Discussioni utente:Pequod76/Archivio26
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. valepert 22:10, 22 gen 2006 (CET)
Ciao! :) Visto che ci sei, saresti così gentile da scindere in due la cronologia, dove convivono talk utente e talk di una voce? :-/ Ciao e buon lavoro! ;) Carmelo aka Sanremofilo (msg) 18:16, 2 dic 2011 (CET)
- Ehm... T'è sfuggita la talk... :) Sanremofilo (msg) 18:54, 2 dic 2011 (CET)
- Pequò, non sei in forma? :-| L'utente:El dambro aveva spostato la sua talk a Discussione:Gettone d'oro, ed un altro utente aveva pensato bene di sovrascrivere sul "benvenuto", come se fosse appunto la talk di una voce, ed il redirect Discussioni utente:El dambro era stato cancellato (da Koji... va beh, pure i migliori sbagliano). Ti avevo chiesto di separare, tu hai cancellato ma poi hai recuperato solo la discussione della voce, dunque l'utente è ancora senza talk... Spero di avere chiarito meglio, ciao! --Sanremofilo (msg) 22:34, 2 dic 2011 (CET)
Giapponesi e theravada....
Dai avevo promesso il wikilove a tempo pieno a partire dal 2012, mancano solo 28 giorni... eppoi alla fine mi sono un po' ripreso....:)
Ecco la mia 'storiaca' ca@@ata su Wikipedia datata 3 anni fa, ancora un po' mi brucia... :) :
«Nella pagina Dogen ebbi a scrivere che shikantaza derivava da 'taza' ovvero 'stare seduti' e 'shikan' ovvero nel 'samatha-vipasyana'. In effetti 'shikan' originariamente, in Giappone, significava proprio questo e si collega all'utilizzo analogo di 'zhiguan' in cinese di cui era una diretta trascrizione. In realtà Dogen operando sui kanji ha datto un significato diverso a quello che da un punto di vista di trascrizione degli stessi sembrerebbe uguale. Se avessi precedentemente verificato i kanji utilizzati da Dogen, o se più semplicemente mi fossi affidato alle traduzioni precedenti, non sarei incorso in questo errore. :( Grazie all'anonimo amico di Yunyu che mi ha fatto notare per tempo questo :). Grazie ad un anonimo posso correggere ulteriormente che: "l'altro shikan 只管 (ta za) di Dōgen e Rujing è in realtà zhĭguăn (in mandarino). È sostanzialmente un avverbio che significa "solamente" o "continuamente". Ha un uso limitato in cinese moderno, ma ogni tanto si legge ancora. L'omofonia esiste solo in giapponese moderno." Dal che ne deriva che la differenziazione tra i due termini non è stata operata da Dogen, ma già si riscontra in cinese e non c'è alcun collegamento tra i due se non nell'omofonia in giapponese. Ne consegue che zhǐguān-shikan (止観 , vedi voce zhiguan) è differente fin dall'origine da zhĭguăn-shikan (只管) dove peraltro il secondo utilizzo è ben più antico. Grazie all'anonimo. Ce ne fossero di più come lui! :)))» --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 23:19, 2 dic 2011 (CET)
Varie
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma mi era passato di mente. Sulla firma, vedo, c'è qualche problema, ma non ho ancora chiaro come adeguarla. Ciao.--Marinaccad 01:16, 3 dic 2011 (CET)
- Il fatto è che la casella era già vuota...comunque ho trovato una soluzione, scopiazzando la tua firma, nel formato. Ciao.--Marinaccad(talk) 13:45, 3 dic 2011 (CET)
campagna
Grazie per avermi scritto, però non ho capito una cosa: in 5 anni non mi era mai capitato di fare cosa? Comunque è scorretto moralmente o è vietato dal regolamento? Nella seconda ipotesi saresti così gentile da riportarmi la parte del regolamento che lo vieta per favore? Comunque io queste decisioni che vengono prese dalla comunità (per carità lo faranno persone responsabili ed esperte) le condivido sempre meno ( anche perché a me nessuno è mai venuto a chiedermi un parere, ma è colpa mia che non so che queste discussioni collettive esistono e non so dove si svolgono), e sebbene nel caso Ferrari e magari in altri casi tutte le motivazioni siano da ritenersi plausibili e logiche io davvero non riesco a capire il fine vero di queste campagne di cancellazioni. Non dico che non sia teoricamente giusta l'azione ma mi chiedo se veramente porta qualche beneficio collettivo, se la causa è veramente giusta e valida, perché secondo me porta solo a demoralizzare i contributori, come me, che già sono pochi e collaborano su Wikipedia per "piacere" se in più diamo a loro dispiaceri non fondamentalmente necessari ( o non viene spiegato loro qual è la vera necessità che giustifica una determinata azione) ho il timore che l'enciclopedia peggiorerà, non migliorerà. Comunque io vedo molte persone che tendono a fare sempre la cosa giusta, beh io sinceramente mi dedico a fare la cosa che mi sento di fare, se questa non reca danno a qualcuno e non limita la libertà degli altri, perché non sempre conta la cosa più giusta da un punto di vista obbiettivo che non considera la parte soggettiva di chi fa Wikipedia, ovvero gli utenti (mi riferisco al chiedere aiuto per difendere un progetto dalla sua cancellazione). Con questo non voglio sminuire o offendere i tuoi interessi dentro questa enciclopedia, ognuno decide cosa per se è importante, io preferisco dedicarmi ad altro anziché cancellare progetti, perché per me Wikipedia ora ha bisogno di ben altro, quindi di solito non intervengo mai in questioni di questo tipo, l'ho fatto questa volta per "dire la mia" in un'azione che ho ritrovato sbagliata; non sbagliata perché i motivi esposti siano sbagliati, ma perché è una decisione che non tiene conto una serie di cose e punti di vista che per me sono importanti e anche se sono più vicine al lato umano delle cose e non a quello tecnico, Wikipedia è fatta di umani e per me questo è molto importante. Per il resto io non partecipo quasi mai a questioni di questo tipo, perché ripeto, preferisco dedicarmi ad altro e reputo che Wikipedia in lingua italiana abbia bisogno di altro in questo momento. Detto tutto ciò, come ho fatto all'inizio, ti ringrazio per avermi scritto, perché l'ho visto (ma potrei sbagliarmi :D) più come un tuo gesto di congiungerti con me, non quello di venirmi a insegnare qualcosa, ed è una cosa che fa sempre piacere. Ciao buona continuazione e se esci buon sabato sera ;) --Pava (msg) 16:38, 3 dic 2011 (CET)
- ma io l'ho letto, e ripeto che non era mio intento giudicare ciò a cui tu dai importanza o il tuo operato. Comunque sebbene quelle motivazioni abbiano un senso logico non è l'unica ottica che si può adottare riguardo l'argomento progetti, perché un interesse comune specifico unisce gli utenti che magari non si uniscono in un progetto vasto. Visto che qui stiamo facendo teorie sul comportamento delle persone, perché non credo che chi ha scritto quella linea guida abbia fatto test su test al fine di individuare le giuste manovre da adottare per estrapolare il meglio da ognuno di noi, ci sono molte altre teorie che si possono esprimere in merito alla struttura dei progetti e alla loro efficienza. Inoltre non mi sembra nemmeno così giusto dire che Wikipedia non deve tener conto degli utenti e della loro natura umana, perché per quanto sia giusto teoricamente poi nella pratica si rivela un grandissimo errore. Tornando all'efficenza dei progetti, per esempio, c'è anche l'ipotesi che molti appassionati ferrari possono frequentare giornalmente un progetto che stimola i loro interessi, cosa che non fanno col progetto trasporti che è più generico e lo sentono meno proprio, quindi mettono meno impegno in un progetto generico che a quello che più sta loro a cuore. Ovviamente, come quella che mi hai detto tu, la mia è un'ipotesi, è una teoria, ma è plausibile. Io si parlo di efficienza dell'enciclopedia e reputo inesatto prendere come verità assoluta o meglio come un regolamento da rispettare, una teoria a riguardo, che per me può danneggiare wiki, non migliorarla. Comunque ora non voglio continuare questa conversazione all'infinito, il link che mi hai dato l'ho letto e cercherò di non fare "chiamate alle armi" (nonostante io non condividi la cosa) anche se non trovo in cosa possa danneggiare wikipedia e o chi ne fa parte tale azione. --Pava (msg) 14:46, 4 dic 2011 (CET)
- ma no aspetta mi hai frainteso io no ho assolutamente detto che trovo negativo o dannoso l'ambiente trasporti o F1 per chi vuole parlare di Ferrari, io stesso "adoro" il progetto trasporti e lo uso anche per parlare di Ferrari (anche perchè il progetto ferrari era chiuso e aspettavo che qualcuno lo riprendesse, non lo cancellasse, ma amen questo è un discorso chiuso) dico solo che potrebbe essere più stimolante un piccolo progetto che accomuna poche persone con un interesse specifico di uno vasto che magari parla di tante cose che non interessano e quindi non viene frequentato regolarmente, ma ripeto, sono ipotesi (anche se guardi tutte le community in internet funzionano in questo modo, interesse comune specifico). Credo di aver discusso le tue motivazioni e ti ho detto che hanno un filo logico, sono corrette motivazioni ma sono secondo me un punto di vista sulla cosa, e di punti di vista ce ne possono essere tanti. Riguardo la campagna di richiamo consensi, io ovviamente l'ho fatta per portare più persone che erano interessate all'argomento ferrari a interessarsi della chiusura del progetto, visto che erano tra i fondatori, non di certo era per falsare qualcosa, il gesto per me non è sbagliato, forse è stato ingenuamente errato il modo in cui ho posto la frase ma non mi sembra il caso di chiamarla "chiamata alle armi" e non vedo come possa risultare negativo il gesto di invitare gente a interessarsi una cosa, anzi avrebbe potuto aprire nuovi pareri e portare arricchimenti, sopratutto ora che non si va più a votazione ma a consenso, dopo, appunto, un confronto. Tu cosa intendi per "personalismi" ? --Pava (msg) 15:12, 4 dic 2011 (CET)
- Credo sia normale che la gente tende a difendere la sua creazione perché vede nella creazione cose buone che altri non vedono. Quando si crea un qualcosa quel qualcosa inizia a piacere. Questo capita a tutti, l'altro giorno io ho partecipato ad un evento di maniglie, a me sinceramente di maniglie non me ne poteva fregar di meno, e credevo che nemmeno interessassero ad una persona con la quale mi confronto spesso di progetti e cose varie. Questa persona che ha seguito il progetto del nuovo sito e lo stand dell'evento ora si è appassionato di questa azienda che fa maniglie. E' normale che lavorando a una cosa questa inizi a piacerti e la senti un po' tua e non è sempre un male che ci si metta a difenderla anche con "personalismi". Io penso che bisogna invece valutare come la si difende, perché se la difesa è irragionevole, chiusa, non porta nessun confronto e nessun contenuto allora è dannosa, ma se la difesa è, seppur parziale, non obbiettiva e limitata o ancorata a cose puramente emotive e non pratiche ma fa capire il potenziale che quella creazione può avere se un gruppo di utenti ci si interessano allora è un personalismo per me legittimo. Io difficilmente partecipo alle cancellazioni delle voci a favore di cancellarle, anche se c'è una difesa con i denti di una cosa definita non enciclopedica, perché mi metto nei panni di chi l'ha creata e, salvo motivi promozionali o furbate o assurdità, io reputo che quella voce ha diritto di esistere perché forse sono io che mi sbaglio e non arrivo a capire, per ignoranza o per disinteresse o altro che quella cosa è importante. Non è una questione di castelletto è una questione di ricavare del proprio nel quello che si fa, perché secondo me wikipedia campa con questo, campa perché ci si affeziona, perché mettiamo un poco di noi dentro. Io non la guarderei così male come la descrivi tu, cioè io proverei a vedere la cosa in un altro modo, meno negativo. Riguardo al discorso di "fastidio" di discutere in un progetto più vasto, non credo sia una questione di fastidio, gli utenti si auto-creano spazi dentro wikipedia che sentono propri e da questi vengono a loro volta stimolati, quindi è normale che si creano un ambiente che li stimola, e non è che non vanno in un altro progetto per fastidio o "campanilismo" (il mio progetto è meglio del tuo io lavoro per il mio progetto il tuo lo trovo inutile) ma forse non lo fanno perché non sentono quel progetto il proprio ambiente, non vengono stimolati da esso. Comunque, si può sempre arrivare ad una convenzione che determinate decisioni importanti si prendono nei progetti principali (è solo un esempio)--Pava (msg) 23:21, 5 dic 2011 (CET)
- ma no aspetta mi hai frainteso io no ho assolutamente detto che trovo negativo o dannoso l'ambiente trasporti o F1 per chi vuole parlare di Ferrari, io stesso "adoro" il progetto trasporti e lo uso anche per parlare di Ferrari (anche perchè il progetto ferrari era chiuso e aspettavo che qualcuno lo riprendesse, non lo cancellasse, ma amen questo è un discorso chiuso) dico solo che potrebbe essere più stimolante un piccolo progetto che accomuna poche persone con un interesse specifico di uno vasto che magari parla di tante cose che non interessano e quindi non viene frequentato regolarmente, ma ripeto, sono ipotesi (anche se guardi tutte le community in internet funzionano in questo modo, interesse comune specifico). Credo di aver discusso le tue motivazioni e ti ho detto che hanno un filo logico, sono corrette motivazioni ma sono secondo me un punto di vista sulla cosa, e di punti di vista ce ne possono essere tanti. Riguardo la campagna di richiamo consensi, io ovviamente l'ho fatta per portare più persone che erano interessate all'argomento ferrari a interessarsi della chiusura del progetto, visto che erano tra i fondatori, non di certo era per falsare qualcosa, il gesto per me non è sbagliato, forse è stato ingenuamente errato il modo in cui ho posto la frase ma non mi sembra il caso di chiamarla "chiamata alle armi" e non vedo come possa risultare negativo il gesto di invitare gente a interessarsi una cosa, anzi avrebbe potuto aprire nuovi pareri e portare arricchimenti, sopratutto ora che non si va più a votazione ma a consenso, dopo, appunto, un confronto. Tu cosa intendi per "personalismi" ? --Pava (msg) 15:12, 4 dic 2011 (CET)
Re:Progetto:Trasporti/Ferrari/Festival del Cavallino
Ho fatto una copia in Utente:Aushulz/Sandbox/55. Puoi cancellare la pagina, magari avvisando i progetti pertinenti che se si decidesse di dare il via al festival la pagina è nella mia sandbox. --Aushulz (msg) 19:36, 3 dic 2011 (CET)
File:Da Noam.jpg
Ciao. A mio avviso il file File:Da Noam.jpg non puo` essere rilasciato sotto GFDL ne' sotto CC-BY-SA in quanto contiene un'elaborazione del logo di Wikipedia, che e` tutelato da copyright. Mi sbaglio? --Achillu (msg) 12:47, 4 dic 2011 (CET)
Villaggi
Ciao, riguardo Villaggi, secondo te è almeno opportuno renderlo come redirect a Villaggio? Ho visto migliaia di voci in cui per il singolare/plurale ci si è orientati in questo modo. --Michele (msg) 14:10, 4 dic 2011 (CET)
rb
no prob, ovviamente condivido. --Lucas ✉ 16:47, 4 dic 2011 (CET)
Annullamento modifiche Kosovo
Per favore prima di anullare una modifica e di bloccare permanentemente una voce, cerca di vedere anche le motivazioni nella relativa pagina di discussione. Non si possono scrivere dei dati la cui manca la totalità delle fonti e non verificabili.
Evitare il giudizio
IMHO sì, indubbiamente. -- Rojelio (dimmi tutto) 19:32, 5 dic 2011 (CET)
- Direi di sì. Trovo comunque che (al di là dell'avviso) non sia necessario alcun blocco sulla vecchia, visto che tutto è avvenuto "alla luce del sole" senza usi fraudolenti. È solo questione di non "distribuire" la contributione su più utenze solo perché gira così. -- Rojelio (dimmi tutto) 19:37, 5 dic 2011 (CET)
Re
Io ho usato al liceo Massimo L. Salvadori, Francesco Tuccari, L'Europa e il mondo nella storia, Loescher (il vol. c è quello riferito al XIX-XXI secolo). Ad es. tra le "letture" ci sono tesi di Galli Della Loggia (sulla morte della patria), Pavone (sulla guerra civile) e De Felice. Poi il nostro prof. ci fece fare varie altre letture di approfondimento sul tema. Ho tra i 20 e i 25 anni. Tu quanti ne hai, indicativamente?--AndreaFox bussa pure qui... 20:35, 5 dic 2011 (CET)
- Pensavo fosse l'anno di nascita :). Complimenti, è raro trovare una persona della tua età capace di usare il computer e peraltro bene come fai tu. Inevitabilmente abbiamo fatto studi diversi :). Ed inevitabilmente abbiamo anche vissuto diversamente quegli anni, che tu, da quello che intendo, hai vissuto in prima persona, per quanto piccolo tu possa essere stato all'epoca, mentre io li ho solo studiati o visti al cinema ed in tv. Penso che questa differenza di età/esperienza scolastica/esperienza di vita possa spiegare divergenze di approccio all'argomento e come mai il termine "guerra civile" possa sembrarti non ancor attestatosi pienamente. Secondo me Storiografia della guerra civile in Italia (1943-1945) ha alcuni riferimenti utili per quanto mi chiedi (per quanto io l'avrei impostata e scritta in modo parzialmente diverso). Tra i libri e siti che posso indicarti per vagliare l'uso attuale del termine ti posso segnalare (ma non li ho mica letti tutti, molti li ho trovati googlando): questo libro disponibile su libreriauniversitaria.it, questo testo di De Felice pubblicato da Einaudi nel 1997, quest'opera di Indro Montanelli, il libro G.F.VENE', Coprifuoco. Vita quotidiana degli italiani nella guerra civile 1943-1945, Mondadori, Milano, 1991, qua ci sono molti testi, pure in questo sito dell'archivio della resistenza e pure qui, qui e qui e qui. questo è tratto dal sito dello storico Oliva. Per quanto non sia una fonte in questo sito puoi vedere l'esempio di una conferenza sul tema organizzata in una scuola locale a testimonianza dell'insegnamento scolastico del tema (qui un'ulteriore testimonianza di ricerca scolastica in merito), che non solo ho studiato al liceo (il libro è quello che ti ho indicato) ma anche alle medie (se vuoi ti dico il libro). --AndreaFox bussa pure qui... 23:45, 5 dic 2011 (CET)
- Comunque del tema se ne è parlato anche al cinema (ti cito a titolo d'esempio: [1]) e in televisione (tic ito a titolo d'esempio:Il cuore nel pozzo e Il peccato e la vergogna). --AndreaFox bussa pure qui... 00:07, 6 dic 2011 (CET)
- Super lol! :)--Sandro_bt (scrivimi) 00:33, 6 dic 2011 (CET)
RE: Cambiare utenza
Ehi! Beh, sinceramente mi andava scomodo tenere quel nome, dato che nella maggior parte di siti, forum o altro ho sempre tenuto questo nome che ho ora. Quindi molte volte sbagliavo con la firma, scordavo il nome utente e altre inconvenienze varie. Farò come hai detto ("segnalare la cosa anche sulla nuova utenza"), così da evitare altre incomprensioni. --Zack Tartufo (msg) 21:00, 5 dic 2011 (CET)
- Sinceramente non ci ho fatto molto caso, ma le motivazioni sono quelle che ti ho detto. E comunque, se lo ritieni opportuno, puoi mettermi le ammonizioni anche qui, non mi cambia niente. Anzi, lo troverei io stesso appropriato. --Zack Tartufo (msg) 21:41, 5 dic 2011 (CET)
- E il cartellino è uno solo, dire "serie di cartellini" mi sembra un po' esagerato ;) --Zack Tartufo (msg) 21:43, 5 dic 2011 (CET)
- Sì sì certo, su questo non ti do torto. Ma è stato solo per questa volta e anche senza nessuna cattiva intenzione. Se ti può sembrare adeguato, posso copia-incollare il contenuto della pagina discussione del vecchio contatto nella pagina discussione di questa, che ne pensi? --Zack Tartufo (msg) 22:19, 5 dic 2011 (CET)
- Sì, dai, tanto non devo più utilizzarla. Fai pure!! --Zack Tartufo (msg) 22:36, 5 dic 2011 (CET)
- Ok, grazie per la tua assistenza, buon proseguimento! --Zack Tartufo (msg) 22:55, 5 dic 2011 (CET)
Dubbi sul monitoraggio
Ciao di nuovo. Ho visto che sei da molto su wiki e sembri anche molto esperto sulle funzioni del sito, volevo quindi chiederti una cosa: ma il monitoraggio di una voce può farlo chiunque? Ad esempio, potrei farlo anch'io? Perché, controllando qui, ho notato che l'ultimo monitoraggio della voce risale a più di due anni fa, e visti i notevoli miglioramenti, correzioni, aggiunte e precisazioni varie che ho dato alla voce in questi mesi, mi sembrava opportuno aggiornare un po' il suo monitoraggio. Un saluto! --Zack Tartufo (msg) 12:42, 6 dic 2011 (CET)
Arteterapia
Ciao Pequod, sì, l'argomento è assolutamente enciclopedico; lì più che altro servirebbe proprio un avviso specifico per le RO (in effetti allo stato la voce presenta una lunga interpretazione abbastanza personale della letteratura scientifica sull'argomento). Ciao ! --Veneziano- dai, parliamone! 14:49, 6 dic 2011 (CET)
Re: avvisi a IP
Grazie per l'utile informazione. Non avevo mai proposto una cancellazione e quindi non ero al corrente di questo aspetto.--Pebbles (msg) 12:51, 7 dic 2011 (CET)
ovviamente...
...concordo. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:14, 7 dic 2011 (CET)
Tuo intervento in Discussioni_Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/Piero_Montesacro/5#commento_al_voto_di_Eustace_Bagge
Ciao Pequod, hai scritto, rivolto a Demiurgo: Il fatto che non ti blocchi immediatamente etc. Ti invito, riguardo a queste discussioni, a non bloccare nessuno senza previa discussione e a non usare argumenta ad baculum. L'atmosfera è già rovente e non è che si raffedderà con interventi come il tuo. Cerchiamo tutti di tenere i nervi a posto per il bene di it.wiki. Grazie, buon lavoro. --Ribbeck 19:31, 7 dic 2011 (CET)
- Accusare di malafede, ammesso che così vada letto il post di Demiurgo, sicuramente non è bello, ma è anche un attacco personale? Sennò per assurdo andrebbe bloccato anche gianfranco per il posto di oggi al bar generale, dove accusa apertamente di malafede gruppi di utenti. Comunque sia, grazie per la tua disponibilità, ciao. --Ribbeck 19:48, 7 dic 2011 (CET)
Ciao, sono contento che finalmente la voce sia stata messa a posto. Ma vedi pagina discussioni
E boh, se non lo sai tu, che puoi vedere la cronologia della voce cancellata... Dove non c'eri... :) Nella PDC ho scritto avevi dimenticato di inserire il {{Cancellazione}}, cosa che ha fatto un IP alle 23:56: evidentemente l'hai avviata senza inserire il template nella voce, non so, magari avevi seguito il link creato ma nella voce eri in modalità anteprima... In ogni caso devo "tirarti le orecchie" perché con le procedure di questi giorni noto che hai dimenticato il discorso che t'ho fatto un po' di tempo fa: se dopo aver avviato una PDC non fai alla voce una qualsiasi modifica, anche "vuota" (o "refresh", cioè apri e salvi senza cambiare nulla), la voce non apparirà nell'apposita categoria di cancellazione per argomento, ma resta in Categoria:Procedure di cancellazione incompiute, eventualmente, se nel frattempo nessuno modifica, anche per tutta la procedura: una volta ho provato a non fare il refresh per tre dei singoli di Fogli posti in cancellazione da Vito, e due di loro non sono mai apparsi in Categoria:Pagine in cancellazione - musica... La cosa l'ho segnalata a qualcuno, compreso te, ma continuano a ricordarselo in pochi (Retaggio, Sandrobt, Simo82, Valerio79...). Certo, ci si può chiedere ma le categorie di cancellazione per argomento, le guarda qualcuno?, dubbio lecito se è vero che certe pagine alle quali ci si scorda di togliere il {{Cancellazione}} restano ignorate per oltre un mese od almeno un paio di settimane, vedi qui e, noto adesso, qui... o|O Segno che, forse, potrei evitare di fare ogni giorno tutti quei refresh (che neppure risultano dall'edit count... :-|). Sanremofilo (msg) 08:15, 8 dic 2011 (CET)
Atrahasis
«Atrahasis, “the surpassingly wise,” is the name of the Mesopotamian hero of the Flood in the myth of the same name (corresponding to the biblical Noah), recorded in Assyro-Babylonian literature from the Old Babylonian period up until the New Babylonian period. In Sumerian his name is Ziusudra (which becomes Xisuthros in Berossus), whereas in the Epic of Gilgamesh he is called Utanapishtim—meaning, respectively, the one who “has a long life” and the one who “has found life.” The Sumerian pantheon, which was accepted and assimilated by the Semitic Babylonians, had a pyramid structure, with the god An, the sky, at its head, sharing power with his two sons Enlil and Enki, all having clearly defined areas of responsibility. An controlled the sky, Enlil the earth, and Enki the ocean depths. In practice, whether because Enlil was god of the earth or because his priests at Nippur were a particularly powerful social grouping, it was Enlil who gave Sumerian sovereigns their royal power. Enki had nothing to do with the Sumerian kingship, so his son Marduk was cut off from the decision-making process of which Enlil was in charge. The Babylonian priests showed their bitterness here. The antagonism been Enlil and Enki was well known, so some scholars have thought the two gods may represent two different religions, a chthonic one and a heavenly one, fused in the Sumerian religious system. In their writings, the Babylonians emphasized the rivalry between the two gods, naturally favoring Enki, demonstrating not so much the worthless nature of Enlil but certainly his lack of wisdom and his ill-will toward the human race.|GIOVANNI PETTINATO (2005) Translated from Italian by Paul Ellis» E' solo una minima parte e quindi puoi lasciarlo (non è copyviol), ma è sufficiente per spiegare... domani dò un'occhiata negli altri sul diacritico ma qui non lo utilizza. Spero di esserti stato sufficientemente utile. :) --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 08:50, 8 dic 2011 (CET)
Template di benvenuto
Sicuramente è un argomento da Progetto Aviazione. Comunque non è caricato in preload, ma è consigliato l'utilizzo di subst. Adesso do anche io una mano a rintracciare i vari template sparsi. --EH101{posta} 18:06, 8 dic 2011 (CET)
Templati
Ciao Preq, mi sono perso qualche passaggio: hai spostato il template della revisione dei partecipanti a Template:Invito Progetto Astronomia. Ma questo nome non confonde la funzione del template con Template:Benvenuto - progetto:Astronomia? Non so se avevi già "scoperto" questo template, nel caso, mi va bene così. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 18:50, 8 dic 2011 (CET)
- Penso che abbia dei pro e dei contro. :D Il pro è l'uniformità stilistica degli avvisi di conferma, il contro è la dicotomia grafica rispetto agli altri avvisi del progetto. Per me a conti fatti la questione resta indifferente e se si opta per cancellare l'avviso del progetto in favore del template standard basta aggiornare la pagina del progetto dove si cita il template stesso (ovvio che in questo caso io farò da scaricabarile lasciandoti l'onere dell'aggiornamento :D ). --Roberto Segnali all'Indiano 19:06, 8 dic 2011 (CET)
- Dal mio punto di vista credo che "invito" non sia precisissimo, visto che si tratta di un "re-invito". Un invito è qualcosa tipo questo, dove appunto si invita un utente a conoscere un progetto e le sue attività, le sue "maratone" e gli strumenti che esso mette a disposizione (in questo caso specifico il template è personalizzabile per farlo diventare anche un template di benvenuto). Il template di cui stiamo discutendo invece non si presenta come un invito vero e proprio, quanto come una revisione per verificare se gli utenti sono ancora attivi o interessati; esso offre la possibilità di cambiare la posizione di un utente iscritto come "attivo" a "parzialmente attivo" o "inattivo", a seconda del gradi di presenza. --Roberto Segnali all'Indiano 19:36, 8 dic 2011 (CET)
Correggere
{{Avviso |tipo = stile |immagine = [[Immagine:Squola.png|50px|Grammatica da correggere!]] |testo = '''Questa voce o sezione {{#if:{{{arg1|}}} di {{{arg1}}}{{#if:{{{arg2|}}} e di {{{arg2}}}}} }}contiene errori [[ortografia|ortografici]] o [[sintassi|sintattici]] oppure è scritta in una forma italiana migliorabile.''' {{#if:{{{1|}}}{{{commento|}}}|<br /><div style="font-size:90%;">'''Commento''': ''{{{1|}}}{{{commento|}}}''</div>}} ---- <div style="font-size:90%">[{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=edit}} Contribuisci] a correggerla secondo le convenzioni della [[lingua italiana]] e del [[Aiuto:Manuale di stile|manuale di stile di Wikipedia]].</div> }}<includeonly> {{Categorie avviso |base = Correggere |arg1 = {{{1|}}}{{{arg1|}}} |arg2 = {{{2|}}}{{{arg2|}}} |nodata = X }} [[Categoria:Correggere]]</includeonly><noinclude> {{man}} [[Categoria:Template di avviso voci|Da correggere]] [[ca:Plantilla:Millorar ortografia]] [[en:Template:Copyedit]] [[ka:თარგი:გრამატიკა]] [[ro:Format:De corectat]] [[te:మూస:వ్యాకరణం]] [[zh:Template:Grammar]] </noinclude>
IP
Sta vandalizzando moltissime pagine compresa la pagina di segnalazione 79.33.176.52 Rippitippi (msg) 02:14, 9 dic 2011 (CET)
Già rientrato e bloccato di nuovo ora siete in diversi admin in giro Rippitippi (msg) 02:26, 9 dic 2011 (CET)
Re:Aiutino?
Sto per cenare, ma se mi dici ci dò un occhio più tardi.--Sandro_bt (scrivimi) 02:18, 9 dic 2011 (CET)
- Beh, non funziona perché... l'hai tolto? :) La stringa
{{{commento|}}}
diventa quello che tu inserisci dentro |commento= (mentre l'{{{1|}}}
è il primo parametro inserito senza nome). Se volevi solo modificare le categorie basta che ripristini la modifica dall'includeonly in poi, lasciando invariata le prime 2-3 righe. O magari volevi fare anche altro?--Sandro_bt (scrivimi) 02:31, 9 dic 2011 (CET)- Credo ora sia a posto, prova a darci un occhio. C'è comunque ancora la categoria più importante da creare: categoria:Correggere - argomento sconosciuto! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 02:40, 9 dic 2011 (CET)
- In realtà avevo anche pasticciato anche un po' dimenticando che l'avviso sull'argomento va dentro l'avviso..! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 02:45, 9 dic 2011 (CET)
- E quel che è peggio è che non mi ero posto il problema pensando che Vito l'avesse messo là per sbaglio! :)--Sandro_bt (scrivimi) 02:48, 9 dic 2011 (CET)
- Che lettera (o sigla) vuoi? La C è già presa da Controllare.--Sandro_bt (scrivimi) 03:01, 9 dic 2011 (CET)
- Ho dovuto mettere "da correggere", lo stesso nome del template (volendo si potrebbe anche usare il nome di un redirect, ma credo sia meglio andare col nome dell'avviso). Al momento nell'avviso non si può mettere la data, ma nella categoria lavoro suggerisce che si possa fare. Uno dei due è quindi da cambiare, che dici, la data la vuoi o no? :)--Sandro_bt (scrivimi) 03:24, 9 dic 2011 (CET)
- Mhm! Il categorie avviso non l'avevo neanche guardato, ma mi sa che ha pasticciato un po' anche Vito!--Sandro_bt (scrivimi) 03:30, 9 dic 2011 (CET)
- Corretto, qua le istruzioni. Ora metto a posto la data nel categoria lavoro--Sandro_bt (scrivimi) 03:42, 9 dic 2011 (CET)
- Ora dovrebbe essere tutto a posto, l'HIDDENCAT in teoria è già compreso nel categoria lavoro anche se vedo che pure il bot lo inserisce comunque (ci si potrebbe buttare dentro anche il {{servizio vuota}}, ma bisogerebbe usare un bot per non avere l'avviso doppio in quelli che già ce l'hanno.--Sandro_bt (scrivimi) 04:10, 9 dic 2011 (CET)
- In realtà ho cenato da un bel po' (col portatile davanti)! :) In compenso ho trovato altri mille modi per distrarmi! :)--Sandro_bt (scrivimi) 04:34, 9 dic 2011 (CET)
- Non ho ben capito che suddivisione hai usato per le categorie (o magari non hai finito), in ogni caso se ne crei altre ricorda che c'è da mettere anche la categoria: da fare - XXX relativa! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 05:01, 9 dic 2011 (CET)
- Ahi, ahi, mi sa che ti dovremmo bannare da Citizendium! Ah, no, aspetta un attimo, mi sa che siamo finiti in un altro sito! :P--Sandro_bt (scrivimi) 05:15, 9 dic 2011 (CET)
- Non ho ben capito che suddivisione hai usato per le categorie (o magari non hai finito), in ogni caso se ne crei altre ricorda che c'è da mettere anche la categoria: da fare - XXX relativa! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 05:01, 9 dic 2011 (CET)
- In realtà ho cenato da un bel po' (col portatile davanti)! :) In compenso ho trovato altri mille modi per distrarmi! :)--Sandro_bt (scrivimi) 04:34, 9 dic 2011 (CET)
- Ora dovrebbe essere tutto a posto, l'HIDDENCAT in teoria è già compreso nel categoria lavoro anche se vedo che pure il bot lo inserisce comunque (ci si potrebbe buttare dentro anche il {{servizio vuota}}, ma bisogerebbe usare un bot per non avere l'avviso doppio in quelli che già ce l'hanno.--Sandro_bt (scrivimi) 04:10, 9 dic 2011 (CET)
- Corretto, qua le istruzioni. Ora metto a posto la data nel categoria lavoro--Sandro_bt (scrivimi) 03:42, 9 dic 2011 (CET)
- Mhm! Il categorie avviso non l'avevo neanche guardato, ma mi sa che ha pasticciato un po' anche Vito!--Sandro_bt (scrivimi) 03:30, 9 dic 2011 (CET)
- Ho dovuto mettere "da correggere", lo stesso nome del template (volendo si potrebbe anche usare il nome di un redirect, ma credo sia meglio andare col nome dell'avviso). Al momento nell'avviso non si può mettere la data, ma nella categoria lavoro suggerisce che si possa fare. Uno dei due è quindi da cambiare, che dici, la data la vuoi o no? :)--Sandro_bt (scrivimi) 03:24, 9 dic 2011 (CET)
- Che lettera (o sigla) vuoi? La C è già presa da Controllare.--Sandro_bt (scrivimi) 03:01, 9 dic 2011 (CET)
- E quel che è peggio è che non mi ero posto il problema pensando che Vito l'avesse messo là per sbaglio! :)--Sandro_bt (scrivimi) 02:48, 9 dic 2011 (CET)
- In realtà avevo anche pasticciato anche un po' dimenticando che l'avviso sull'argomento va dentro l'avviso..! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 02:45, 9 dic 2011 (CET)
- Credo ora sia a posto, prova a darci un occhio. C'è comunque ancora la categoria più importante da creare: categoria:Correggere - argomento sconosciuto! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 02:40, 9 dic 2011 (CET)
Trollz
ciao vedi http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/Piero_Montesacro/5&curid=3787791&action=history c'è un ip che trolla --79.34.26.4 (msg) 13:29, 9 dic 2011 (CET)
- Valuta se semiproteggere, ha già cambiato ip come vedi dalla crono ciao --79.34.26.4 (msg) 13:33, 9 dic 2011 (CET)
Re:
Ciao Pequod, grazie per il tuo messaggio, che ho letto con molto interesse. Ti risponderò con calma in serata. Buona giornata, --Ribbeck 14:32, 9 dic 2011 (CET)
Problematicità speciali
In primo luogo ci tengo a chiarire, se vi fossero stati dubbi, che il mio intervento non voleva essere un'accusa. Ciò lo voglio specificare perchè il clima è teso ed è facile fraintendersi anche tra utenti tra cui non ci sono contrasti come me e te (ma io non credo di averne per fortuna con alcuno). Lo dico anche perchè mi è stato fatto notare che alcuni miei interventi erano, per così dire, fraintendibili. In secondo luogo vorrei risponderti qui, anzi ero in dubbio se risponderti addirittura per e-mail, visto che noto che le discussioni si stanno facendo aspre e preferisco pertanto mantenere una dimensione "privata" del discorso - in fin dei conti quello che penso l'ho detto e non vorrei alimentare altri fraintendimenti -. In sostanza la penso come Cotton che è intervenuto dopo di te. Secondo me occorre avere sempre un punto di riferimento concreto per ogni politica comunitaria, perchè altrimenti si rischia di sconfinare nell'arbitrarietà, di colpire nel mucchio tutti i "cattivi" ma anche dei "buoni". Il concetto di "presunzione di mala fede", così come l'avete prospettato, mi sembra lasciato, nella sua identificazione, completamente all'opinione personale di chi, di volta in volta, si troverà a valutare l'utente segnalato, senza che vi siano elementi oggettivi per valutarne l'effettiva presenza anche per parte degli altri utenti che si troveranno ad esprimere il consenso sulla misura adottata o comunque a valutarla. Parimenti mi sembra che vi sia ipersensibilità sugli attacchi personali - ma questa mia espressione non deve nè vuole essere interpretata in senso offensivo -, ma non vorrei fraintendimenti neanche su questo punto: utenti che stimo quest'anno sono stati giustamente bloccati per uscite infelici in cui chiamavano "ipocrita" il proprio interlocutore o si auguravano l'impiccaggione degli admin "cattivi". Però d'altra parte ci sono alcuni casi in cui mi è sembrato eccessivo ricorrere alla segnalazione tra i problematici o in cui mi è sembrato eccessivo definire l'intervento un "attacco personale", tipo "talora perdi di lucidità" è un qualcosa che, nella vita vera, non giudicherei offensivo (al limite ma proprio al limite sarebbe bastato imho un cartellino giallo) o anche questo è secondo me un esempio di questa ipersensibilità di cui parlo. Penso che, per definire cosa è o meno un attacco personale, dovremmo tornare a rifarci alla vita vera, valutando cosa davvero nella vita quotidiana giudichiamo o giudicheremmo offensivo, altrimenti mettiamo in difficoltà i nuovi utenti (che inevitabilmente non hanno ancora fatto proprio il peculiare modo di parlare wikipediano) ma anche utenti storici che, pur buoni, non sono riusciti a far propria quest'attenzione a questa ipersensibilità sull'attacco personale. Mi rendo anche conto che, a sentirmi parlare così, uno possa prendere il mio commento come una "dichiarazione di resa", ma non credere che il rifiutare oggi la soluzione proposta da te e Koji voglia dire rifiutare una diversa soluzione. Non c'è mai una sola soluzione (anche io ne avevo prefigurata una, che è stata rifiutata: averla rifiutata ha voluto dire che poco dopo voi avete prospettato una diversa soluzione; il rifiutare questa non vol dire che tra poco qualcuno non possa proporre una soluzione più condivisa e magari anche più efficacie). --AndreaFox bussa pure qui... 22:02, 9 dic 2011 (CET)
- Neanche per me sono negoziabili. Buona serata! Ciao, --AndreaFox bussa pure qui... 22:23, 9 dic 2011 (CET)
Penso che la voce non c'è: è come una cornice senza quadro. Decidi tu che fare della cornice...-- AVEMVNDI ✉ 23:46, 9 dic 2011 (CET)
Fatto indice, mi piacerebbe avere un tuo voto, con tutto il tempo che ti serve. --Italo Stefano Moro (msg) 10:09, 10 dic 2011 (CET)
Chan
Ultimamente, il mio tempo su wiki è diminuito per ragioni lavorative e familiari, e comunque non posso più ritenere il chan un ambiente utile e soprattutto amichevole, visto il muro di gomma che ho riscontrato in occasione del mio blocco; se nella circostanza avessi trovato un dialogo che peraltro mi era lecito aspettarmi probabilmente alcune posizioni (non solo mie) si sarebbero espresse attraverso canali più proficui e che avrebbero lasciato meno margine di "interpretazione" anche a malevoli esterni. Per il ritratto di te che si legge su Perle Complottiste, mi rendo conto che non è quello che si gradisce trovare, ma comunque probabilmente non hanno giovato allo scopo alcune tue posizioni decisamente estremiste, e nei miei confronti anche suscettibili di interpretazioni malevole, come i durissimi attacchi nella segnalazione, dove peraltro non ho potuto difendermi, seguiti dal messaggio nella mia talk che tu ricordi certo molto bene. Ora, fermo restando che io le mie opinioni delle persone sono abituato a farmele di persona e non sulla base di affermazioni di terzi, non posso che concordare con lo spirito del tuo messaggio ultimo. Per contro, non posso che rammaricarmi delle posizioni estremistiche espresse nel topic al bar, che definisco infelice già dal nome e sul quale non sto più rispondendo, preferendo dedicarmi alle voci, che sono poi il motivo della mia presenza qui. Non di meno, qualunque iniziativa tesa a raffreddare la situazione in modo equo per tutti, e del quale ovviamente le voci non potranno che beneficiare, mi trova assolutamente d'accordo e disponibile. --Pigr8 Melius esse quam videri 17:22, 10 dic 2011 (CET)
VdQ
Salve, sarei tentato di procedere alla valutazione di Protostoria del Vicino Oriente, tuttavia devo ammetere che le mie conoscenze non raggiungono il livello della voce. Ritieni sia corretto procedere in questa situazione? Nel caso, potresti indicarmi un qualche altro utente qui su it.wiki cui potrei andare a proporre una collaborazione per la valutazione della voce. Grazie. --Harlock81 (msg) 11:52, 11 dic 2011 (CET)
- Scusami, visto che ci sono: per le Carrozze FS tipo TEE credo manchi almeno un'immagine per soddisfare i requisiti delle voci di qualità. --Harlock81 (msg) 12:02, 11 dic 2011 (CET)
- Ok, allora per la Protostoria del Vicino Oriente ci provo, probabilmente nei prossimi giorni, più che oggi. Per l'altro aspetto: andando verso le vacanze invernali, una candidatura in questo momento mi porrebbe tempisticamente in difficoltà. Al di là di ciò, non so... sono abbastanza presente, a volte poter intervenire su alcune voci con le funzioni di admin sarebbe utile, d'altra parte non sono mai stato in chan, nonostante gli inviti, e quando ho provato ad entrarvi - durante lo sciopero ed alcuni giorni dopo - non ci son riuscito.. alché forse manco ancora di qualche esperienza prima di poterti dire un sì convinto. Oltre a ciò, non son sicuro di intervenire in modo efficace nelle discussioni e quindi di risultare adatto come mediatore. Ecco, questa è forse la cosa che più di altre mi dà da pensare e mi fa rifiutare nuovamente la proposta. Grazie e buon lavoro. --Harlock81 (msg) 17:42, 11 dic 2011 (CET)
Statistiche
Ciao, innanzi tutto scusa se ti rispondo con un ritardo abissale. Per quanto riguarda le statistiche, ho già provato svariate volte nei mesi scorsi a recuperare il file da qui ma non c'è verso, o si dimenticano di crearlo con l'aggiornamento delle statistiche oppure non è più previsto. Se riuscite a trovarlo poi si procede... --Pier «···» 18:31, 11 dic 2011 (CET)
Presbite
Ti segnalo questa mia risposta. Ciao, --Piero Montesacro 12:18, 12 dic 2011 (CET)
ciao Pequod, non so se è questo è il posto giusto dove chiederti aiuto; ho modificato i toni della mia pagina ma l'avviso di non neutralità continua a rimanere, help !--Chiara.ds86 (msg) 12:35, 12 dic 2011 (CET)-
Gabellare
Hai ragione, seguo il tuo consiglio: strikkerò il verbò "spacciare" e lo sostituirò con "gabellare" adeguandomi al suo registro, fulgido esempio di WP:Buona fede.--Demiurgo (msg) 09:51, 13 dic 2011 (CET)
Ipercommento
Ciao, Pequod. Con "ipercommento" intendevo non un "lungo commento" ma "continui commenti" che, di fatto, hanno intasato la pagina e creato astio, come avevo previsto. Personalmente (ma tu puoi pensarla come vuoi) trovo che 8 commenti/risposte e auto-risposte siano, specie se ciascuno è così lungo, un pò troppi, specie inoltre se PM stà già rispondendo nella talk e anche nelle pagine personali di vari utenti. Ciao, --AndreaFox bussa pure qui... 12:24, 13 dic 2011 (CET)
- Mi rendo conto che si tratta di scelte personali, ma solo fino ad un certo punto, essendo "condizionate" dal comportamento altrui; non l'avrei scritto se fosse stata solo la mia esperienza personale, ma vedo che l'ha scrito Ignis, l'ha scritto Riccardo, sò che è l'esperienza di Ub, ... quindi da mia esperienza personale diviene problema oggettivo che riguarda vari utenti. Il modo di rapportarsi con gli altri di PM mi ha portato, così come ha portato altri utenti, a diminuire la partecipazione al progetto o abbandonarlo (Ub) o evitare tutte le discussioni in cui è coinvolto (Ignis, Riccardo, me. Quanti altri?) per non vedersi coinvolti in tutti gli atteggiamenti che gli si contestano. Imo questo è importante farlo notare perchè costituisce un danno all'enciclopedia il fatto che per un utente su una pluralità di voci diminuisce la partecipazione con conseguente falsamento del consenso (non avendo preso parte alla discussione tutti gli utenti che avevano qualcosa da dire e fonti da portare) e conseguente, tra le altre cose, sostanziale cristallizzazione di voci nella versione di un solo utente. --AndreaFox bussa pure qui... 13:51, 13 dic 2011 (CET)
- È oggettivo dal mio punto di vista, sennò non lo starei dicendo io :) L'oggettività è sempre paradossalmente un'opinione perchè il dato assolutamente oggettivo non esiste, ma è sempre filtrato attraverso i nostri occhi. È stato dimostrato che le verità scientifiche non sono oggettive ma sono da considerarsi valide solo finchè non vengono necessariamente falsificate e che la verità è solo un orizzonte di riferimento non raggiungibile ([2]). Comunque nella tua risposta mi sembra trasparire - se non ho mal compreso - una certa presunzione di mala fede nei miei confronti: dici che sono "confuso" su cosa sia oggettivo o meno, che cerco di dare una risposta "personale" a vari interrogativi (ergo mi imputi delle RO; hai provato a leggere le fonti a proposito che ti ho linkato? Sapresti portami fonti che le contraddicono?), mi accusi di "propaganda" (questa non l'ho capita sinceramente). --AndreaFox bussa pure qui... 14:41, 13 dic 2011 (CET)
- Ok. Ciao e buona wiki! --AndreaFox bussa pure qui... 15:15, 13 dic 2011 (CET)
- Ah, ora ho capito che intendi con propaganda. Quanto da me scritto ricade tutto nella mia spiegazione di sopra del modo in cui intendo il concetto di "oggettività". Ciao! --AndreaFox bussa pure qui... 15:57, 13 dic 2011 (CET)
- Ok. Ciao e buona wiki! --AndreaFox bussa pure qui... 15:15, 13 dic 2011 (CET)
- È oggettivo dal mio punto di vista, sennò non lo starei dicendo io :) L'oggettività è sempre paradossalmente un'opinione perchè il dato assolutamente oggettivo non esiste, ma è sempre filtrato attraverso i nostri occhi. È stato dimostrato che le verità scientifiche non sono oggettive ma sono da considerarsi valide solo finchè non vengono necessariamente falsificate e che la verità è solo un orizzonte di riferimento non raggiungibile ([2]). Comunque nella tua risposta mi sembra trasparire - se non ho mal compreso - una certa presunzione di mala fede nei miei confronti: dici che sono "confuso" su cosa sia oggettivo o meno, che cerco di dare una risposta "personale" a vari interrogativi (ergo mi imputi delle RO; hai provato a leggere le fonti a proposito che ti ho linkato? Sapresti portami fonti che le contraddicono?), mi accusi di "propaganda" (questa non l'ho capita sinceramente). --AndreaFox bussa pure qui... 14:41, 13 dic 2011 (CET)
This image was at the Commons until it was deleted recently for copyright issues. The uploader there is the user http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Immalazzaro and commented that if it is OK for the Italian Wikipedia, then it should be good for the Commons. I do not know if this user is indeed Consorti or not. I want you and others to try and see if this is true. Zscout370 (msg) 02:53, 14 dic 2011 (CET)
Che sinergia che abbiamo noi due [3] [4]! --Italo Stefano Moro (msg) 21:23, 14 dic 2011 (CET)
- Meglio così, che magari è più portato a farlo se siamo in due. --Italo Stefano Moro (msg) 21:56, 14 dic 2011 (CET)
Hey ciao :) come va? vedendo che non hai più risposto alla mia ultima battuta della discussione sui progetti e sui personalismi (ricordi? :D ) ho pensato di aver scritto tali assurdità da indurti a lasciar perdere :( però non ho pensato che quell'evento ti ha fatto dimenticare questo Discussione:Museo_dell'automobile_Carlo_Biscaretti. Se vuoi puoi dirmi cosa non va bene della voce e che titolo è meglio usare. Ciaociao --Pava (msg) 08:27, 15 dic 2011 (CET)
- cosa vuol dire "deprecati in ns0" ? ma riguardo a quel vecchio discorsi che non hai più risp non hai nulla da dirmi :$ ?? ogni critica è ben accetta --Pava (msg) 19:21, 15 dic 2011 (CET)
Parere
Mi pare di ricordare che si era stabilito qualcosa sulla eccessiva categorizazione degli utenti. Tu ricordi qualcosa di preciso? Quel che intendo dire, Categoria:Utenti Nervesani, che per di più ha un titolo errato, può essere mandata tranquillamente in cancellazione? Prima di farlo è meglio discuterne? --Mr buick (msg) 12:33, 15 dic 2011 (CET)
- Guarda, onestamente il pericolo di campanilismo che in alcune discussioni era stato paventato non mi sembra così allarmante. Ma questa è un'opinione che non ha alcun supporto empirico.
- Semmai occorre valutare bene qual è il rapporto benefici/costi della cosa: dal lato benefici, vedo aumentare la facilità con cui si possono contattare utenti operanti da un certo luogo per ottenere fonti e/o foto specifiche, mentre, dal lato costi, vedo unicamente un potenziale rischio di proliferazione di queste categorie. Insomma, la mia posizione sull'adeguatezza o meno di queste categorie è tutto sommato neutrale...
- Con stima sempre immutata (anzi, crescente), --Mr buick (msg) 19:10, 15 dic 2011 (CET)
Si riceve su appuntamento.
Che t'hanno combinato? --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 11:10, 16 dic 2011 (CET)
sondaggio su bibliografia
Visto che ormai Wikipedia:Sondaggi/Utilizzo della sezione bibliografia è superato dato queste modifiche su cui mi pare ci fosse consenso nell'immensa discussione fatta, cosa facciamo della pagina del sondaggio in preparazione? cancellare?--Nickanc ♪♫@ 13:38, 17 dic 2011 (CET)
:)
Ti regalo questa chicca. Su, ché c'è bisogno di te! :)--Sandro_bt (scrivimi) 02:48, 19 dic 2011 (CET)
Protostoria del Vicino Oriente
Ciao Pequod, ti scrivo solo per dirti che sto entrando in wikipausa anch'io e che sarò presente su Wikipedia solo sporadicamente per i prossimi giorni. Se avrai tempo e vorrai distrarti con la storia antica, ho lasciato qualche osservazione di là. Io non mancherò di controllare, qaundo mi capiterà di accedere a Wikipedia.
Avrei voluto salutarti con un saggio proverbio sul silenzio e le sue virtù. Però son quel che sono e ti lascio con una barzelletta: la numero 10. :-) Buone feste. --Harlock81 (msg) 19:47, 19 dic 2011 (CET)
- Salve di nuovo. Capisco dalla risposta che la situazione è conseguenza di qualcosa di ben più serio di una discussione accesa su qualche pagina. Ti saluto con un in bocca al lupo e spero di rivederti da queste parti quando potrai. --Harlock81 (msg) 00:10, 20 dic 2011 (CET)
Si, però...
Capisco la necessità di non intasare, di smorzare, di fare in modo che si torni a pensare al ns0. Non a caso ho scritto a PM nella sua talk. Però resto poco felice dell'accostamento ad un concetto che mi vede assolutamente estraneo (ancora non a caso non avevo messo alcun commento al voto). Magari è solo il periodo che stiamo vivendo un po' con i nervi scoperti... chettedevodì. Portiamo pazienza! --Leo P. - Playball!. 23:43, 20 dic 2011 (CET)
Posta
--Piero Montesacro 03:14, 21 dic 2011 (CET)
Pequod! Per favore... conto fino a 3! 1, 2, 3! :) Su, non fare scherzi!--Sandro_bt (scrivimi) 03:22, 21 dic 2011 (CET)
- E magari se riesci passa in chat.--Sandro_bt (scrivimi) 03:28, 21 dic 2011 (CET)
- Capisco la scelta... :(:(:( Grazie di tutto e non abbandonarci!!! --Sandro_bt (scrivimi) 03:49, 21 dic 2011 (CET) (E magari ripescami che mi è appena saltato tutto...)
Ciao. Scusa l'intromissione, sai, io di solito sono riservato ma ogni tanto mi viene l'irresistibile desiderio di rompere i coglioni al prossimo, e stavolta il prossimo sei te. Non capisco che bisogno ci sia di farsi togliere il flag per tornare ad essere, come dici tu a Sandrobt, un normale utente che contribuisce nel ns-0. Il flag te lo impedisce? Ci sono pagine bloccate in modifica agli amministratori? Io sono amministratore da 4 anni e ho il 75% dei contributi (33.000, non tanti, ma neanche così pochi) in ns-0, nonostante abbia il possesso del mitico flag che dovrebbe permettermi di dominare il mondo insieme alla cricca e invece è solo ed esclusivamente uno strumento che mi permette, quando ne ho voglia, di tutelare meglio Wikipedia. Decine di amministratori, cioè la maggioranza, lavorano come muli in ns-0 senza che il flag pesi in nessuna maniera (e non si capisce come possa). Il flag tuo non serve a te, serve a Wikipedia. Non mi devi risposte, ovviamente, ma mi piacerebbe che tu mi spiegassi la ratio della decisione. Dov'è il vantaggio? Non bastava tirare un po' i remi in barca? Boh. Montesacro si è dimesso perchè in riconferma gli hanno fatto un culo come un cassonetto, ed è un conto. Ma tu? --Azz... 09:32, 21 dic 2011 (CET)
Salute
penso che ognuno deve regolarsi come gli va, trovando un suo bilanciamento a doveri e diritti, però, tanto per fartelo sapere, in questo minestrone di wikiparole (dove faccio fatica a ricordare chi ha detto cosa e dove), poiché mi pare di capire che vuoi lasciare, ti dico che apprezzo il tuo lavoro da utente e da admin. buongiorno, --PaopP eccomi 06:38, 21 dic 2011 (CET)
- mi dispiace, perdiamo un buon admin; speriamo di non perdere anche un ottimo utente, a presto, --Squittinatore (msg) 08:27, 21 dic 2011 (CET)
- Certo non giunge come un fulmine a ciel sereno, ma mi dispiace lo stesso; soprattutto mi dispiace perdere un "collega" con una visione lucida e sensata del progetto, a differenza dei troppi "protagonisti" che credono di incarnarlo. A proposito, visto che ci siamo, che ne dici di candidarti a sysop?...XD Un abbraccio.--Kōji parla con me 10:01, 21 dic 2011 (CET)
- Sono dispiaciutissimo. Non so che altro dire. :-( --Retaggio (msg) 10:04, 21 dic 2011 (CET)
- Certo non giunge come un fulmine a ciel sereno, ma mi dispiace lo stesso; soprattutto mi dispiace perdere un "collega" con una visione lucida e sensata del progetto, a differenza dei troppi "protagonisti" che credono di incarnarlo. A proposito, visto che ci siamo, che ne dici di candidarti a sysop?...XD Un abbraccio.--Kōji parla con me 10:01, 21 dic 2011 (CET)
Non dimenticare a cosa serve quella famosa parolina in latino, adesso che sarai più sereno ne potresti scrivere anche due ;-) Buon lavoro, con stima --Fantasma (msg - 111.004) 10:53, 21 dic 2011 (CET)
- Ciao Pequod. Guarda: il beau geste l'ho fatto, in passato, anch'io; ed ero, e sono, tentato anche ultimamente. Ma, nel tuo caso, permettimi di dire - avendo seguito sui vari canali l'iter che ti ha portato a questa decisione - che è, comunque, "una bischerata" :)
- A parte la logorrea ;) :P (dalla quale non sono a mia volta esente) trovo tu fossi, e sia, un sysop oltremodo valido. Quindi, a stretto giro, ti sfinirò l'anima per una ricandidatura. Per ora: grazie! :) --Pap3rinik (msg) 12:00, 21 dic 2011 (CET)
- Francamente non so che scrivere. Perdere un sysop valido è sempre triste, nel tuo caso è ancora peggio. --Guidomac dillo con parole tue 12:48, 21 dic 2011 (CET)
Mi spiace per la tua scelta, ma la rispetto, anche se non la comprendo pienamente. In ogni caso sappi, visto che ho avuto l'opportunità di imbattermi con te e di apprezzarti tanto come utente tanto come admin (a dispetto di divergenze d'opinioni su un caso recente), che, se in futuro, ti vorrai ricandidare avrai il mio appoggio, perchè la mia fiducia nel tuo operato non è venuta meno. Ti ringrazio per quanto hai fatto come admin (e spero avrai ancora l'opportunità di fare) e, rincuorato dal tuo messaggio a Sandro (temevo l'abbandono :)), colgo l'occasione per augurarti buon natale e buone feste! Ciao, --AndreaFox bussa pure qui... 12:51, 21 dic 2011 (CET)
- Accidenti, Pequod, mi spiace molto. Ti considero un admin eccellente sotto ogni profilo (presente, rigoroso, corretto), e questa tua decisione (per quanto ovviamente la rispetti in pieno) mi fa molto dispiacere. Spero che tu possa presto venire ricandidato... ! :-) --Veneziano- dai, parliamone! 15:23, 21 dic 2011 (CET)
- Probabilmente il mio nome non ti dice nulla, ma ti ho sempre stimato molto come admin; mi dispiace molto vederti dimettere, spero che non rinuncerai a lottare per una Wikipedia migliore almeno da utente. Seguendo AndreaFox, ti auguro buon Natale. :) --Kamina✍ 15:26, 21 dic 2011 (CET)
- Hai fatto benissimo, se non c'è rispetto non ci sono i presupposti base per un lavoro volontario. Divertiti con wikipedia e non pensare a chi la danneggia, passeranno e non rimarrà niente del loro passaggio.--Demostene119 (msg) 15:37, 21 dic 2011 (CET)
- Probabilmente il mio nome non ti dice nulla, ma ti ho sempre stimato molto come admin; mi dispiace molto vederti dimettere, spero che non rinuncerai a lottare per una Wikipedia migliore almeno da utente. Seguendo AndreaFox, ti auguro buon Natale. :) --Kamina✍ 15:26, 21 dic 2011 (CET)
- Accidenti, Pequod, mi spiace molto. Ti considero un admin eccellente sotto ogni profilo (presente, rigoroso, corretto), e questa tua decisione (per quanto ovviamente la rispetti in pieno) mi fa molto dispiacere. Spero che tu possa presto venire ricandidato... ! :-) --Veneziano- dai, parliamone! 15:23, 21 dic 2011 (CET)
I miei bravi si sono già messi sulle tue tracce, fuggitivo. La posta è alta, il respawn non è lontano. --Gnumarcoo 18:51, 21 dic 2011 (CET)
- Quoto praticamente tutti i precedenti. Spero, al più presto, di poter votare la tua pronta rielezione. Nel frattempo, in bocca al lupo per tutto, real life e wikilife! --Gengis Gat 00:12, 22 dic 2011 (CET)
- Eccheppalleperò... Dispiace molto anche a me che il Progetto perda un amministratore con tutte le ottime qualità descritte dagli altri, non ci voleva. Già perdiamo Piero, poi il numero degli admin è fermo da anni mentre i contenuti da amministrare crescono e raggiungono ormai proporzioni bibliche. Spero solo che davvero tu sia sereno, e che continui a contribuire nella stessa ottima maniera di sempre da utente. Anchio la penso come più o meno tutti gli altri, per esempio Remulazz ha ragione: se non volevi amministrare bastava smettere di farlo, perché precludersi la possibilità di quei due o tre edit che magari ti servono e ora non puoi più fare? È per questo che sono sempre stato un fiero sostenitore degli amministratori lavativi, perché qui dovremmo fare solo quanto abbiamo voglia di fare. L'amministratorato è solo uno strumento, non una carica e nemmeno un incarico per come la vedo io. Certamente uno strumento che dà potere, e quindi comporta delle responsabilità, ma anche i supereroi magari hanno voglia di stare in casa a leggere i fumetti ogni tanto, anche se sanno che di sicuro da qualche parte c'è qualcuno da salvare. Beh visto che su Wikipedia non muore nessuno, IMHO si dovrebbe cercare di non sentire come un peso le responsabilità del flag di admin. Certo, mentre non stai vigilando coi tuoi superpoteri perché impegnato in Ns0, qualcuno da qualche parte sta vandalizzando qualcosa. Questo non dovrebbe essere un problema. Comunque sto divagando, e vedo di aver scritto già troppe righe, senza nemmeno sapere il perché della tua scelta. Se davvero non hai voglia di fare l'amministratore ha senso farsi deflaggare, dicevo solo perché avevo avuto un'altra impressione. E perché eri un ottimo amministratore. Quando e se avrai voglia di riprendere basta chiedere, di wikipediani anonimi che apprezzano il tuo lavoro che ne sono, lo sai. :) --Phyrexian ɸ 01:20, 22 dic 2011 (CET)
- p.s. Volevo quotare Koji, e poi un LOL a Gnumarcoo glielo dovevo! XD --Phyrexian ɸ 01:23, 22 dic 2011 (CET)
Ciao Pequod, in relazione a questa discussione avviata anni fa e che ha avuto poco seguito, che ne dici se spostiamo il nome del progetto a Progetto:Criminalità (che ora è un redirect senza senso)?--Romero (msg) 15:26, 21 dic 2011 (CET)
Che palle
Pequod, cheppalle. Contavo un sacco sulla tua utenza. Sei instancabile, bravo ad organizzare, bravo a spiegare, con la giusta dose di entusiasmo e competenza. Mi fai arrabbiare, mi fai: non si fanno 'ste cose.... Non permetterti di allontanarti e fai le stesse cose da utente, eh!! --Lucas ✉ 16:20, 21 dic 2011 (CET)
Perché?
Ti andrebbe di spiegarlo bene senza essere ridondante e insieme reticente? È evidente che c'è un problema. Almeno continui come utente? --Johnlong (msg) 19:05, 21 dic 2011 (CET)
Confesso
che sono dispiaciuto in parte perché davvero spero vederti dedicato al 100% al ns-0. Ma siccome sei uno dei migliori sysop che abbia incontrato spero anche di poterti rivotare anche se, lo confesso, lo farò mio malgrado perché sei davvero una risorsa preziosa per l'ns-0. Sul resto preferisco non pronunciarmi perché si pronunciano le mie azioni qui sopra. --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 19:18, 21 dic 2011 (CET)
- evidentemente wikipedia non è più fatta per "schiene ritte" come la tua. lasciamola agli "sciacalletti" di lampedusiana memoria. Vale
Poco fa...
Leggo qui... Peccato... Sei sempre stato molto attivo, disponibile e attento nei vari Namespace, spero di rileggerti. --Pracchia 78 (scrivi qui) 22:33, 21 dic 2011 (CET)
Candeggina
E hai fatto bene, che qui le macchie sono resistenti, ci vuole l'ammollo! Ci si vede, compañero!;)--Kōji parla con me 00:20, 22 dic 2011 (CET)
Grazie
-- AVEMVNDI ✉ 00:50, 22 dic 2011 (CET)
- Fra i tanti pregi che ho riscontrato nei tuoi contributi, quello che ho sempre apprezzato di più è una visione molto lucida e onesta del Progetto. Uno può dare tanto o poco, ma dovrebbe sempre avere ben chiaro dove vuole arrivare. Per questo ho quotato Koji prima, e per questo rispondo nel paragrafo iniziato da Avemundi. Lieto di non dover fare a meno dei tuoi contributi all'enciclopedia, buone cose a te! --Phyrexian ɸ 01:35, 22 dic 2011 (CET)
- Mi faccio vivo solo ora...perchè non mi ero accorto della tua decisione. Mi accodo ad Avemundi e ti ringrazio per il tuo eccellente contributo come admin, spero di incrociarti ancora come almeno come utente simpatico e preparato. Credo proprio che hai fatto la cosa giusto in questo momento confuso e complesso (a dir poco) di it.wp. Ciao e colgo l'occasione per augurarti buone e serene feste di fine anno.--Stonewall (msg) 07:23, 22 dic 2011 (CET)
- Per quasi tutta la giornata di ieri ho manifestato il mio disappunto verso ciò che era successo durante la notte compiendo solo pochi edit da sloggato. In ogni caso, compatibilmente col tempo a tua disposizione (che, appare chiaro, non è l'unico motivo che ti ha convinto a dimetterti...), spero tu continui ad essere presente, in attesa di momenti migliori. Ciao e auguri! ;) Carmelo aka Sanremofilo (msg) 09:09, 22 dic 2011 (CET)
- Ci siamo incontrati poco ma lo stesso ho maturato una profonda stima per la tua maniera di approcciarti al progetto. Mi dispiace molto per la perdita di uno dei migliori sysop di it wiki, sacrificato sull'altare di nonsisabenecosa, non ho seguito gli ultimissimi eventi ed evidentemente avrai avuto ragioni più che degne. Sper che potremo presto ridere tutti assieme di questo periodo triste e tristo e dei suoi "protagonisti".--etrusko5² (msg) 09:24, 22 dic 2011 (CET)
- Di solito non dico/scrivo mai nulla in questi casi, ma voglio fare una eccezione: grazie davvero per quello che hai fatto come admin, mi spiace tu abbia voluto lasciare i tastini ma sono certo delle tue ottime ragioni. Arrovederci a qualche bella discussione per le categorizzazioni, per la riscrittura di qualche linea guida o cose del genere, dove il tuo contributo è stato davvero prezioso. Buonwiki e buone feste!! --Marco 10:17, 22 dic 2011 (CET)
- Ho visto solo ora, e mi dispiace un sacco :( tra tutti gli amministratori che ho incrociato eri quello che mi piaceva di più, per modo di rapportarsi come per contributi. Spero di vederti gironzolare ancora fra i progetti da utente con la stessa voglia di fare di prima :) Buone feste! --Syrio posso aiutare? 10:35, 22 dic 2011 (CET)
- Di solito non dico/scrivo mai nulla in questi casi, ma voglio fare una eccezione: grazie davvero per quello che hai fatto come admin, mi spiace tu abbia voluto lasciare i tastini ma sono certo delle tue ottime ragioni. Arrovederci a qualche bella discussione per le categorizzazioni, per la riscrittura di qualche linea guida o cose del genere, dove il tuo contributo è stato davvero prezioso. Buonwiki e buone feste!! --Marco 10:17, 22 dic 2011 (CET)
- Ci siamo incontrati poco ma lo stesso ho maturato una profonda stima per la tua maniera di approcciarti al progetto. Mi dispiace molto per la perdita di uno dei migliori sysop di it wiki, sacrificato sull'altare di nonsisabenecosa, non ho seguito gli ultimissimi eventi ed evidentemente avrai avuto ragioni più che degne. Sper che potremo presto ridere tutti assieme di questo periodo triste e tristo e dei suoi "protagonisti".--etrusko5² (msg) 09:24, 22 dic 2011 (CET)
- Per quasi tutta la giornata di ieri ho manifestato il mio disappunto verso ciò che era successo durante la notte compiendo solo pochi edit da sloggato. In ogni caso, compatibilmente col tempo a tua disposizione (che, appare chiaro, non è l'unico motivo che ti ha convinto a dimetterti...), spero tu continui ad essere presente, in attesa di momenti migliori. Ciao e auguri! ;) Carmelo aka Sanremofilo (msg) 09:09, 22 dic 2011 (CET)
- Mi faccio vivo solo ora...perchè non mi ero accorto della tua decisione. Mi accodo ad Avemundi e ti ringrazio per il tuo eccellente contributo come admin, spero di incrociarti ancora come almeno come utente simpatico e preparato. Credo proprio che hai fatto la cosa giusto in questo momento confuso e complesso (a dir poco) di it.wp. Ciao e colgo l'occasione per augurarti buone e serene feste di fine anno.--Stonewall (msg) 07:23, 22 dic 2011 (CET)