Discussione:Amedeo Modigliani


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Nemo bis in merito all'argomento Citazione spostata dalla voce
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Arte
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Il ritorno di liraz - contributore noto ai wikipediani con almeno due mesi di anzianità - con il suo bagaglio di pesciolini di razza babel pronti ad entrare in funzione nel più bell'acquario di internet, non è una bella notizia. Nel pur libero regno di wikipedia - o libera repubblica di wikipedia, se si preferisce - alcuni limiti (quanto meno di buon gusto) andrebbero fissati. Stante l'anarchia, che pure va rispettata, pena l'infrazione del NPOV. Tengo questa piccola concione per dire che, sì, volendo, il povero Amedeo meriterebbe migliore sorte ... - Twice25 19:06, Apr 26, 2004 (UTC)

Grazie a te e a Snowdog è nata una nuova voce... sulla spinta del pesce, ma è nata. Io mi ero limitata a segnarla tra le pagine da cancellare!

Frieda 07:10, Apr 27, 2004 (UTC)
<<--Se c'è un merito, è di Snowdog, che ha preso il coraggio a due mani e ha ... messo mano alla voce; io mi sono limitato ad intrigarmi in una biografia di per sé ... intrigrante ;-) Twice25 09:25, Apr 27, 2004 (UTC)

A quel che ne so io(c'è una puntata de "La storia siam noi" a riguardo) Jeanne Modigliani non morì a Livorno ma a a Parigi proprio all'indomani di partire per la Toscana..

disambigua

serve una disambigua anche per Modì (album)--79.53.238.125 (msg) 21:30, 30 dic 2010 (CET)Rispondi

Citazione spostata dalla voce

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 17:03, 17 dic 2011 (CET)Rispondi

«La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.»
Ritorna alla pagina "Amedeo Modigliani".