Grattacieli più alti d'Europa
lista di un progetto Wikimedia
La lista dei grattacieli più alti d'Europa elenca gli edifici europei secondo:
- altezza strutturale (dalla base al punto architetturale o strutturale, purché integrato nell'edificio, più alto)
- punto più alto dell'edificio



































La lista include solo edifici che:
- siano completi o in costruzione ma abbiano raggiunto la loro altezza massima
- abbiano piani utilizzabili senza soluzione di continuità (non sono qui inclusi strutture come torri di osservazione o di comunicazione o edifici di tipo diverso)
- siano superiori ai 140 metri di altezza
Nell'ambito del territorio europeo, alcune città si distinguono per densità di grattacieli o per le altezze raggiunte da questi; da ricordare in particolare Mosca, Parigi, Francoforte e Londra. Nel 2010 il grattacielo più alto d'Europa risulta essere parte del complesso City of Capitals di Mosca, attestato sui 302 metri.
I più alti grattacieli europei
Shard diventerà nel 2012 il grattacielo più alto d'Europa.