Il Sony Ericsson WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, il torneo dei Giochi della XXX Olimpiade, la Fed Cup (organizzata dalla ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Championse il WTA Tour Championships.

Per la seconda volta nella sua carriera la danese Caroline Wozniacki inizia l'anno da n°1 del mondo.
Petra Kvitova inizia la stagione da n°2 del mondo.

Calendario

Questo è il calendario completo degli eventi del 2012[1], con i risultati in progressione dai quarti di finale.

Legenda
Grande Slam
Torneo di fine anno
WTA Premier Mandatory
WTA Premier 5
Olimpiadi
WTA Premier
WTA International
Torneo a squadre

Gennaio

Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
2 gennaio Hopman Cup 2012
  Perth, Australia
Hopman Cup
AU$– Cemento indoor – 8 teams (RR)

Round Robin (Gruppo A)


Round Robin (Gruppo B)


Brisbane International 2012
  Brisbane, Australia
WTA International
$655 000 - Cemento - 32S/32Q/16D
Singolare - Doppio








ASB Classic 2012
  Auckland, Nuova Zelanda
WTA International
$220 000 - Cemento - 32S/32Q/16D
Singolare - Doppio








9 gennaio Apia International Sydney 2012
  Sydney, Australia
WTA Premier
$637 000 - Cemento - 30S/48Q/16D
Singolare - Doppio






Moorilla Hobart International 2012
  Hobart, Australia
WTA International
$220 000 - Cemento - 32S/32Q/16D
Singolare - Doppio








16 gennaio
23 gennaio
Australian Open 2012
  Melbourne, Australia
Grande Slam
AU$ - Cemento - 128S/96Q/64D/32X
Singolare - Doppio - Doppio misto








Doppio misto:



30 gennaio Fed Cup 2012 - Quarti di finale
  Mosca, Russia, Cemento indoor
  Charleroi, Belgio, Cemento indoor
  Biella, Italia, Terra rossa indoor
  Stoccarda, Germania, Cemento indoor

  Russia vs.   Spagna
  Belgio vs.   Serbia
  Italia vs.   Ucraina
  Germania vs.   Rep. Ceca

Febbraio

Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
6 febbraio Open GDF Suez 2012
  Parigi, Francia
WTA Premier
$637 000 - Cemento indoor - 30S/32Q/16D
Singolare - Doppio








PTT Pattaya Open 2012
  Pattaya, Thailandia
WTA International
$220 000 - Cemento - 32S/16Q/16D
Singolare - Doppio








13 febbraio Qatar Ladies Open 2012
  Doha, Qatar
WTA Premier 5
$2 168 400 - Cemento - 56S/32Q/16D
Singolare - Doppio








XX Copa BBVA-Colsanitas
  Bogotá, Colombia
WTA International
$220 000 - Terra rossa - 32S/32Q/16D
Singolare - Doppio








20 febbraio Dubai Tennis Championships 2012
  Dubai, Emirati Arabi Uniti
WTA Premier 5
$2 000 000 - Cemento - 56S/32Q/28D
Singolare - Doppio








Cellular South Cup 2012
  Memphis, Stati Uniti
WTA International
$220 000 - Cemento indoor - 32S/16Q/16D
Singolare - Doppio








Whirlpool Monterrey Open
  Monterrey, Messico
WTA International
$220 000 - Cemento - 32S/32Q/16D
Singolare - Doppio






27 febbraio Abierto Mexicano Telcel 2012
  Acapulco, Messico
WTA International
$220 000 - Terra rossa - 32S/32Q/16D
Singolare - Doppio








BMW Malaysia Open
  Kuala Lumpur, Malesia
WTA International
$220 000 - Cemento indoor - 32S/32Q/16D
Singolare - Doppio








Marzo

Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
5 marzo
12 marzo
BNP Paribas Open 2012
  Indian Wells, Stati Uniti
WTA Premier Mandatory
$4 828 050 - Cemento - 96S/48Q/32D
Singolare - Doppio








21 marzo
28 marzo
Sony Ericsson Open 2012
  Miami, Stati Uniti
WTA Premier Mandatory
$4 828 050 - Cemento - 96S/48Q/32D
Singolare - Doppio








Distribuzione Punti

Description W F SF QF R16 R32 R64 R128 QLFR Q3 Q2 Q1
Grand Slam (S) 2000 1400 900 500 280 160 100 5 60 50 40 2
Grand Slam (D) 2000 1400 900 500 280 160 5 48
WTA Tour Championships (S) +450 +360 (230 per ogni match del girone vinto
70 per ogni match del girone perso)
WTA Tour Championships (D) 1500 1050 690
Premier Mandatory (96S) 1000 700 450 250 140 80 50 5 30 20 1
Premier Mandatory (64S) 1000 700 450 250 140 80 5 30 20 1
Premier Mandatory (28/32D) 1000 700 450 250 140 5
Premier 5 (56S) 900 620 395 225 125 70 1 30 20 1
Premier 5 (28D) 900 620 395 225 125 1
Olimpiadi (64S) 685 470 340(3a)
260(4a)
175 95 55 1 -
Olimpiadi (32D) 685 470 340(3e)
260(4e)
175 95 1 - -
Premier (56S) 470 320 200 120 60 40 1 12 8 1
Premier (32S) 470 320 200 120 60 1 20 12 8 1
Premier (16D) 470 320 200 120 1
Commonwealth Bank
Tournament of Champions
375 255 180(3a)
165(4a)
75
International (56S) 280 200 130 70 30 15 1 10 6 1
International (32S) 280 200 130 70 30 1 16 10 6 1
International (16D) 280 200 130 70 1

Voci correlate

Note

  1. ^ (EN) 2012 WTA calendar (PDF), su wtatour.com, WTA Tour. URL consultato il 28 dicembre 2011.

Collegamenti esterni

Altri progetti

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis