Relazioni internazionali del Kosovo

lista dei paesi che hanno assunto una posizione ufficiale circa la dichiarazione di indipendenza del Kosovo

Questa è una lista dei paesi che hanno assunto una posizione ufficiale di riconoscimento o meno circa la dichiarazione di indipendenza del Kosovo del 17 febbraio 2008.

Mappa degli Stati che hanno riconosciuto l'indipendenza del Kosovo

     Kosovo

     Stati che formalmente riconoscono il Kosovo come stato indipendente

Voce principale: Kosovo.

Paesi che hanno riconosciuto l'indipendenza

Fino al settembre del 2011, il Kosovo era stato formalmente riconosciuto come uno Stato indipendente da 85 dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite più Taiwan e Sovrano Militare Ordine di Malta.

Tre dei quattro Stati confinanti con il Kosovo, ossia l'Albania, il Montenegro e la Macedonia, lo hanno riconosciuto ufficialmente. Alcuni tra i più importanti paesi del mondo hanno riconosciuto il Kosovo. Tra essi importantissima è la presa di posizione da parte degli Stati Uniti, Francia e Regno Unito che sono anche membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e che hanno potere di veto.

22 dei 27 paesi dell'Unione Europea (tra cui l'Italia e Germania) hanno riconosciuto l'indipendenza del Kosovo.

Membri dell'ONU e dell'UE

N. Stato Data del riconoscimento Note
1.   Costa Rica[1] 17 febbraio 2008
2.   Afghanistan[2] 18 febbraio 2008
3.   Albania[3][4] 18 febbraio 2008, de juro dal 21 ottobre 1991
4.   Stati Uniti[5] 18 febbraio 2008 Membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Membro del G8
5.   Francia[6] 18 febbraio 2008 Membro dell'Unione europea, Membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Membro del G8
6.   Turchia[7][7] 18 febbraio 2008 Membro del G20
7.   Regno Unito[8] 18 febbraio 2008   Europa, Membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Membro del G8
8.   Australia[9] 19 febbraio 2008 Membro del G20
9.   Senegal[10] 19 febbraio 2008
10.   Germania[11] 19 febbraio 2008   Europa, Membro del G8, Membro non permanente del CdS
11.   Lettonia[12] 20 febbraio 2008   Europa
12.   Estonia[13] 21 febbraio 2008   Europa
13.   Italia[14] 21 febbraio 2008   Europa, Membro del G8
14.   Danimarca[15] 21 febbraio 2008   Europa
15.   Lussemburgo[16] 21 febbraio 2008   Europa
16.   Perù[17] 22 febbraio 2008
17.   Belgio[18] 25 febbraio 2008   Europa
18.   Polonia[19] 26 febbraio 2008   Europa
19.   Svizzera[20] 27 febbraio 2008
20.   Austria[21] 27 febbraio 2008   Europa
21.   Irlanda[22] 29 febbraio 2008   Europa
22.   Svezia[23] 4 marzo 2008   Europa
23.   Paesi Bassi[24] 4 marzo 2008   Europa
24.   Islanda[25] 5 marzo 2008
25.   Slovenia[26] 5 marzo 2008   Europa
26.   Finlandia[27] [28] 7 marzo 2008   Europa
27.   Giappone[29] [30] 18 marzo 2008 Membro del G8
28.   Canada[31] 18 marzo 2008 Membro del G8
29.   Monaco[32] 19 marzo 2008
30.   Ungheria[33] 19 marzo 2008   Europa
31.   Bulgaria[34] 19 marzo 2008   Europa
32.   Croazia[35] 19 marzo 2008
33.   Liechtenstein[36] 25 marzo 2008
34.   Corea del Sud[37] 28 marzo 2008 Membro del G20
35.   Norvegia[38] 28 marzo 2008
36.   Isole Marshall[39] 17 aprile 2008
37.   Nauru[40] 23 aprile 2008
38.   Burkina Faso[41] 24 aprile 2008
39.   Lituania[42] 6 maggio 2008   Europa
40.   San Marino[43] 11 maggio 2008
41.   Rep. Ceca[44] 21 maggio 2008   Europa
42.   Liberia[45] 30 maggio 2008
43.   Sierra Leone[46] 13 giugno 2008
44.   Colombia[47] 7 agosto 2008 Membro non permanente del CdS
45.   Belize[48] 7 agosto 2008
46.   Malta[49] 21 agosto 2008   Europa
47.   Samoa[50] 15 settembre 2008
48.   Portogallo[51] 7 ottobre 2008   Europa, Membro non permanente del CdS
49.   Montenegro[52] 9 ottobre 2008
50.   Macedonia del Nord[53] 9 ottobre 2008
51.   Emirati Arabi Uniti[54] 14 ottobre 2008
52.   Malaysia[55] 31 ottobre 2008
53.   Micronesia[56] 6 dicembre 2008
54.   Panama[57] 16 gennaio 2009
55.   Maldive[58] 19 febbraio 2009
56.   Palau[59] 9 marzo 2009
57.   Gambia[60] 7 aprile 2009
58.   Arabia Saudita[61][62] 20 aprile 2009 Membro del G20
59.   Comore[63][64] 14 maggio 2009
60.   Bahrein[65] 19 maggio 2009
61.   Giordania[66] 7 luglio 2009
62.   Rep. Dominicana[67] 10 luglio 2009
63.   Nuova Zelanda[68] 9 novembre 2009
64.   Malawi[69] 14 dicembre 2009
65.   Mauritania[70] 13 gennaio 2010
66.   eSwatini[71] 12 aprile 2010
67.   Vanuatu[72] 28 aprile 2010
68.   Gibuti[73] 8 maggio 2010
69.   Somalia[74] 19 maggio 2010
70.   Honduras[75] 3 settembre 2010
71.   Kiribati[76] 21 ottobre 2010
72.   Tuvalu[77] 18 novembre 2010
73.   Qatar[78] 7 gennaio 2011
74.   Guinea-Bissau[79] [80] 10 gennaio 2011
75.   Oman[81] [82] 4 febbraio 2011
76.   Andorra[83] 8 giugno 2011
77.   Rep. Centrafricana[84] 22 luglio 2011
78.   Niger[85] 16 agosto 2011
79.   Guinea[86] 16 agosto 2011
80.   Benin[87] 17 agosto 2011
81.   Saint Lucia[88] 19 agosto 2011
82.   Gabon[89] 9 settembre 2011 Membro non permanente del CdS
83.   Nigeria[90] 12 settembre 2011 Membro non permanente del CdS
84.   Costa d'Avorio[91] 21 settembre 2011
85.   Kuwait[92] 11 ottobre 2011

Non membro del ONU

Numero progressivo Stato Data del riconoscimento ONU - UE
1.   Taiwan[93] 18 febbraio 2008   Non Membro
2.   Sovrano Militare Ordine di Malta[94] 2009   Osservatore Permanente

Paesi che non hanno riconosciuto il Kosovo

Circa 10 minuti dopo che la dichiarazione d'indipendenza del Kosovo è stata letta ed approvata dal Parlamento provinciale del Kosovo, è arrivata la replica ufficiale da parte della Serbia, che considera il Kosovo parte inalienabile del suo territorio e culla della sua storia sin dal Medio Evo e ha minacciato ritorsioni internazionali quali il ritiro degli ambasciatori dai paesi che riconosceranno il Kosovo.

Diversi altri paesi si sono fermamente dichiarati contrari all'indipendenza del Kosovo. Tra essi importantissima è la presa di posizione da parte della Russia e della Cina che sono anche membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e che hanno potere di veto.

Cinque stati membri dei 27 dell'Unione europea non riconoscono il Kosovo: Spagna, Slovacchia, Romania, Grecia e Cipro.

Numero progressivo Stato Note
1.   Serbia[95][96]
2.   Algeria
3.   Angola
4.   Antigua e Barbuda
5.   Argentina[97] Membro del G20
6.   Armenia
7.   Azerbaigian[98]
8.   Bahamas
9.   Bangladesh
10.   Barbados
11.   Bhutan
12.   Bielorussia[99]
13.   Bolivia
14.   Bosnia ed Erzegovina
15.   Botswana
16.   Brasile Membro del G14
17.   Brunei
18.   Burundi
19.   Cambogia
20.   Camerun
21.   Capo Verde
22.   Cile
23.   Cina   Membro permanente del CdS, Membro del G14
24.   Cipro[96]   Europa Membro
25.   Cuba
26.   Dominica
27.   Ecuador
28.   Egitto
29.   El Salvador
30.   Eritrea
31.   Etiopia
32.   Georgia[95][100][101]
33.   Ghana
34.   Giamaica
35.   Grecia   Europa Membro
36.   Grenada
37.   Guatemala
38.   Guinea Equatoriale
39.   Guyana
40.   Haiti
41.   India
42.   Indonesia
43.   Iran
44.   Iraq
45.   Isole Salomone
46.   Israele
47.   Kazakistan[102]
48.   Kenya
49.   Kirghizistan
50.   Laos
51.   Lesotho
52.   Libano
53.   Libia
54.   Madagascar
55.   Mali
56.   Marocco
57.   Mauritius
58.   Moldavia[103]
59.   Mongolia
60.   Namibia
61.   Pakistan
62.   Papua Nuova Guinea
63.   Paraguay
64.   RD del Congo
65.   Romania[104][105][106]   Europa Membro
66.   Ruanda
67.   Russia[96]   Membro permanente del CdS, Membro del G8
68.   Saint Kitts e Nevis
69.   São Tomé e Príncipe
70.   Singapore
71.   Siria
72.   Slovacchia[95][96]   Europa Membro
73.   Sri Lanka [107]
74.   Spagna[95]   Europa Membro
75.   Sudafrica
76.   Sudan
77.   Sudan del Sud
78.   Suriname
79.   Tagikistan
80.   Tanzania
81.   Timor Est
82.   Tonga
83.   Trinidad e Tobago
84.   Tunisia
85.   Turkmenistan
86.   Ucraina
87.   Uruguay
88.   Venezuela
89.   Vietnam[108]
90.   Yemen
91.   Zimbabwe

Paesi senza una posizione ufficiale

Numero progressivo Stato Note
1.   Città del Vaticano   Osservatore Permanente
2.   Filippine
3.   Messico Membro G14
4.   Mozambico
5.   Nicaragua
6.   Thailandia
7.   Uganda
8.   Uzbekistan
9.   Zambia

Note

  1. ^ (ES) Costa Rica se pronuncia por la independencia de Kósovo (DOC), su rree.go.cr, Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto, 17 febbraio 2008.
  2. ^ Afghanistan recognises Kosovo's independence, MSNBC. URL consultato il 18 febbraio 2008.
  3. ^ Albania: US, EU states first to recognise Kosovo, Balkan Insight. URL consultato il 17 febbraio 2008.
  4. ^ Albania recognizes independent Kosovo, Reuters. URL consultato il 18 febbraio 2008.
  5. ^ http://www.state.gov/secretary/rm/2008/02/100973.htm Riconoscimento USA del Kosovo
  6. ^ France Recognises Kosovo, BalkanInsight.com. URL consultato il 18 febbraio 2008.
  7. ^ a b Statement of H.E. Mr. Ali Babacan, Minister of Foreign Affairs of the Republic of Turkey, Regarding the Recognition of Kosovo by Turkey, su mfa.gov.tr, Ministry of Foreign Affairs of the Republic of Turkey. URL consultato il 18 febbraio 2008.
  8. ^ Stephen Castle, Kosovo is Recognised by U.S., France and Britain. URL consultato il 18 febbraio 2008.
  9. ^ Australia Recognizes the Republic of Kosovo, su foreignminister.gov.au, Australia Department of Foreign Affairs and Trade. URL consultato il 20 febbraio 2008.
  10. ^ Senegal recognises Kosovo's independence: ministry, su africasia.com, IC Publications. URL consultato il 19 febbraio 2008.
  11. ^ La Germania riconosce l'indipendenza, su news.kataweb.it, IC Publications. URL consultato il 19 febbraio 2008.
  12. ^ Announcement by Minister of Foreign Affairs of Republic of Latvia on recognition of Kosovo's independence, su am.gov.lv, Ministry of Foreign Affairs of Republic of Latvia, 20 febbraio 2008. URL consultato il 20 febbraio 2008.
  13. ^ (EN) Estonia recognises Republic of Kosovo, su vm.ee, Estonian Ministry of Foreign Affairs, 21 febbraio 2008. URL consultato il 1º dicembre 2009.
  14. ^ Kosovo, l'Italia riconosce indipendenza, La Stampa. URL consultato il 5 gennaio 2011.
  15. ^ (EN) Denmark recognises Kosovo, su denmark.dk, Ministry of Foreign Affairs of Denmark. URL consultato il 21 febbraio 2008.
  16. ^ (French) Le Luxembourg reconnaît formellement le Kosovo, su gouvernement.lu, Le Gouvernement du Grande-Duché de Luxembourg. URL consultato il 21 febbraio 2008. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
  17. ^ Perú decide reconocer independencia de Kósovoe, su rree.gob.pe, Peruvian Ministry of External Relations, 22 febbraio 2008. URL consultato il 22 febbraio 2008.
  18. ^ Сърбия изтегли посланиците си от Белгия и Перу, su focus-news.net, Focus News Information Agency. URL consultato il 25 febbraio 2008.
  19. ^ (Polish) Rząd uznał niepodległość Kosowa, su tvn24.pl, TVN24 Agency, 26 febbraio 2008. URL consultato il 26 febbraio 2008. Lingua sconosciuta: Polish (aiuto)
  20. ^ Il governo svizzero riconosce il Kosovo, su swissinfo.org. URL consultato il 27 febbraio 2008.
  21. ^ Österreich erkennt das Kosovo an, su derstandard.at. URL consultato il 27 febbraio 2008.
  22. ^ Ireland recognizes Kosovo's independence, su iht.com, International Herald Tribune Europe. URL consultato il 4 marzo 2008.
  23. ^ Sweden recognises the Republic of Kosovo, su sweden.gov.se, Ministero degli esteri svedese. URL consultato il 4 marzo 2008.
  24. ^ (Dutch) Nederland erkent onafhankelijkheid Kosovo, su minbuza.nl, Dutch Ministry of Foreign Affairs, 4 marzo 2008. URL consultato il 4 marzo 2008. Lingua sconosciuta: Dutch (aiuto)
  25. ^ (Icelandic) Íslensk stjórnvöld viðurkenna formlega sjálfstæði Kósóvó, su utanrikisraduneyti.is, Iceland Foreign ministry. URL consultato il 5 marzo 2008. Lingua sconosciuta: Icelandic (aiuto)
  26. ^ Slovenia Recognizes Kosovo, su sta.si, Slovenian Press Agency, 5 marzo 2008. URL consultato il 5 marzo 2008.
  27. ^ Finland recognised the Republic of Kosovo (Press release 80/2008), su formin.finland.fi, Ministry for Foreign Affairs of Finland, 7 marzo 2008. URL consultato il 7 marzo 2008.
  28. ^ Finland recognises Kosovo, in NewsRoom Finland, Ministry for Foreign Affairs of Finland, 7 marzo 2008. URL consultato il 7 marzo 2008.
  29. ^ Japan recognises Kosovo, TurkishPress.com. URL consultato il 18 marzo 2008.
  30. ^ Statement by Foreign Minister Masahiko Koumura on the Recognition of the Republic of Kosovo, Ministry of Foreign Affairs of Japan. URL consultato il 18 marzo 2008.
  31. ^ "Canada joins international recognition of Kosovo", su w01.international.gc.ca, Canadian Foreign Ministry. URL consultato il 18 marzo 2008.
  32. ^ Principata e Monakos njohu Republikën e Kosovës
  33. ^ "Hungary recognizes Kosovo’s Independence", su mfa.gov.hu, Ministry for Foreign Affairs of Hungary. URL consultato il 19 marzo 2008.
  34. ^ "Joint statement by the Governments of Bulgaria, Hungary and Croatia", su news.xinhuanet.com, Ministry of Foreign Affairs, Bulgaria. URL consultato il 19 marzo 2008.
  35. ^ "Joint statement of Bulgaria, Hungary and Croatia on forthcoming recognition of Kosovo, su news.xinhuanet.com. URL consultato il 19 marzo 2008.
  36. ^ "Liechtenstein anerkennt den Kosovo", su liechtenstein.li. URL consultato il 28 marzo 2008.
  37. ^ Recognition of the Republic of Kosovo, su mofat.go.kr, Ministry of Foreign Affairs and Trade of the Republic of Korea. URL consultato il 28 marzo 2008.
  38. ^ Norway recognises Kosovo as an independent state, su regjeringen.no. URL consultato il 28 marzo 2008.
  39. ^ Republic of the Marshall Islands has recognized Kosovo, su newkosovareport.com. URL consultato il 18 giugno 2008.
  40. ^ "Republic of Nauru Recognised the Republic of Kosovo", kosovapress.com, 22 aprile 2008. Link accessed 23 April 2008.
  41. ^ Burkina Faso recognizes Kosovo, in New Kosova Report, 24 aprile 2008. URL consultato il 24 aprile 2008.
  42. ^ (Lithuanian) Seimas nutarė pripažinti Kosovo Respublikos nepriklausomybę (Seimas recognizes Republic of Kosovo's independence), in Parliament (Seimas) official proceedings. URL consultato il 6 maggio 2008. Lingua sconosciuta: Lithuanian (aiuto)
  43. ^ Congresso di Stato: San Marino riconosce il Kosovo, in Radio Televisione della Repubblica di San Marino, San Marino RTV, 6 maggio 2008. URL consultato il 12 maggio 2008.
  44. ^ (EN) The Czech Republic has recognized independence of Kosovo, Czech Ministry of Foreign Affaires, 21 maggio 2008. URL consultato il 21 maggio 2008.
  45. ^ (EN) Liberia Recognizes Kosovo, Liberianobserver.com, 30 maggio 2008. URL consultato il 30 maggio 2008.
  46. ^ (EN) Sierra Leone recognized Kosova, kosovapress.com, 13 giugno 2008. URL consultato il 13 giugno 2008.
  47. ^ Colombia officially recognizes independent Kosovo, su newkosovareport.com, New Kosova Report. URL consultato il 9 agosto 2008.
  48. ^ Belize officially recognizes Kosovo independence, su newkosovareport.com, New Kosova Report. URL consultato il 9 agosto 2008.
  49. ^ Malta recognises independence of Kosovo, timesofmalta.com. URL consultato il 21 agosto 2008.
  50. ^ Samoa recognizes independent Kosovo, su newkosovareport.com, New Kosova Report. URL consultato il 16 settembre 2008.
  51. ^ Portugal recognizes independent Kosovo, su newkosovareport.com, New Kosova Report. URL consultato il 7 ottobre 2008.
  52. ^ Montenegro recognizes Kosovo, su newkosovareport.com, New Kosova Report. URL consultato il 9 ottobre 2008.
  53. ^ Macedonia recognizes Kosovo, su newkosovareport.com, New Kosova Report. URL consultato il 9 ottobre 2008.
  54. ^ UAE recognizes Kosovo, su newkosovareport.com, New Kosova Report. URL consultato il 14 ottobre 2008.
  55. ^ Malaysia recognized Kosovo independence, su newkosovareport.com, New Kosova Report. URL consultato il 31 ottobre 2008.
  56. ^ Micronesia recognizes Kosovo independence, su newkosovareport.com, New Kosova Report. URL consultato il 6 dicembre 2008.
  57. ^ Comunicado de prensa sobre reconocimiento de la República de Kosovo, su miregob.info, Ministry of Foreign Affairs, Panama, 16 gennaio 2009. URL consultato il 16 gennaio 2009.
  58. ^ Maldives officially recognize independent Kosovo, su newkosovareport.com, New Kosova Report, 19 febbraio 2009. URL consultato il 19 febbraio 2009.
  59. ^ Palau recognizes Kosovo independence, su newkosovareport.com, New Kosova Report, 9 marzo 2009. URL consultato il 10 marzo 2009.
  60. ^ Gambia njeh pavarësinë e Kosovës, su ks-gov.net.
  61. ^ l'Arabia Saudita riconosce la Repubblica del Kosovo, Ministry of Foreign Affairs of the Republic of Kosovo, 20 aprile 2009. URL consultato il 21 aprile 2009.
  62. ^ l'Arabia Saudita riconosce il Kosovo, Saudi Press Agency, 20 aprile 2009. URL consultato il 20 aprile 2009.
  63. ^ Comores recognizes Kosovo, Kosova New Report, 18 maggio 2009. URL consultato il 18 maggio 2009.
  64. ^ (French) Le Ministère des Relations Extérieures, de la Coopération, chargé de la Diaspora de la Francophonie et du Monde Arabe de l'Union des Comores, Note verbale (PDF), su kosovotimes.net, The Kosovo Times, 14 maggio 2009. URL consultato il 19 maggio 2009. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
  65. ^ BAHRAIN RECOGNIZES KOSOVO, Bahrain News Agency, 19 maggio 2009. URL consultato il 19 maggio 2009.
  66. ^ Jordan recognizes Kosovo, New Kosova Report, 7 luglio 2009. URL consultato il 7 luglio 2009.
  67. ^ Dominican Republic recognizes Kosovo, New Kosova Report, 10 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2009.
  68. ^ New Zealand recognizes Kosovo independence, New Kosova Report, 9 novembre 2009. URL consultato il 9 novembre 2009.
  69. ^ Malawi recognizes Kosovo independence, New Kosova Report, 16 dicembre 2009. URL consultato il 22 dicembre 2009.
  70. ^ (Albanian) Republika Islamike e Mauritanisë njohu Republikën e Kosovës, su ks-gov.net, Ministry of Foreign Affairs of the Republic of Kosovo, 13 gennaio 2010. URL consultato il 13 gennaio 2010. Lingua sconosciuta: Albanian (aiuto)
  71. ^ Kosovo: Swaziland 66/mo paese che riconosce indipendenza, su ansa.it, ANSA, 13 aprile 2004.
  72. ^ Vanuatu recognizes Kosovo independence, su newkosovareport.com, New Kosova Report, 29 aprile 2010.
  73. ^ Recognition is confirmed by Djibouti, su mfa-ks.net, Ministry of Foreign Affairs, 11 maggio 2010.
  74. ^ Somalia recognizes Kosovo independence, su newkosovareport.com, New Kosova Report, 19 maggio 2010.
  75. ^ Hondura recognizes Kosovo independence, su newkosovareport.com, Earth Times, 19 maggio 2010.
  76. ^ Kiribati recognizes the Republic of Kosovo, su mfa-ks.net, Ministry of Foreign Affairs, 25 ottobre 2010.
  77. ^ Tuvalu recognises Republic of Kosovo, su mfa-ks.net, Ministry of Foreign Affairs, 19 novembre 2010.
  78. ^ Qatar recognizes Kosovo's independence, su mfa-ks.net, Ministry of Foreign Affairs, 8 gennaio 2011.
  79. ^ Guiné-Bissau njohu Republikën e Kosovës, su mfa-ks.net, Ministry of Foreign Affairs, 14 gennaio 2011.
  80. ^ Press Release, Ministry of Foreign Affairs, 8 settembre 2011. URL consultato l'11 settembre 2011.
  81. ^ Republika e Kosovës vendos marrëdhënie diplomatike me Sulltanatin e Omanit, su mfa-ks.net, Ministry of Foreign Affairs, 4 febbraio 2011.
  82. ^ Press Release, Ministry of Foreign Affairs, 8 settembre 2011. URL consultato l'11 settembre 2011.
  83. ^ Da Principato di Andorra il riconoscimento numero 76
  84. ^ Republika e Afrikës Qendrore njeh pavarësinë e Kosovës, su mfa-ks.net, Ministry of Foreign Affairs, 23 luglio 2011.
  85. ^ Kosovo gets recognized by Republic of Niger and Republic of Guinea, su mfa-ks.net, Ministry of Foreign Affairs, 16 agosto 2011.
  86. ^ Kosovo gets recognized by Republic of Niger and Republic of Guinea, su mfa-ks.net, Ministry of Foreign Affairs, 16 agosto 2011.
  87. ^ Diplomatie béninoise: Le Bénin reconnaît l’Etat de Kosovo, su quotidienlindependant.com, L'Indépendant, 18 agosto 2011.
  88. ^ Santa Lucia shteti i 81 anëtar i OKB-së që e njeh Republikën e Kosovës, su mfa-ks.net, Ministry of Foreign Affairs, 19 agosto 2011.
  89. ^ Republika e Gabonit njeh shtetin e Kosovës, su telegrafi.com, 19 agosto 2011.
  90. ^ Pacolli: Nigeria njeh pavarësinë e Kosovës, su telegrafi.com, 12 settembre 2011.
  91. ^ Bregu i Fildishtë njeh Kosovën, su indeksonline.net, Indeksi Online, 21 settembre 2011.
  92. ^ Kuwait formally recognizes the Republic of Kosovo, su mfa-ks.net, Ministria e Jashtme e Kosovës, 11 ottobre 2011.
  93. ^ Taiwan recognizes Kosovo indipendence, su newkosovareport.com, New Kosova Report. URL consultato il 28-08-09.
  94. ^ Zëvendësministri Selimi priti përfaqësuesit e Rendit të Kalorësve të Maltës (in Albanian), Ministry of Foreign Affairs of the Republic of Kosovo
  95. ^ a b c d Kosovo's proclaimed independence provokes mixed responses from international community, Xinhua. URL consultato il 17 febbraio 2008.
  96. ^ a b c d Kosovo MPs proclaim independence, BBC, 17 febbraio 2008. URL consultato il 17 febbraio 2008.
  97. ^ Argentina won't recognize Kosovo
  98. ^ Azerbaijan says not recognizing Kosovo independence, Reuters. URL consultato il 18 febbraio 2008.
  99. ^ Statement by the Foreign Ministry of the Republic of Belarus relating to the unilateral proclamation of independence by the Kosovo temporary authorities of self-government, The Ministry of Foreign Affairs of the Republic of Belarus, 18 febbraio 2008. URL consultato il 18 febbraio 2008.
  100. ^ Georgia not planning to recognise Kosovo-minister
  101. ^ Georgia Will Not Recognize Kosovo’ - Foreign Minister
  102. ^ Kosovo's proclamation of independence triggers more mixed responses, su news.xinhuanet.com.
  103. ^ Moldova will not recognise Kosovo's independence, gov't says, Associated Press. URL consultato il 18 febbraio 2008.
  104. ^ President Basescu says Romania not to recognize Kosovo independence, HotNews.ro. URL consultato il 19 febbraio 2008.
  105. ^ Romania will not recognize Kosovo independence, Reuters. URL consultato il 19 febbraio 2008.
  106. ^ http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/11/01/visualizza_new.html_645519702.html
  107. ^ Sri Lanka says Kosovo independence a threat to world peace, AFP. URL consultato il 17 febbraio 2008.
  108. ^ Vietnam says against unilateral Kosovo independence, Reuters. URL consultato il 18 febbraio 2008.
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Politica