Aleksandr Zav'jalov
Aleksandr Aleksandrovič Zav'jalov (cirillico Александр Александрович Завьялов; traslitterazione anglosassone Aleksandr Aleksandrovich Zavyalov; Mosca, 2 giugno 1955) è un dirigente sportivo ed ex fondista russo, che gareggiò per la nazionale sovietica. Nelle liste FIS è registrato come Alexander Savjalov.
Aleksandr Zav'jalov | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 69 kg | ||||||||||||||||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||||||||||||||||
Squadra | WS Mosca | ||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1984 | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Biografia
Carriera sciistica
Debuttò in campo internazionale alla IX Universiade invernale di Špindlerův Mlýn 1978, vincendo l'oro nella 30 km e nella staffetta[1]. Ai XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980 ottenne il bronzo nella 50 km dietro al finlandese Juha Mieto e al vincitore Nikolaj Zimjatov, suo connazionale; fu settimo nella 15 km ma non fece parte del quartetto che vinse la staffetta davanti a Norvegia e Finlandia.
Nel 1980-1981 vinse la Coppa del Mondo ancora in fase sperimentale[1]; si ripeté nel 1982-1983, quando la competizione era ormai divenuta ufficiale. Nella Coppa ufficiale ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, il 10 febbraio 1983 nella 15 km di Sarajevo.
Ai Mondiali di Oslo conquista un argento nella 15 km dietro il norvegese Oddvar Brå(primo plurivincitore della Coppa del Mondo) e un oro nella staffetta composta da Vladimir Nikitin - Alexander Batjuk - Juri Burlakov e in ultima frazione Alexander Savjalov che se la vide proprio con colui che l'aveva battuto nella 15 km (Oddvar Brå) finendo la gara a pari merito in 1.56.27,6 conquistando entrambi l'oro. Nella stessa gara anche il bronzo finì a 2 squadre con lo stesso tempo (Finlandia e Germania Est).
L'Olimpiade successiva svoltasi a Sarajevo lo vide vincitore di 2 argenti vinti nella 30 km ancora dietro a Nikolai Simjatov battendo però il protagonista assoluto per quanto riguarda il fondo alla XIV Olimpiade Gunde Svan che vinse 4 medaglie su 4 gare di cui 2 Ori 1 Argento e 1 Bronzo e nella staffetta vinta proprio dalla Svezia di Svan.
Carriera dirigenziale
Dopo il ritiro dalle competizioni è stato presidente della Federazione sciistica della Russia[1].
Palmares
Olimpiadi
Mondiali Senior
Note
- ^ a b c Profilo su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato l'11 dicembre 2011.
Collegamenti esterni
(EN) Aleksandr Zav'jalov, su fis-ski.com, FIS. (EN) Aleksandr Zav'jalov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
Il portale Sci di fondo non esiste