3163 Randi

asteroide
Versione del 29 dic 2011 alle 11:26 di KamikazeBot (discussione | contributi) (r2.6.4) (Bot: Aggiungo: vi:3163 Randi)

3163 Randi (originariamente chiamato "1981 QM") è un asteroide che attraversa l'orbita di Marte.

Randi
(3163 Randi)
Scoperta28 agosto 1981
ScopritoreCharles Thomas Kowal
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1944 RH, 1970 RK, 1981 QM
Parametri orbitali
(all'epoca J2000.0)
Semiasse maggiore2,3945537 UA
Perielio1,5930954 UA
Afelio3,19601202 UA
Periodo orbitale1354,5 giorni
Inclinazione
sull'eclittica
3,08592°
Eccentricità0,3347005
Longitudine del
nodo ascendente
194,04355° e 194,00620903904°
Anomalia media333,05341°
Par. Tisserand (TJ)3,450 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,87

Esso ha un periodo orbitale di 3,71 anni (pari a 1354,5 giorni). La distanza dal Sole al perielio è di circa 1,60 UA (unità astronomiche) e di circa 3,19 UA all'afelio. Ha un diametro approssimativo di 12 km. Fu scoperto il 28 agosto del 1981 dall'astronomo Charles T. Kowal dell'osservatorio Palomar (California).

L'Unione Astronomica Internazionale (IAU) lo ha battezzato in onore di James Randi, per il suo continuo sforzo nello smontare le affermazioni della comunità paranormale ed esporre alla luce i trucchi che i ciarlatani usano. Il suo uso dei metodi scientifici in molte discipline ha contribuito a smascherare affermazioni sospette e fraudolente di risultati paranormali (dall'annuncio ufficiale della IAU).

Collegamenti esterni

  Portale Marte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marte