Genoa Cricket and Football Club 1912-1913
Template:Voce principale Template:Stagione squadra di calcio
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1912-1913.
Stagione
William Garbutt viene assunto come allenatore del club rossoblu[1], seguito da numerosi giocatori inglesi come Percy Walsingham, Hector John Eastwood, Alfred James Mitchell e John Grant mentre tra gli acquisti "italiani" emerge Claudio Casanova. Lasciano il club tra gli altri Charles Comte, John Robert Roberts e l'ex giocatore-allenatore Eugen Herzog.
Il Genoa riesce a piazzarsi al secondo posto della classifica finale, distante cinque punti dai campioni della Pro Vercelli.
Piazzamenti nelle competizioni
- Prima Categoria 1912-1913: 2º classificato
Maglie
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra.
La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallo stemma cittadino.
Organigramma societario
Rosa
|
Calciomercato
Arrivi | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Eduard Bauer | RC France | |
C | Luigi Benvenuto | Genoa II | |
D | Italo Brughera | Andrea Doria | |
D | Claudio Casanova | Libertas Cornigliano | |
D | Carlo De Albertis | Genoa II | |
C | Angelo Dellacasa | Genoa II | |
A | Luigi Du Jardin | Libero | |
C | Hector John Eastwood | Ilford | |
A | John Grant | Arsenal | |
C | Ettore Leale | Genoa II | |
C | William Mc Pherson | SPES Livorno | |
C | Alfred James Mitchell | Libero | |
P | Eugenio Puppo | Xaverian College Brighton | |
C | George Arthur Smith | Ilford | |
A | Percy Walsingham | Walthamsford |
Partenze | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Charles Comte | Savona | |
D | Dearden | Libero | |
C | Eugen Herzog | Fine carriera | |
C | Lamy | Libero | |
C | Carlo Maranghi | Lazio | |
D | Giacomo Marassi | Red Star | |
P | Luigi Marchetti | Template:Calcio Pro Liguria | |
C | Marsch | Libero | |
A | A. Miller | Libero | |
A | Murphy | Pisa[2] | |
A | Repetto | Libero | |
D | John Robert Roberts | Milan | |
C | Sante Sanguineti | Fine carriera | |
D | Karl Stöcker | Libero | |
C | Tadini | Libero | |
A | Weightmann | Libero |
Risultati
Campionato [3]
Eliminatorie (Girone Lombardo-Ligure)
Milano 3 novembre 1912 | Inter | 2 – 3 | Genoa | Arena Civica
| ||||||
|
Genova 10 novembre 1912 | Genoa | 6 – 0 | Andrea Doria | Campo di Marassi
| ||||||
|
Milano 17 novembre 1912 | Racing Libertas Club | 0 – 1 | Genoa | Via Bersaglio
| ||||||
|
Genova 24 novembre 1912 | Genoa | 4 – 0 | US Milanese | Campo di Marassi
| ||||||
|
Milano 19 gennaio 1913 | Milan | 4 – 0 | Genoa | Via Bronzetti
| ||||||
|
Genova 26 gennaio 1913 | Genoa | 0 – 1 | Inter | Campo di Marassi
| ||||||
|
Genova 2 febbraio 1913 | Andrea Doria | 1 – 5 | Genoa | Campo Cajenna
| ||||||
|
Genova 9 febbraio 1913 | Genoa | 5 – 1 | Racing Libertas Club | Campo di Marassi | ||||||
|
Milano 16 febbraio 1913 | US Milanese | 2 – 5 | Genoa | Viale Stelvio
| ||||||
|
Genova 23 febbraio 1913 | Genoa | 4 – 1 | Milan | Campo di Marassi
| ||||||
|
Girone Finale
Vicenza 16 marzo 1913 | Vicenza | 1 – 4 | Genoa | Borgo Casale
| ||||||
|
Casale Monferrato 30 marzo 1913 | Casale | 1 – 1 | Genoa | Campo del Priocco
| ||||||
|
Genova 6 aprile 1913 | Genoa | 0 – 1 | Pro Vercelli | Campo di Marassi
| ||||||
|
Verona 13 aprile 1913 | Verona | 0 – 4 | Genoa |
| ||||||
|
Genova 20 aprile 1913 | Genoa | 1 – 0 | Vicenza | Campo di Marassi
| ||||||
|
Genova 27 aprile 1913 | Genoa | 1 – 0 | Casale | Campo di Marassi
| ||||||
|
Vercelli 4 maggio 1913 | Pro Vercelli | 5 – 1 | Genoa | Conte di Torino
| ||||||
|
Genova maggio 1913 | Genoa | 6 – 0 | Verona | Campo di Marassi | ||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | M.I. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Campionato | 29 | 10 | 8 | 0 | 2 | 31 | 5 | 10 | 6 | 1 | 3 | 24 | 20 | 20 | 14 | 1 | 5 | 52 | 25 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Campionato | |||
---|---|---|---|---|
Pres | Gol | Am | Esp | |
E. Bauer | 4 | |||
L. Benvenuto | 7 | |||
I. Brughera | 0 | |||
C. Casanova | ? | |||
F. Crocco | ? | 1 | ||
G. Crocco | ? | 3 | ||
Davis | 3 | |||
C. De Albertis | 10 | |||
A. Dellacasa | ? | 1 | ||
H. Eastwood | 9 | |||
J. Grant | ? | 19 | ||
Leale | 4 | 0 | ||
A. Magni | 0 | |||
R. Maineri | ? | |||
E. Mariani | ? | 3 | ||
W. Mc Pherson | 3 | |||
A. Mitchell | 9+ | |||
E. Puppo | 2 | |||
G. Rolla | 1 | |||
G. Smith | 10 | |||
E. Storace | 1 | |||
M. Surdez | 14 | |||
P. Walsingham | 11 | 6 |
Note
- ^ Nel 1912 Garbutt viene assunto come allenatore del Genoa Tuttomercatoweb.com
- ^ English Players in Italy Rsssf.com
- ^ Tabellini 1912-13 Akaiaoi.com