Torre di San Giovanni

torre di Campo nell'Elba

La Torre di San Giovanni è una torre di presidio situata in località Morota nel comune di Campo nell'Elba, sull'Isola d'Elba. La torre è vicina alla Pieve di San Giovanni, dalla quale prende il nome, ed è posta in posizione strategica su di uno sperone granodioritico. Venne presumibilmente costruita nell'XI secolo dalla Repubblica di Pisa per la difesa del suo territorio, tramite il controllo del traffico marittimo attorno al Canale di Piombino; in seguito, la struttura difensiva passò al Principato di Piombino. La torre, come consueto per questo tipo di difese, era visivamente collegata alla Fortezza del Volterraio. La torre, sebbene danneggiata nel corso dei secoli, continua a dominare il Golfo di Campo. Nel 1995 venne restaurata dalla Soprintendenza ai monumenti di Pisa, con interventi che suturarono alcune lesioni causate da un improvviso movimento del masso su cui sorge l'edificio.

Torre di San Giovanni

Curiosità

Anticamente veniva chiamata Torre della Regina e ad essa erano legate fantasiose leggende popolari.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Provincia di Livorno: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Provincia di Livorno