Linux-libre
sistema operativo
(inglese)
«The more people resist, the more people will be Free, and the more people will be free to be Free.
For your own good, and in solidarity to all, choose freedom.
Be Free!»
«The more people resist, the more people will be Free, and the more people will be free to be Free.
For your own good, and in solidarity to all, choose freedom.
Be Free!»
(italiano)
«Più persone resistono, e più persone saranno Libere, e più persone saranno libere di essere Libere.
«Più persone resistono, e più persone saranno Libere, e più persone saranno libere di essere Libere.
Per il tuo bene, e in solidarietà con tutti gli altri,
scegli la libertà»
Linux-libre è un progetto della Free Software Foundation Latin America (FSFLA) che consiste nel fornire una versione del kernel Linux completamente libera. Infatti Linux contiene alcune parti di codice oscurate o sotto licenze non libere, anche se si tratta relativamente di una piccola parte del totale.[senza fonte]
Lo strumento per eliminare le parti non libere è lo script deblob. Questo strumento è stato creato dalla distribuzione completamente libera gNewSense e, più tardi, personalizzato da BLAG. Esso agisce sul codice sorgente, eliminando il codice proprietario prima della compilazione.