Condove (Condòve in piemontese, Kundòve in francoprovenzale, Condoue in francese) è un comune di 4.704 abitanti della provincia di Torino.

Condove
comune
Condove – Stemma
Condove – Bandiera
Condove – Veduta
Condove – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoPiero Listello (Centrodestra) dal 7-6-2009
Territorio
Coordinate45°07′00″N 7°19′00″E
Altitudine376 m s.l.m.
Superficie71,33 km²
Abitanti4 743[1] (31-05-2011)
Densità66,49 ab./km²
FrazioniAirassa, Alotti, Arronco, Audani, Bellafugera, Bertolere, Bigliasco, Boina, Bonaudi, Borla, Borlera, Braide, Breri, Calcina, Campo dell'Alpe, Camporossetto, Cascina, Castellazzo, Chiambeiretto, Chiampasso, Chiandone, Coletto, Colombatti, Combe, Cordole, Crosatto, Cugno, Dravugna, Fornacchia, Frassinere, Gagnor, Garneri, Gazzina Inferiore, Gazzina Superiore, Gerbi, Giagli, Girardi, Grange, Grangetta, Grattasole, Lajetto, Liaj, Listelli, Maffiotto, Magnoletto, Magnotti, Miloro, Mocchie, Mogliassi, Molere, Mollette, Muni, Oliva, Poisatto, Pralesio Inferiore, Pralesio Superiore, Prarotto, Pratobotrile, Prato del Rio, Ravoire, Reno Inferiore, Reno Superiore, Rocca, Rosseno, Sigliodo Inferiore, Sigliodo Superiore, Sinati, Sinette, Trait, Tugno, Vagera, Vayr, Vianaudo, Vigne, Ville, Volpi
Comuni confinantiBorgone Susa, Bruzolo, Caprie, Chiusa di San Michele, Lemie, Rubiana, San Didero, Sant'Antonino di Susa, Usseglio, Vaie, Viù
Altre informazioni
Cod. postale10055
Prefisso011
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001093
Cod. catastaleC955
TargaTO
Cl. sismicazona 3A (sismicità bassa)[2]
Nome abitanticondovesi
Patronosan Pietro in Vincoli
Giorno festivo10 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Condove
Condove
Condove – Mappa
Condove – Mappa
Localizzazione del Comune di Condove nella Provincia di Torino.
Sito istituzionale


Si trova in Val di Susa e fa parte della Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone.

Il suo territorio, di circa 72 chilometri quadrati per il 94% montano, è caratterizzato da 75 frazioni montane, che si inerpicano in ampie valli laterali percorse da torrenti sulla destra orografica della Val di Susa.

Nel 1936 il comune di Condove incorporò i due preesistenti comuni montani di Mocchie e Frassinere, che ne divennero frazioni.

Personaggi illustri

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[3]

Etnie e Minoranze Straniere

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 209 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

  Romania 139 2,96%

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 aprile 2011.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Dati tratti da:

Foto

 
vecchio lavatoio a Condove
 
municipio

Template:Provincia di Torino

  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte