Template:Stub Asia Template:Avvisounicode Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox stato Template:Geobox Coordinate linkate Template:Geobox popolazioneCitta Template:Geobox mappa Template:Geobox fine

File:Amman downTown.JPG
Centro cittadino

Amman (in arabo عمان; 'am-man) è la capitale e la più popolosa città della Giordania. formata da 14 montagne. la citta antica dove è situata Amman, sembra che in orgine si chiamava rab amoon (ربة عمون) e poi nel III secolo a.C. venne chiamata Filadelfia.


Popolazione

Amman conta una popolazione stimata di 1.6 milioni di persone, la maggior parte di essi pratica la religione musulmana.

Storia

Amman è stata abitata da parecchie civilizzazioni. la prima dei quali ebbe luogo nel periodo Neolitico, intorno al 6500 a.C.. Nel 1994 tale civilità è stata dimostrata, attraverso il ritrovamento di riperti archeologici [1] ad "Ain Ghazal" (dal arabo عين غزال), localita situata nella parte orientale di Amman.

Nel XIII secolo a.C. Amman è stata denominata dai Ammoniti, successivamente dai Assiri, e di seguito dai persiani e poi dai Greci, allora fu chiamata Filadelfia da Ptolemy II. Successivamente divenne una del regno di Nabatei. Riconquista dai Romani divenne una delle dieci città di Decapolis.

Note

  1. ^ Otto esempi di statue, le più antiche rispetto a quelli mai troate in Medio Oriente, erano in esposizione in Giordania nel aprile 1997.

Collegamenti esterni

Il culto dei morti è antico quanto l'uomo