George Tabori

scrittore ungherese

George Tabori (Budapest, 24 maggio 1914Berlino, 23 luglio 2007) è stato uno scrittore ungherese.

GeorgeTabori è nato a Budapest, il 24 maggio 1914, in una famiglia di intellettuali ebrei. Suo padre morì ad Auschwitz nel 1944, ma sua madre e suo fratello Paolo riuscirono a sfuggire ai nazisti. Tabori, nel 1933, a diciotto anni, era a Berlino, dove assistette ai primi discorsi di Hitler dal balcone del cancellierato. Fu costretto a lasciare la Germania di Hitler a causa della sua origine ebraica nel 1935. In un primo tempo andò a Londra, dove lavorò per la BBC e ricevette la cittadinanza britannica. Nel 1947 emigrò negli Stati Uniti, dove divenne un traduttore (soprattutto di opere di Bertolt Brecht e Max Frisch) e uno sceneggiatore (collaborò al film di Alfred Hitchcock Io Confesso (1953).

Alla fine del 1960, Tabori portò le sue opere teatrali e l'opera di Brecht in molti college ein molte università. Presso l'Università della Pennsylvania insegnò in corsi di scrittura drammatica. Due opere teatrali di Tabori in lingua inglese - The Cannibals e Pinkville - sono stati prodotti da Wynn Handman al Teatro American Place a New York dal 1968 al 1970.

Nel 1971, Tabori tornò in Germania, dove lavorò a Berlino, Monaco e Vienna. .

Morì a Berlino,il 23 luglio 2007, a 93 anni. È sepolto nel cimitero di Dorotheenstadt di Berino.