Mariolina Bovo
Mariolina Bovo, talvolta accreditata come Veronica Dray o Veronica Drey (Padova, 3 aprile 1926 – Milano, 26 settembre 2009), è stata un'attrice italiana che è stata attiva anche nel teatro di rivista. È sorella dell'attrice Brunella Bovo.
Biografia
Dopo una partecipazione, non accreditata, nel film Cameriera bella presenza offresi..., del 1951, ha debuttato ufficialmente nel cinema l'anno seguente in Tre storie proibite, del 1952, diretto da Augusto Genina.
Diplomata al Centro sperimentale di cinematografia, ha interpretato diversi film e lavori per la televisione: Scaramouche, del 1965, Il conte di Montecristo, del 1966, Sheridan, squadra omicidi, episodio Soltanto una voce, del 1967, oltre che le miniserie La donna di fiori e La donna di quadri, rispettivamente del 1965 e del 1969.
Ha recitato anche nel teatro leggero.
Teatro
- Gli italiani sono fatti così, di Marcello Marchesi, Dino Verde e Vittorio Metz, con Mario Riva, Riccardo Billi, Mariolina Bovo, Diana Dei, Alba Arnova, Nino Manfredi, Paolo Ferrari, Gianni Bonagura, 1956.
Prosa televisiva RAI
- Caccia ai corvi, con Warner Bentivegna, Renzo Palmer, Luciano Melani, Gianni Bonagura, Maria Fiore, Antonella Della Porta, Mariolina Bovo, Franco Volpi, Michele Malaspina, Giustino Durano, Mario Scaccia, Carlo Romano, Loris Gizzi, Leonardo Bettarini, regia di Anton Giulio Majano, trasmessa il 21 settembre 1962.
- Una tragedia americana (1962, sceneggiato televisivo)
- Vita di Cavour (1967, sceneggiato televisivo)
- I fratelli Karamàzov (1969, sceneggiato televisivo diretto da Sandro Bolchi)
- Giocando a golf una mattina (1969, sceneggiato televisivo diretto da Daniele D'Anza)
Filmografia parziale
- Cameriera bella presenza offresi... (1951)
- Tre storie proibite, regia di Augusto Genina (1952)
- Stazione Termini (1953)
- Mizar (Sabotaggio in mare) (1954)
- La domenica della buona gente (1954)
- Il boom (1963)
Collegamenti esterni
- (EN) 0100655, su IMDb, IMDb.com.
- Scheda su Mymovies.it