Shopping visuale

Settore dello shopping online
Versione del 30 dic 2011 alle 15:35 di Angnod (discussione | contributi) (Nuova pagina: == Introduzione == thumb|400px|right|schema base di un motore di indicizzazione visuale. Lo shopping visuale è un settore dello [[c...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Introduzione

 
schema base di un motore di indicizzazione visuale.

Lo shopping visuale è un settore dello shopping online nel quale vengono utilizzate le più recenti tecniche di Computer Vision e Image Processing al fine di agevolare l'utente nel processo di acquisto di un determinato bene di cui si dispone di una o più immagini rappresentative. In particolare questa tipologia di shopping nasce per sopperire alle limitazioni delle ricerche testuali dei principali motori di ricerca attraverso le quali è spesso difficile se non impossibile descrivere in modo esaustivo un particolare oggetto.


Moda e Abbigliamento

Nello specifico il settore merceologico in cui meglio si presta questo tipo di shopping è il settore della moda e dell'abbigliamento poichè spesso le descrizioni testuali associate ai prodotti presenti nei negozi online sono scarne e prive di dettagli; una ricerca basata sull'informazione visuale presente nelle immagini, in questo caso, può quindi notevolmente favorire l'estrazione di contenuto informativo, la sua indicizzazione e la successiva interrogazione. In letteratura sta nascendo un forte interesse nella realizzazione di nuove tecniche in grado di gestire questo tipo di informazione estraendo dagli oggetti di interesse caratteristiche come colore, tessiture, forme e contorni, attributi visuali, etc [1].



Collegamenti esterni


Note

  1. ^ Ignazio Gallo, Angelo Nodari and Marco Vanetti (2011). Object Segmentation using Multiple Neural Networks for Commercial Offers Visual Search. Corfu, Greece: Engineering Applications of Neural Networks (EANN2011).