Moadon Kaduregel Bnei Yehuda Tel Aviv

Template:Avvisounicode

Bnei Yehuda Tel Aviv
Calcio
HaShkhuna (i vicini),
HaZehuvim (i dorati)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Arancio-nero
Dati societari
CittàTel Aviv
NazioneIsraele (bandiera) Israele
ConfederazioneUEFA
Federazione IFA
CampionatoLigat ha'Al
Fondazione1936
PresidenteHezi Magen
AllenatoreNitzan Shirazi
StadioBloomfield Stadium
(20.000 posti)
Sito webwww.fc-bnei-yehuda.co.il/
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato israeliano
Trofei nazionali2 Coppe di Stato
2 Toto Cup
Si invita a seguire il modello di voce

Il Moadon Kaduregel Bnei Yehuda Tel Aviv (in ebraico מועדון כדורגל בני יהודה תל אביב?), meglio noto come Bnei Yehuda Tel Aviv, è una società calcistica di Tel Aviv (Israele), militante nella Ligat ha'Al, la massima serie del campionato di calcio israeliano.

Storia

Fondato nel 1936, il club (il cui nome significa letteralmente "Figli di Giuda") raggiunge la promozione in prima divisione nel 1959 e da quel momento ha qui passato la maggior parte della sua storia. Messo un po' in ombra dai due maggiori club di Tel Aviv (il Maccabi e l'Hapoel), il Bnei Yehuda conquista il suo primo successo, la Coppa di Stato, nel 1968, replicandosi nel 1980 sotto la guida del futuro ct. della nazionale israeliana Shlomo Sharf. Nella stagione 1989-90 giunge il primo titolo nazionale: guidato in panchina dalle vecchie glorie del calcio israeliano Giora Spiegel e Rami Levi e trascinato dal capitano Moshe Sinai, il Bnei Yehuda vince il campionato staccando di 4 punti l'Hapoel Petah Tikva. Gli anni novanta confermano il buon momento del club, che nel frattempo si arricchisce di calciatori del calibro di Alon Mizrahi, Haim Revivo e l'ucraino Nikolai Kodritzki. Nel 1992 giunge anche la prima Toto Cup.
Gli anni d'oro si interrompono bruscamente nel 1994, quando un incidente stradale strappa la vita a Kodritzki, mentre - ironia della sorte - tornava da un'amichevole tra la nazionale ucraina e quella israeliana.
Nel 1997 il Bnei Yehuda si aggiudica nuovamente la Toto Cup, ma i fasti del passato paiono ormai lontani. Al termine della stagione 2000-01 giunge pure la retrocessione in seconda divisione, anche se prontamente riscattata l'anno seguente.

Rosa 2010-11

N. Ruolo Calciatore
1   P Dele Aiyenugba
4   D Dean Mori
5   C Siniša Linić
6   D Iván Garrido
8   C Assi Baldout (capitano)
9   C Maharan Radi
10   C Liroy Zhairi
13   D Nizan Aharonovich
14   A Moshe Biton
15   C George Imses
16   C Hasan Abu-Zaid
17   D Itzik Azuz
18   C Omri Afek
N. Ruolo Calciatore
19   C Omer Reps
20   C Pedro Galván
21   D Aviv Haddad
22   P Ran Kadoch
23   C Kfir Edri
26   C Shalev Menashe
27   C Oz Raly
30   C Tal Mish'an
38   C Michael Zandberg
50   C Shlomi Levi
  A Pini Balili
  A Yeghia Yavruyan

Palmarès

1989-1990
1967-1968, 1980-1981
1991-1992, 1996-1997

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio