Il Sony Ericsson WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, il torneo dei Giochi della XXX Olimpiade, la Fed Cup (organizzata dalla ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Championse il WTA Tour Championships.

Per la seconda volta nella sua carriera la danese Caroline Wozniacki inizia l'anno da n°1 del mondo.

Calendario

Questo è il calendario completo degli eventi del 2012[1], con i risultati in progressione dai quarti di finale.

Legenda
Grande Slam
Torneo di fine anno
WTA Premier Mandatory
WTA Premier 5
Olimpiadi
WTA Premier
WTA International
Torneo a squadre

Gennaio

Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
2 gennaio Hopman Cup 2012
  Perth, Australia
Hopman Cup
AU$1 000 000 – Cemento indoor – 8 teams (RR)

Round Robin (Gruppo A)


Round Robin (Gruppo B)


Brisbane International 2012
  Brisbane, Australia
WTA International
$220 000 - Cemento - 32S/32Q/16D
Singolare - Doppio








ASB Classic 2012
  Auckland, Nuova Zelanda
WTA International
$220 000 - Cemento - 32S/32Q/16D
Singolare - Doppio








9 gennaio Apia International Sydney 2012
  Sydney, Australia
WTA Premier
$618 000 - Cemento - 30S/48Q/16D
Singolare - Doppio






Moorilla Hobart International 2012
  Hobart, Australia
WTA International
$220 000 - Cemento - 32S/32Q/16D
Singolare - Doppio








16 gennaio
23 gennaio
Australian Open 2011
  Melbourne, Australia
Grande Slam
A$23,140 000 - Cemento - 128S/96Q/64D/32X
Singolare - Doppio - Doppio misto








Doppio misto:


30 gennaio Fed Cup 2012 - Quarti di finale
  Mosca, Russia, Cemento indoor
  Charleroi, Belgio, Cemento indoor
  Biella, Italia, Terra rossa indoor
  Stoccarda, Germania, Cemento indoor

  Russia vs.   Spagna
  Belgio vs.   Serbia
  Italia vs.   Ucraina
  Germania vs.   Rep. Ceca

Note

  1. ^ (EN) 2012 WTA calendar (PDF), su wtatour.com, WTA Tour. URL consultato il 28 dicembre 2010.