Il territorio è suddiviso in 9 parrocchie.
Storia
Serie dei vescovi
- Dionisio García Ibáñez (9 dicembre 1995 - )
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 832.644 persone contava 222.000 battezzati, corrispondenti al 26,7% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1999 | 221.000 | 823.000 | 26,9 | 11 | 7 | 4 | 20.090 | 4 | 14 | 7 | |
2000 | 221.000 | 827.590 | 26,7 | 11 | 9 | 2 | 20.090 | 2 | 13 | 7 | |
2001 | 222.000 | 830.064 | 26,7 | 11 | 9 | 2 | 20.181 | 2 | 16 | 7 | |
2003 | 222.000 | 832.644 | 26,7 | 11 | 10 | 1 | 20.181 | 1 | 17 | 7 | |
2004 | 222.000 | 832.644 | 26,7 | 15 | 15 | 14.800 | 17 | 9 |
Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]