Guglielmo di Schaumburg-Lippe
Guglielmo di Schaumburg-Lippe (Londra, 9 gennaio 1724 – Wölpinghausen, 10 settembre 1777) fu reggente della Contea di Schaumburg-Lippe.
![]() Guglielmo di Schaumburg-Lippe | |
---|---|
![]() | |
Conte di Schaumburg-Lippe | |
![]() | |
In carica | 1728-1748 |
Predecessore | Alberto Wolfgang |
Successore | Filippo II |
Nascita | Londra, 9 gennaio 1724 |
Morte | Wölpinghausen, 10 settembre 1777 |
Dinastia | Schaumburg-Lippe |
Padre | Alberto Wolfgang di Schaumburg-Lippe |
Madre | Margherita Gertrude di Oeynhausen |
Coniuge | Maria Barbara Eleonora di Lippe-Biesterfeld |
Religione | cattolicesimo |
Biografia
Nato a Londra, Guglielmo era figlio di Alberto Wolfgang di Schaumburg-Lippe e della sua prima moglie, la Contessa Margherita Gertrude di Oeynhausen (1701-1726).
Egli succedette al padre come Conte il 25 ottobre 1748. Durante il suo governo si schierò con la Prussia durante la Guerra dei Sette Anni. Morì a Wölpinghausen e venne succeduto dal cugino, il Conte di Lippe-Alverdissen, Filippo.
Matrimonio e figli
Il 12 novembre 1765, Guglielmo sposò a Stadthagen la Contessa Maria Barbara Eleonora di Lippe-Biesterfeld (1744-1776), da cui ebbe una sola figlia, morta in tenera età:
- Emilia (1771-1774)