Manfred Stengl

slittinista, bobbista e motociclista austriaco
Versione del 19 dic 2011 alle 01:34 di Lord of Wrath (discussione | contributi) (aggiornati ed ampliati dati + collegamenti esterni; voce standardizzata secondo biografia del progetto)

Manfred Stengl (Salisburgo, 1 aprile 1946Isola di Man, 6 giugno 1992) è stato uno slittinista, bobbista e motociclista austriaco.

Manfred Stengl
Nazionalità
Slittino
SpecialitàDoppio
SquadraRV Halltal
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Campionati europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Bob
SpecialitàBob a quattro
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Motociclismo
Statistiche aggiornate al 18 dicembre 2011

Biografia

È stato un atleta poliedrico, inizialmente ha gareggiato nello slittino, specialità doppio, ed in coppia con Josef Feistmantl ha conquistato una medaglia d'argento ai campionati europei di Weißenbach 1962 e soprattutto la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Innsbruck 1964.

Abbandonato lo slittino nel 1971, ha iniziato a dedicarsi al bob ed a Cervinia nel 1975 si è aggiudicato la medaglia di bronzo nel bob a quattro.

Passato al motociclismo ha partecipato a diverse corse motoristiche, la più importante delle quali è stata il Tourist Trophy, gara in cui ha preso il via in quindici occasioni, l'ultima delle quali gli è stata fatale. È morto infatti durante l'edizione del 1992 nella gara del Senior TT.

Palmarès

Collegamenti esterni

(EN) Manfred Stengl, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.

Template:Campioni olimpici dello slittino in doppio