Il Mahra (in arabo المهرة? è una regione dello Yemen orientale, attualmente governato dai Banū ʿAfrār (in arabo بنو عفرار?).

Storia

 
Mappa dello Yemen comprensivo dell'antico Sultanato del Mahra.

Regione da cui storicamente provenivano in migliori dromedari da corsa, il Mahra è attualmente un Sultanato che nel 1866 divenne Protettorato britannico e più tardi del Protettorato britannico di Aden. Negli anni Sessanta del XX secolo, il Mahra rifiutò di aderire alla Federazione dell'Arabia meridionale e rimase a far parte del Protettorato dell'Arabia meridionale. Nel 1967 il Sultanato fu abolito e il Mahra diventò parte dello Yemen meridionale che aveva di recente conseguito la propria indipendenza da Londra e dal 1990 fa parte della Repubblica dello Yemen. Oggi il Mahra (senza Socotra) è un Governatorato yemenita.

Oltre alla lingua araba, il Mehri - che è un linguaggio moderno sudarabico - è parlato nel Mahra. La regione condivide col confinante Dhofar (in Oman) lingua ed economia agricola, basata ancora sul commercio dell'incenso, oltre a caratteristiche geo-climatiche, che le differenziano dalla natura circostante desertica, grazie alla benefica azione del monsone, chiamato kharif.

Collegamenti esterni