Città di Acri 2020

società calcistica italiana con sede nella città di Acri (CS)

Il Football Club Calcio Acri, o semplicemente Acri, è una società di calcio italiana, con sede ad Acri, in Calabria. Milita attualmente in Serie D, dopo essere stata promossa nella stagione precedente, ed essendo quindi i campioni in carica dell'Eccellenza Calabria.

F.C. Calcio Acri
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso e nero
SimboliLupo
Dati societari
CittàAcri
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie D
Fondazione2004
PresidenteVincenzo Scaramuzzo
AllenatoreFrancesco Ferraro
StadioStadio Pasquale Castrovillari,
Acri, Italy
(4000 posti)
Sito webwww.fccalcioacri.it
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Le prime tracce della pratica del gioco del calcio ad Acri risalgono al 1926; nei primi anni cinquanta invece, dopo la costruzione del campo sportivo avvenuta nel dopoguerra, l'Acri cominciò a partecipare ai campionati regionali calabresi[1].

Nel 1966 la S.S. Acri partecipò al massimo campionato regionale calabrese, la Prima Categoria; dopo molti anni disputati nel primo livello regionale, nel 1984-1985 riuscì ad ottenere la prima promozione nel Campionato Interregionale, categoria in cui rimase per 8 anni sfiorando la Serie C2 nel 1986-1987, quando giunse al secondo posto ad un punto dalla capolista Kroton.

Dopo la retrocessione avvenuta nel 1993, la S.S. Acri non si iscrisse più ad alcun campionato, e venne sostituita dalla S.S. Nuova Acri che negli anni successivi, dopo aver vinto i campionati di Promozione e di Eccellenza calabrese, partecipò per altri due anni alla Serie D dal 2000 al 2002.

Con il fallimento della S.S. Nuova Acri, il calcio rinacque nel 2004 quando venne rilevato il titolo sportivo della F. Cevi di San Giovanni in Fiore e nacque l'attuale F.C. Calcio Acri[2], che nel 2010-2011 ha vinto il campionato di Eccellenza calabrese ed è approdato in Serie D.

Cronistoria

Cronistoria del calcio ad Acri dal 1966
  • 1966-67: S.S. Acri 11° nel girone A della Prima Categoria Calabra.
  • 1967-68: nel girone A della Prima Categoria Calabra.
  • 1968-69: 7° nel girone A della Prima Categoria Calabra.
  • 1969-70: 13° nel girone A della Prima Categoria Calabra. Retrocede in Prima Categoria, diventata secondo livello regionale.
  • 1970-71: in Prima Categoria Calabra.
  • 1971-72:
  • 1972-73:
  • 1973-74:
  • 1974-75:
  • 1975-76: nel girone unico della Promozione calabrese.
  • 1976-77: nel girone unico della Promozione calabrese.
  • 1977-78:
  • 1978-79: 9° nel girone unico della Promozione calabrese.
  • 1979-80: nel girone unico della Promozione calabrese.
  • 1980-81:
  • 1981-82: 4° nel girone unico della Promozione calabrese.
  • 1982-83: 6° nel girone unico della Promozione calabrese.
  • 1983-84: 3° nel girone unico della Promozione calabrese.
  • 1984-85: 2° nel girone unico della Promozione calabrese. Promosso nel Campionato Interregionale.
  • 1985-86: 7° nel girone L del Campionato Interregionale.
  • 1986-87: 2° nel girone L del Campionato Interregionale.
  • 1987-88: 6° nel girone L del Campionato Interregionale.
  • 1988-89: 4° nel girone L del Campionato Interregionale.
  • 1989-90: 14° nel girone M del Campionato Interregionale.
  • 1990-91: 3° nel girone M del Campionato Interregionale.
  • 1991-92: 8° nel girone L del Campionato Interregionale.
  • 1992-93: 16° nel girone I del Campionato Nazionale Dilettanti. Retrocede in Eccellenza.

  • 1996-97: S.S. Nuova Acri 3° nel girone A della Promozione calabrese.
  • 1997-98: 4° nel girone A della Promozione calabrese.
  • 1998-99: 1° nel girone A della Promozione calabrese. Promossa in Eccellenza.
  • 1999-00: 1° nel girone unico dell'Eccellenza calabrese. Promossa in Serie D.
  • 2000-2001: 4° nel girone I della Serie D.
  • 2001-2002: 18° nel girone I della Serie D. Retrocede in Eccellenza.

  • 2004-05: F.C. Calcio Acri 6° nel girone A della Promozione calabrese.
  • 2005-06: 1° nel girone A della Promozione calabrese. Promosso in Eccellenza.
  • 2006-07: 3° nel girone unico dell'Eccellenza calabrese. Eliminato dai play-off regionali dallo Scalea.
  • 2007-08: 13° nel girone unico dell'Eccellenza calabrese. Vince i play-out contro la Paolana.
  • 2008-09: 8° nel girone unico dell'Eccellenza calabrese.
  • 2009-10: 3° nel girone unico dell'Eccellenza calabrese. Perde la finale dei play-off regionali contro lo Scalea.
  • 2010-11: 1° nel girone unico dell'Eccellenza calabrese. Promosso in Serie D.
  • 2011-2012: milita nel girone I della Serie D.

Colori

La squadra gioca abitualmente con una divisa a strisce rosse e nere, che sono anche i colori ufficiali della società. La seconda divisa è invece a tinta unita bianca con dettagli in nero.

Stadio

L'Acri gioca le sue partite casalinghe allo Stadio " Pasquale Castrovillari ", storica figura del calcio acrese, coperto da un manto di erba naturale.

Lo stadio, che ha una capienza totale di 4.000 posti, è suddiviso in tre settori: la tribuna centrale, con una capienza di circa 2.200 posti, è il settore che ospita gli spettatori della squadra acrese, compresi gli ultrà; la tribuna ospiti, in cui per l'appunto si siedono i tifosi della squadra ospite, ha una capienza di quasi 1.000 posti ed è situata di fronte alla tribuna centrale; la curva, che il più delle volte resta chiuso.

A sud dello stadio è anche presente un campo per gli allenamenti in terra battuta.

Rosa 2011-2012

Rosa aggiornata al 30 novembre 2011.

N. Ruolo Calciatore
  P Pietro Mauro
  P Francesco Di Iuri
  P Antonio Gardi
  P Matteo De Luca
  D Bruno Bilotta
  D Fabrice Deffo
  D Francesco Filidoro
  D Emiliano Filippo
  D Renato Mancino
  D Gianfranco Martucci
  D Orlando Viteritti
  C Mattia Berlingeri
  C Maurizio Perrelli
  C Giuseppe Levato
N. Ruolo Calciatore
  C Marco Foderaro
  C Valentino Cavatorti
  C Antonio Bonomo
  C Alessandro Leta
  C Marco Campanaro
  C Paolo Perri
  C Santino Giudice
  A Francesco Domanico
  A Alessio Galantucci
  A Michele Sergi
  A Davide Visciglia
  A Emanuele Alessandrì
  A Antonio Germano

Note

  1. ^ Storia Fccalcioacri.it
  2. ^ Le forze si uniscono e il calcio acrese rinasce La voce della città - 31 gennaio 2004

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio