Mississippi (stato)

Stato federato degli Stati Uniti d'America
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo fiume, vedi Mississippi (fiume).
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati del termine, vedi Mississippi (disambigua).

Template:Stato USA Il Mississippi è uno stato degli Stati Uniti di 2.918.785 abitanti. La sua capitale e città più popolosa è Jackson. Confina a nord con il Tennessee, a est con l'Alabama, a sud con la Louisiana e con il Golfo del Messico e a ovest con l'Arkansas e la Louisiana. Il nome deriva dal fiume Mississippi, che scorre lungo il suo confine occidentale e prende il proprio nome dalla parola indiana nativa misi-ziibi, che vuol dire "grande fiume". Lo stato del Mississippi è ricoperto da molte foreste e contiene una gran quantità di pesci gatto; è inoltre conosciuto per il suo simbolo, la magnolia.

Geografia

Oltre al fiume Mississippi, altri importanti corsi d'acqua sono il Big Black River, il Pearl River, lo Yazoo, il Pascagoula e il Tombigbee. I maggiori laghi sono il Ross Barnett Reservoir, l'Arkabutla, il Sardis Lake e il Grenada Lake. Il territorio è totalmente pianeggiante e, come detto, ricoperto da molte foreste; la montagna di Woodwall è il punto più elevato, con i suoi 246 m s.l.m., mentre il punto più basso è la costa del Golfo. La maggior parte del territorio del Mississippi fa parte della Piana Costiera del Golfo Orientale. La Piana Costiera è generalmente ricoperta da basse colline; nel nord-est è possibile invece trovare colli con cime più elevate. La linea costiera include larghe baie come quella di San Louis, quella di Biloxi e quella di Pascagoula.

Storia

Il territorio appartenne alla colonia della Louisiana francese dal 1682, finché nel 1763 fu inglese e successivamente annesso dagli Spagnoli (1781-98), seguendo le sorti della Louisiana. Annesso come territorio degli Stati Uniti, fu ampliato con le varie cessioni di territorio della Carolina del Sud e della Georgia. Suddiviso poi in due parti, quella occidentale si costituì come stato ed entrò nell'Unione il 10 dicembre 1817. Nel 1860 fu stato secessionista.

Cultura

Come la maggior parte degli stati degli U.S.A., il Mississippi presenta culture eterogenee. La popolazione del Mississippi, in particolare, comprende gruppi di italiani, libanesi, africani, irlandesi e cinesi; è inoltre famoso per essere stato la patria di grandi musicisti blues come Robert Johnson e molti altri.

Demografia

Città

  Lo stesso argomento in dettaglio: Lista delle città del Mississippi.

La città più popolosa è la capitale Jackson, tutte le altre sono sotto i 100.000 abitanti.

Da una stima del 01-07-2007 queste sono le prime 10 città per numero di abitanti:

  1. Jackson, 175.710
  2. Gulfport, 66.271
  3. Hattiesburg, 50.233
  4. Biloxi, 44.292
  5. Southaven, 42.567
  6. Meridian, 39.314
  7. Greenville, 36.178
  8. Tupelo, 36.058
  9. Olive Branch, 30.635
  10. Clinton, 26.405

Turismo

Il turismo è soprattutto legato al fiume Mississippi.

Curiosità

1. Il Mississippi è l'unico stato americano ad avere nella bandiera statale la croce confederata: questo ha creato lo stereotipo che i cittadini siano razzisti. E' interessante il fatto che anche le bandiere dell'Arkansas, della Georgia e della città di Montgomery, in Alabama, abbiano ovvi riferimenti al simbolo sudista: la bandiera della Georgia s'ispira alla prima bandiera degli Stati Confederati d'America approvata nel 1861 e soprannominata "Stars and Bars", mentre le bandiere dell'Arkansas e di Montgomery sono modellate sul disegno del cantone della "Stainless Banner", approvata nel 1863.

2. Nonostante il suo passato segregazionista e razzista, legato a personaggi del Ku Klux Klan come Byron De La Beckwith e a governatori razzisti come il democratico conservatore Ross Barnett, il Mississippi risulta essere uno degli Stati americani in cui i cittadini afroamericani ricoprono il maggior numero di cariche pubbliche [1].

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America